Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5

    Come utilizzare un buon finale di venti anni fa?


    Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e chiedo ai più esperti un consiglio. Premesso che voglio acquistare un buon impianto home video da abbinare al mio tv sharp 52le700e, mi chiedo se si possa e se valga la pena utilizzare qualche componente del mio impianto stereo di circa vent'anni fa, composto da pre e finale Yamaha c40 ed m40 (120 wat rms - 10 wat in classe A - mosfet) e diffusori b&w matrix 2 (woofer 16 pollici) di ottima qualità. Escludendo il preampli, che ha 4 ingressi e una sola uscita analogica verso il finale, mi chiedo se valga la pena di cercare un preampli moderno che abbia una uscita preamplificata analogica stereo, oltre a quella per il sub, in modo da collegare il mio finale cui far pilotare i diffusori b&w, da utilizzare per i canali sinistro e destro, lasciando al preampli il compito di pilotare il sub, il centrale e i diffusori laterali. Penso non sia una cosa fattibile, (non saprei nemmeno come regolare il volume del finale yamaha visto che attualmente viene regolato dal pre) ma mi dispiace " tradire" il mio vecchio impianto, che funziona perfettamente da quasi vent' anni senza il minimo problema.
    Dimenticavo, se collego l'attuale pre e finale al decoder sky attraverso l'uscita analogica, pur essendo solo un impianto stereo, vi assicuro che chi lo ascolta resta comunque sorpreso dalla pulizia e dalla potenza del suono, anche se ovviamente mancano i bassi corposi del subwoofer. Purtroppo non lo faccio quasi mai, poichè essendo privo di telecomando non posso regolare il volume sonoro. Cosa mi consigliate, lascio perdere e compro tutto ex novo?. Grazie dell'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ti prendi un integratone "7X100 watt"con le uscite pre per i frontali.Così conservi il finale e gli fai pilotare le B&W.Il pre resterà inutilizzato,e userai gli altri amplificatori dell'integrato per centrale e surround.Il sub va preso amplificato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    5
    E' proprio quello che pensavo, ma poi come faccio a regolare il volume del finale?. Voglio dire, il controllo di volume dell'integrato regola anche l'uscita pre? E se e così il controllo può essere impostato differentemente per le varie uscite? Perchè altrimenti rischio di avere una intensità sonora molto differente tra i diffusori pilotati dall'integrato e quelli pilotati dal finale, o mi sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    Vai tranquillo,regoli tutto col volume principale dopo i canonici settaggi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •