|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio impianto bolby
-
07-04-2011, 11:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Consiglio impianto dolby 5.1
Ciao a tutti, ho letto molto nel forum e visto la vostra capacità e competenza ho bisogno di un consiglio: ho una stanza da 19mq, lunga circa 5,3 e larga 3,5mt. Volevo acquistare il sinto denon avr1911 e 5 casse più sub da abbinare ad una play 3 slim da usare specie come lettore blueray e 3d,vi chiedevo che tipo di casse mi consigliate. Preferirei delle casse a cubetti almeno posteriori, l'uso prevalente sarà per film,calcio e sky, poca musica e il tutto andrà abbinato ad un samsung 55d8000 o d7000.
Grazie ah dimenticavo il mio budget sarebbe di 1500€ massimo play compresa, poi se posso spendere meno è meglio,cmq sono uno molto esigente e pignolo su ste cose.Grazie a tuttiUltima modifica di alessiuzzu; 07-04-2011 alle 11:59
-
07-04-2011, 12:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Da mw mi hanno consigliato il sinto già indicato con delle casse canton movie 60 cx,non le ho potute ascoltare ma dovrebbe essere una soluzione datata a circa un'anno fa, di alternativo cosa potrei acquistare per avere un piccolo cinema a casa?
-
07-04-2011, 15:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
cosa ne pensate del kef t 205 o 305 a parte il prezzo?
-
07-04-2011, 15:21 #4
Originariamente scritto da alessiuzzu
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
07-04-2011, 15:45 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
girando su internet ho trovato questo kit di casse,che sono esteticamente molto belle il che mi interesserebbe, ma costano almeno 1500€, che costo costo lo posso affrontare, volevo sapere se era una buona scelta accoppiate al denon 1911 o onkio 608 e se le conoscevate visto che non ho la possibilità di ascoltarle
-
07-04-2011, 15:59 #6
Le canton sono dei giocattolini, le Kef prettamente estetiche, i diffusori principali scendono poco nelle basse (80 Hz) certamente da preferire alle Canton senza ombra di dubbio.
Io resterei su diffusori tradizionali, i frontali da pavimento o da scaffale?Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
07-04-2011, 17:39 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Ma guarda,sinceramente è uguale basta che non siano enormi e siano belle a livello estetico, visto che faró la parete in pietra volevo mantenere anche una certa estetica. Potrei metterle nella pietra oppure su mensola o da terra. Esteticamente mi piacciono ma sono d'accordo con te e mi sa che hanno anche la voce un pó metallica. A me piace molto il suono bose ma hanno dei costi esagerati e non supportano ol 3D per cui le ho scartate,avendo un buon badget 1500€ cosa mi consigliate? Grazie tanto per la risposta
-
07-04-2011, 18:34 #8
Originariamente scritto da alessiuzzu
- Di non prendere casse di plastica e al limite orientarti su casse bookshelf.
- Di visionare come sinto-ampli l'Harman Kardon AVR 260... molto bello, molto musicale e di gran qualità, anche se non ha il supporto al 3D.
Sei sicuro che sia così necessario? Mah...
- Come casse le Kef son belle e non suonano male, ma andrei su altri prodotti... tipo le B&W da scaffale.
-
07-04-2011, 19:29 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Come sarebbe la parete in pietra? Ma sai ci sono delle pietre belle tipo quarzite che non è male,colore chiaro e il tv incassato nella pietra secondo me non è male.Poi il supporto 3d non sono sicuro sinceramente che serva realmente,ma la direzione è quella quindi visto che lo faccio....Le casse chehai detto non le conosco, ma che prezzo hanno specie le casse, quali mi consiglieresti
-
07-04-2011, 19:31 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Riferito alle bookshelf
-
07-04-2011, 20:40 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Si ma le klipsch costano un esagerazione..
-
08-04-2011, 09:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Che ne pensate di una combinazione del genere:
klipsch rf 52 come torri
rf 52 mk II come centrale o 62 mkII
rb 51 come posteriori
sub velodyne cht 10
Quale sinto?
Potrei risparmiare qualcosa sul sub visto che così arriverei circa a 2100 senza play 3.
Mi date una mano sono nel pallone?
Mi piaccione anche le m1 che sarebbero perfette sia x dim che esteticamente.
Grazie
-
08-04-2011, 13:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Ho trovato questa combinazione su un sito a 950€ circa:
Indiana Line Tesi 204 (coppia) + Tesi 704 + Tesi 810 + Tesi 504
Il prezzo sarebbe perfetto mi mancherebbe solo il sinto, potrebbe amdar bene il denon 1911?
-
09-04-2011, 07:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Per me sì
-
09-04-2011, 09:22 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 14
Grazie per la risposta,c'è un problema comune penso a molti:il capo, cioè mia moglie non mi fa entrare in casa se metto delle casse così "invadenti", come ottenere un ottimo risultato con delle casse più piccole e più belle esteticamente? M1 + un sub chrt 10? Mi aiutate please? O cambio moglie o devo stare su casse del genere,boh io intanto provo a convincerla,mi date qualche soluzione?Grazie