Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323

    Sony DDWG800 vs. Onkyo ht s6305 oppure Onkyo s9305


    Salve a tutti....
    Premetto che sono già un felice possessore del Sony DDWG800!!! Dato che ho una leggera disponibilità di liquidi.... circa 400/500€ volevo chiedervi se comprando il kit Onkyo ht s6305 noterei delle sostanziali differenze!!

    Inoltre premetto che le sorgenti che utilizzo possono avere come massima qualità audio la traccia DTS....!!! La stanza è circa una ventina di metri quadri (oltre 50 m^3), con il sony arrivo raramente a più di metà del livello massimo di potenza a causa del fatto che i miei hanno la stanza adiacente alla mia e non sopportano rumori elevati....

    Per fine anno potrei anche pensare al kit Onkyo s9305 a 850€ ma date queste limitazioni non saprei se ne vale effettivamente la pena!!!! Esiste effettivamente tutta questa differenza di qualità tra il sony e gli altri impianti più blasonati a parità di volume e con qualità al più "dts"???

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Se puoi aspettare, aspetta. Visto che hai gia comperato kit tutto incluso, il miglior passo è prendere prodotti separati. Con poco di piu' di quello che hai preventivato per fine anno, potrestri avere un impianto decisamente superiore. Prova a leggere un po' di discussioni sui diffusori e sintoampli per approfondire le tue conoscenze.
    Saluti Frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Il fatto è che potrei anche prendere ad esempio un Onkyo 608 e delle Indiana Line Tesi magari le 260 e il sub sempre della Indiana Line Tesi per iniziare (per poi prendere in futuro il resto) ma vale la differenza rispetto al kit della onkyo 9305 (che anche mi sembra abbastanza buono)....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    Qualitativamente Onkyo piu' Indiana Line sono meglio che il kit solo Onkyo. Per il sub cambia ancora passa a Velodyne o B&W.
    Comunque, visto che non lo prendi subito, ti conviene informarti, prova a leggere le varie discussioni nella sezione
    Diffusori ed autoparlanti MCH.
    Pero', alla fine è una tua valutazione, se ti sembra che il kit l'Onkyo abbia i requisiti che che ti soddisfano, prendilo e buon ascolto.
    Saluti Frasca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •