Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    48

    Scelta del mio primo home theater


    Salve a tutti, sono un nuovo membro del forum.
    Purtroppo sono un neofita nel settore del Home theater ma vorrei montarne uno in sala.
    Ora considerando che è un passo molto sudato per via di discussioni familiari sulla sua utilità ( le donne non capiscono queste cose!) vorrei comprare un sistema efficace che mi soddisfi e con un budget di max 500 Euro.
    Ora ho letto molto bene degli Onkyo ma non saprei quale scegliere ad esempio fra il s6205 o s6305.
    Avete soluzioni migliori?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Secondo me è meglio che aspetti di avere un budget più sostanzioso, 500 per ampli + casse compreresti qualcosa di molto misero imho. Piuttosto vai sull'usato con quel budget.
    Un ampli yamaha o onkyo o marantz o denon + Indiana line la serie Tesi per esempio potresti valutare.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    48

    Onkyo s6305

    Sfogliando il forum mi era parso di capire, sono un profano, che un sistema Onkyo s6305 cfosse un buon oggetto per iniziare bene!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Ma guarda quel kit è composto da un sintoampli Onkyo TX-SR508 che per la sua fascia di prezzo non è male ma il problema sono le casse che proprio non mi convincono. Cioè per iniziare va benissimo , ma perchè dover spendere 500 euro per quel kit e avere qualcosa di mediocre quando spendendo un pò di più posso avere un risultato nettamente migliore.
    Già un kit indiana line tesi con quell'ampli imho fa un effetto completamente diverso.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    48

    kit indiana line tesi

    Mi puoi parlare di più del kit indiana line tesi!
    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Ciao, pure io avevo acquistato il kit 6305, poi non soddisfatto specialmente in ambito musicale, ho fatto upgrade.
    Ed è veramente tutt'altra cosa, fidati!!
    Puoi procedere con l'acquisto dell' ampli onkyio 5308 poi un passo alla volta ti fai l'impianto, prima i frontali e centrale, poi passo successivo, sub e resto.
    Quanto alla scelta dei diffusori, Indiana Line, rapportati a prezzo/qualità, sono tra i migliori.
    Poi dovrai fare una scelta tra diffusori a pavimento o da scaffale, quelli da pavimento sono sicuramente più perfomanti, io per problemi di spazio, ho scelto quelli da scaffale e sono soddisfatto.
    Così facendo sicuramente ti farai un'impianto che ti soddisferà maggiormente.
    Se comunque ti accontenti, il 6305, a livello di kit, è sicuramente tra i migliori.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Io invece pur concordando con oreste partirei direttamente cosi:

    Ampli Onkyo 508 300 euro circa (o meglio 608 a 400 euro)

    Frontali Indiana Line Tesi 260 220 euro circa la coppia ( i prezzi che metto si riferiscono a negozi online trovati su shoppydoo)

    Centrale Indiana Line Tesi 704 115 euro

    Posteriori Tesi 204 180 euro coppia

    Sub a scelta in base al budget (per uno buono 300 euro li spendi ma al max lo compri dopo o usato piuttosto che comprar schifezze).

    Questo è un buon impianto per iniziare, sotto un impianto del genere imho non ha nemmeno senso comprarlo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto tutto.............pero' dipende se' puo' alzare il budget prefissato di almeno 500-600 euro.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    Ciao a tutti anch'io sono messo nella stessa situazione insomma consigliate meglio un HT con casse indianaline anche se utilizzando solo casse da scaffale magari quattro 204 + 704 + 810 piuttosto che il 6305 dell'onkyo..

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Si', e' molto ma molto meglio .................
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    però essendo il primo impianto nel caso un domani fai un upgrade fai prima a rivendere un onkyo 6305 che un kit di casse indianaline anche perchè i prezzi che chiederai sono più abbordabili nel kit onkyo..

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Le indiana line si vendono come il pane, fidati.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •