Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25

    Predisposizione per impianto HT.


    Ciao a tutti,
    premetto che sono nuovo del forum che ho trovato molto interessante. Non mi intendo di HT e, avendo acquistato la mia prima casa (che ora è in costruzione) ed apprezzando molto le serate film tra amici ho deciso di "predisporre" il soggiorno per la futura installazione di un grande televisore (circa 50'') e di un dignitoso impianto HT, per dare ai film che gurderò un "tocco cinematografico".
    Quello che chiedo a voi (certamente molto più esperti di me) è di aiutarmi, se lo vorrete, a predisporre correttamente il mio impianto HT. In seguito vi chiederò ulteriori consigli per i prodotti audio e video da acquistare (onkio? denon? ecc.) ma per ora vi propongo di aiutarmi a stabilire come posizionare le casse (e di conseguenza le guaine nei muri) per evitare di avere fili volanti in seguito e realizzare qualcosa di ben pensato e funzionale con un buon rendimento audio.
    Per chiunque volesse darmi qualche consiglio sul posizionamento delle casse quindi, allego un file jpg con la disposizione del mio futuro salotto: chi vuole può anche abbozzare un semplice schemino di progetto o consigliarmi il posizionamneto che ritiene più adeguato al mio ambiente...intanto ringrazio tutti coloro che vorranno darmi i loro preziosi consigli e auguro a tutti voi una buona serata. Grazie davvero da subito.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    La prima cosa che mi sento di consigliarti è scegliere la misura del telo avvolgibile (lo puoi istallare a soffitto con una struttura in cartongesso che lo rende quasi invisibile) e il vpr cosi con le tabelle relative al vpr scelto saprai a che distanza con esattezza far uscire il currugato nel soffitto.
    Per il surround penso che dovresti far uscire i currugati dal pavimento e usare gli stand con passaggio del filo interno.
    In questo modo dovresti ottenere un lavoro pulito a prova di "moglie".
    Per il resto le scelte mi sembrano abbastanza obbligate, ma non problematiche.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Questo fa sicuramente al caso tuo, fanne buon uso
    http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    personalmente io i sorround li metterei ai lati del divano appena un po' + indietro: 1 attaccato alle scale e 1 sopra il divano vicinissimo alla porta dietro.
    i corrugati, se puoi li fai passare sotto i pavimenti e li fai sbucare sulle pareti ad un h di circa 160cm e lì potresti piazzarci 2 bipolari, ma anche 2 surround classici direzionati verso il divano.

    per il fronte anteriore potresti anche non fare canaline nel muro ma gestire con canaline esterne dietro mobili o raccogli-cavi.
    Se invece vuoi fare tutto a scomparsa devi decidere prima dove vuoi posizionare le casse frontali e decidere quale tipo prendere (da pavimento o da scaffale?) e poi prendere bene le misure.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •