Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5

    Info collegamento video


    Ciao a tutti ho un vecchio sistema home thearer panasonic che come collegamenti video ha un s-video una scart e un rca video ( quello giallo x capirci) i miei due tv pero hanno entrambi gli ingressi component, posso colletarlo lo stesso?? C e un cavo che da s video esce in component?? Grazie e scusate la mia ingnoranza

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No.

    Però mi sembra strano che i TV abbiano solo l'ingresso Component, ci dovrebbe essere almeno un VideoComposito (quello del connettore RCA giallo) o una SCART, che potresti benissimo usare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da lukant
    ... C' e un cavo che da s video esce in component??
    Lo standard s-video è intermedio tra il composito (tutto in un unico segnale) ed il component (3 segnali distinti) perché il segnale video è diviso in 2 componenti e quindi è incompatibile con gli altri due.

    La scart potrebbe in teoria avere il segnale component video su 3 dei suoi 21 piedini

    http://www.avmagazine.it/forum/archi...p/t-37826.html

    ma in pratica se il tuo HT gestisse il component avrebbero sicuramente aggiunto 3 prese RCA sul pannello posteriore quindi dubito che questa informazione ti torni utile.

    ***

    La soluzione più ovvia (sempre che il tuo TV abbia più ingressi) è quella di bypassare l'HT x il video collegando il segnale video dalle sorgenti direttamente al TV e collegando all'HT solo il segnale audio.

    L'unico incomodo se hai più di una sorgente è che devi selezionare la sorgente attiva sia sul tv che sull'HT.

    Con il passaggio al digitale (per capirci da scart ad HDMI) c'é un sacco di gente che così ha salvato il vecchio HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5
    in primis grazie a tutti siete sempre molto disponibili!! ora pongo un altra domanda, io ho un lettore bd philips collegato in hdmi al tv, per l'audio se voglio sfruttare il vecchio ht devo per forza collegarlo in analogico giusto?? predendo quindi i vari dolby ecc... visto che il mio panasonic SC-HT75 ha solo ingressi analogici o c'è qualche altro modo?? Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se il tuo ampli ha anche un ingresso SPDIF (coassiale o ottico) puoi collegarlo alla relativa uscita SPDIF che sicuramente il lettore avrà.

    Al massimo ti può capitare che uno abbia solo l'ottica e l'altro solo la coassiale, ma un convertitore costa pochissimo, sicuramente molto, molto meno di un ampli nuovo.

    In questo modo puoi usufruire delle colonne multicanale DD e DTS, non di quelle nuove HD: DTS HD Master o Dolby TRue HD, ma credo che non interessi.

    Se il tuo ampli non ha un ingresso SPDIF allora purtroppo non ti rimane che il metodo che hai già descritto tu: cavetto stereo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •