Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 222
  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143

    Ovviamente giù il cappello di fronte all'ambiente fantastico
    che hai creato! Hai in mano una bellissima configurazione!!

    Ho solo un appunto personalissimo da fare, hai detto di aver
    agito sui parametri di sharpness, effettivamente in alcuni SS
    la resa è un po' innaturale, Avatar ha un profondità, un
    dettaglio e una leggera morbidezza molto più gradevoli di wallie e
    gli altri ...

    Denzel W. in Pelham secondo me è eccessivamente dettagliato,
    so che l'inquadratura dello scatto è molto stretta ma volevo
    chiederti se quegli artefatti sui profili contrastati si notano anche
    dalla seduta o sono difetti nati dalla compressione delle immagini?

    Al di là di questi miei capricci, ancora complimenti e tanta invidia
    per il lavoro che hai fatto

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Occhio a non esagerare con i filtri... guarda bene lo SS di Denzel.... vedi che doppio bordo che hai creato... sempre parsimonia con questi filtri... daltronde non hai mica preso un Planar
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da AxelCruise
    Denzel W. in Pelham secondo me è eccessivamente dettagliato,
    so che l'inquadratura dello scatto è molto stretta ma volevo
    chiederti se quegli artefatti sui profili contrastati si notano anche
    dalla seduta o sono difetti nati dalla compressione delle immagini?

    ottima domanda, non ricordo ma stasera riprovo a controllare, ho u 25 mega full frame e la compressione l'ho fatta al volo con iphoto del mac, senza photoshop o altri software dedicati quindi spero sia dovuta alla compressione troppo spinta, è anche vero che il radiance è quasi a palla con lo sharpness, non lo so ma è ben evidente in foto, durante la visione non mi accorgevo del problema, stasera controllo e posto la risposta

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    E dai una regolata a quella dominante verde,
    col radiance sarà una passeggiata

    Complimenti per l'allestimento e sopratutto buon divertimento

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Occhio a non esagerare con i filtri... guarda bene lo SS di Denzel.... vedi che doppio bordo che hai creato...

    vi confermo che il bordo nel volto di denzel è nella pellicola e non è colpa del radiance (minuto 18 secondi 14), ho abbassato il radiance a 0 con sharpness e la riga rimane tale e quale, appena torce il volto la linea scompare, anche prima e dopo, senza approfondire, prendendo altri campioni con volti in primo piano non ci sono doppi bordi, purtroppo per mala coincidenza ho preso come esempio un frame sbagliato, ma ripeto che non è colpa nè del radiance nè del vpr, deve esserci qualcosa di sbagliato nella ripresa meglio così

    cito Salmon: E dai una regolata a quella dominante verde,
    col radiance sarà una passeggiata..

    cosa intendi esattamente?

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    stasera 2012 , che spettacolo io non so cosa dire ragazzi, leggo un monte di lamentele riguardo la nuova serie, problemi su colorimetria, poco dettaglio e luminosità che sinceramente non provo. non ho nessun senso di insoddisfazione apparte la velocità delle matrici che la gradirei più precisa nei movimenti veloci di camera, ma anche questo dipende molto da pellicola a pellicola, io mi dispiace ma il cinema ha perso un buon cliente, aspetto le uscite in bd per guardarlo a casa, voglio riprovare a tornare al cinema per confermare quello che dico ma a memoria preferisco rimanere a casa per la superiore qualità di visione. l'impostazione xenon (filtro cinema1) regala dei colori che sono quelli che più si avvicinano alla pellicola, non c'è niente di digitalizzato o di di freddo in quello che vedo, il primo aggettivo è caldo, tutta la gamma dei colori ha una tonalità generale calda, giallo sporco, arancio hanno saturazioni incredibili ma i colori non sono spenti o morti, rimangono accesi con questa velina di pellicola tipica del cinema. è la sensazione più vicina al cinema che ho avuto fino ad ora con un vpr, anche il mio splendido ricordo dell'epson 4000 a berlino non può essere paragonato perchè sono due sensazioni differenti, l'epson era più preciso nei movimenti e più freddo, reale nei colori, reale inteso come televisore non cinema. per quanto riguarda la luminosità io guardo solo con lampada alta e la stanza si illumina a giorno ora che non ho finito il trattamento luminoso. sono fiducioso che la taratura aiuti a tirare fuori il massimo da un vpr che anche così mi ripaga pienamente della scelta.

    i front height sono uno spettacolo, devo ancora finire gli ultimi test prima di dare un giudizio definitivo ma per adesso sono passate a pieni voti, da quello che avevo letto dovevano essere diffusori che non lavoravano molto ma non è così, si sentono eccome, fanno parte integrante del fronte ormai e ascoltare senza, adesso, è come perdere qualcosa. il max ovviamente lo danno con elicotteri e aerei ma anche nelle esplosioni lavorano non poco. gli ascolti proseguono senza equalizzazione vicino a 0db , non ho ancora riprovato a farla ma la prima volta è durata poco, nutro un senso di insoddisfazione per la perdita di dinamica che ho notato, come se le casse venissero ovattate e perdono la direttività a cui mi hanno abituato, mi rendo conto altresì che sono vicino al limite possibile del volume, alzare ancora significa distorcere alcune frequenze o meglio confusionare troppo e perdere il dettaglio di ogni singolo suono soprattutto quando le casse devono lavorare in scene complesse ed i singoli suoni si intrecciano ripetutamente. credo sia più una questione di amplificazione che di diffusori. non fraintendetemi i volumi sono gia tangenti il cerchio della ragione ma spero con gli interventi di trattamento acustico che lo spingermi oltre diventi possibile.

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    cito Salmon: E dai una regolata a quella dominante verde,
    col radiance sarà una passeggiata..

    cosa intendi esattamente?

    i preset, seppur buoni,
    hanno ognuno una dominante ed una scala dei grigi assolutamente non lineare,

    questo è quello che ora tu vedi:



    _____________________________________

    e questo è un ritaglio del frame preso direttamente dal blu-ray:





    ovviamente col Radiance sarà molto più semplice sistemare il tutto,
    ed usando i filtri con parsimonia
    Ultima modifica di Salmon; 13-03-2011 alle 14:00

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    mmhh.. interessante, ,due immagini completamente differenti, il colore della pelle è molto più caldo, una cosa però non quadra, dovendo rappresentare al massimo la realtà il dubbio mi viene sul colore della camicia, forse è un'inquadratura errata per fare questo tipo di considerazione ma se dovessi andare in un negozio ad acquistare quel tipo di camicia, i colori che ci sono nell'alternativa che hai postato non sono reali, o meglio non ci sono tessuti reali con quei colori. fammi capire, i colori che mi hai postato dovrebbero essere non da riferimento ma un esempio di come modificare la dominante verde? ma altresì l'osservazione sulla dominante verde è corretta perchè se osservo i capelli sopra l'orecchio della foto che ho postato io, si nota che le sfumature dei capelli tendono al verde, mmhh.. concludo che il preset cinema 1 (xenon) ha una dominante verde troppo elevata nel preset
    Ultima modifica di alextolomei; 13-03-2011 alle 17:32

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    ... i colori che ci sono nell'alternativa che hai postato non sono reali, o meglio non ci sono tessuti reali con quei colori. fammi capire, i colori che mi hai postato dovrebbero essere non da riferimento ma un esempio di come modificare la dominante verde?
    Il materiale cinematografico, a differenza dei documentari
    non necessariamente deve rappresentare la realtà fotografica,

    l'immagine che ho postato,
    non è un'alternativa, ma il frame di quello che è impresso sul disco,
    non è uno scatto fatto durante la proiezione,
    quindi la più vicina al riferimento

    questo il frame completo non compresso:



    il preset che hai utilizzato oltre alla dominante verde,
    è anche sovraesposta.
    Ultima modifica di Salmon; 13-03-2011 alle 19:57

  10. #130
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    il preset che hai utilizzato oltre alla dominante verde,
    è anche sovraesposta.
    vedo nettamente la differenza, mi ero reso conto che lo scatto digitale era più freddo e meno tridimensionale rispetto a schermo, ma certamente non a questi livelli, concludo e ripeto che il preset cinema1 (xenon) è ben distante dalla colorimentria dell'immagine impressa su disco. non ti nascondo che analizzando i preset a disposizione della macchina questo è secondo me il migliore come tonalità generale e questo scatto aumenta la curiosità nell'immaginare il vpr tarato

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Nicola mi son letto tutto il thread...
    Complimenti!!! Cinema splendido!! Non vedo l' ora di venire a farti una visitina :-)
    Non ho capito bene.. Ma la distanza di visione quanto è?
    Adesso stai proiettando su 324 di base mi pare di aver letto....

  12. #132
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    circa 360, domani porto avanti il trattamento luminoso, venerdì vedrai

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    360?!!
    Ammazza e io che
    credevo di essere esagerato
    a 400 da uno schermo 330 di base...

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    vedo nettamente la differenza,
    E' per questo che devi entrare nel fantastico mondo della taratura: vai di HCFR, sonda e un bel pò di letture i questo 3d (http://www.avmagazine.it/forum/showt...88422&page=132) e poi vedrai... ti si aprirà un altro mondo!!!!

    Basta vedere i commenti al mio VPR dopo un paio di nottate ( e tutti lo avevano visto anche prima): on è solo questione di colori ma anche di tridimensionalità dell'immagine che puoi ottenere.... soprattutto con queste maledette lampade che oltre a cambiare nel giro di 100 ore non sono mai una uguale all'altra!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095

    Dai Nico' sistema tutto che me la faccio sta passeggiata !

    Non fare come molti... che posseggono una Ferrari e ci vanno in 2a...

    Ti seguo...DAJE COSI' !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!


Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •