Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 222 di 222
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Effettivamete avendo lui un ambiente non trattato a priori....(e di difficile sistemazione con le tube traps) potrebbe rivelarsi una scelta MOLTO azzeccata....

    Ha solo da tenere presente un futuro cambio casa... quindi magari prima di lanciarti...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ..se davvero vuole migliorare c'è una sola parola: P.A.C.

    ciao antonio, sei un diavolo tentatore è troppo tempo che mi gira intorno l'idea di approfondire l'argomento pac, vedremo a natale se ci sono cambiamenti logistici e poi affrontiamo meglio il tutto

    devo cmq venirti a trovare per sentire come suona il nostro impianto con il pac prima di tutto

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ciao Nicola, se verrai nei prossimi mesi, vedrai, ma sopratutto sentirai molti cambiamenti a livello audio...
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Questi Krell.... come si diffondono....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #215
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332


    Gran bella serata quella passata dagli Alextolomei, Nicola e Denise! Accoglienza squisita, cena a lume di candela in palazzo d'epoca con vista strepitosa su Lucca, fiorentine di dinosauro, una bottiglia del miglior vino italiano (non per modo di dire) e un dolce da primato: che si può volere di più dalla vita? Certo, oggi non mi trovo più di fronte al Nicola studioso di impianti home theater in visita a Berlino ma al nuovo Nicola "economista", ma ormai quelle nozioni le possiede ed è voluto giustamente passare ad altro.

    Essendo colpevolmente arrivato tardi da Roma per i soliti noiosi problemi di lavoro, ci siamo gustati la cena meravigliosa (ho anche imparato alcuni interessanti trucchetti per il barbecue, che mi potranno venire utili, tra cui la cottura della carne... in verticale, sull'osso), ergo si è fatto piuttosto tardi. Insomma, a farla breve abbiamo acceso l'impianto all'una di notte e siamo stati lì a vedere ed ascoltare l'esistente fino alle 3:30 di mattina.

    Comparto video notevolissimo, con il JVC X9 luminosissimo e performante unito all'azzeccatissima accoppiata Lumagen e Popcorn C-200 che macinava copie di sicurezza (quindi, non compresse) di blu-ray. La posizione di visione è in effetti particolarmente ravvicinata, ma forse complice il formato e la grandezza dello schermo od anche l'alta definizione (un famoso mensile del settore italiano aveva pubblicato un interessante studio in cui si statuiva che per apprezzare le differenze tra 720p e 1080p bisognasse stare molto più vicini agli schermi di quanto si pensasse in passato) fatto sta che l'impressione è stata quella di essere davvero "dentro all'immagine". Nicola mi riferisce di non aver rilevato particolari problemi di decadimento della luminosità del JVC e che quella rilevata durante la taratura del videoproiettore e del processore video di Plasmapan è in ogni caso notevole. Mi sento di confermare nasometricamente questo dato rilevato strumentalmente. Ma francamente, dopo aver letto il commento favorevole di Luigi/AirGigio non avevo dubbi che il comparto fosse ottimo. Proprio a voler essere cattivi a tutti costi bisognerebbe vedere come l'X9 riuscirebbe a passare la prova del pendolo o della barra di Eagle Project, ma questa è tutta un'altra storia...

    Il comparto audio, invece, mi intrigava molto per via dei 4 sub. E' la prima volta che odo una configurazione simile. Ormai il doppio sub è un set che si sta facendo sempre più strada, alla faccia della tanto decantata non direzionalità dei bassi sotto i 70 Hertz. Ma 4 e per di più (come si dovrebbe) dello stesso modello erano una chicca da non perdere, così come un impianto a 9+1 (o +4?) canali. Insomma, la curiosità era molta, così come alte erano le aspettative.

    Eliminiamo ogni suspence: l'impianto suona molto bene. Ha molto vigore ed impatto, una gamma bassa piena e una gamma alta vivace. Il medio potrebbe essere perfezionato (lo si nota nell'emissione dei dialoghi dal centrale) così come potrebbe migliorare la velocità di risposta ai transienti (non immediata), ma il bel suono c'è tutto; effetto circondamento letteralmente strepitoso, anche se si deve tener conto che si è anche "fisicamente" circondati dai 13 altoparlanti del set, che creano anche effetti fisici, la famosa quarta dimensione: quando la gamma ultrabassa dei sub lavora a pieno ritmo, infatti, dai due sub laterali anteriori viene emessa una notevole quantità d'aria, tale da creare correnti d'aria "scarmiglianti" sugli incauti spettatori. Pur essendo un convinto sostenitore del fatto che un impianto multicanale non dovrebbe avere più canali di quelli discreti effettivamente rinvenibili nella maggior parte delle colonne sonore italiane (5?), devo ammettere che l'ascolto di questo teatro è una vera e propria "esperienza". Nella notte, però, c'è stato il tempo solo per ascoltare le cose sic rebus stantibus e questo ci siamo limitati a fare. Mi sono congedato alle 03:30 e ci siamo rivisti alle 9 di mattina. Colazione con fantastica vista su una Lucca mattutina e poi via a smanettare.



    Come prima cosa abbiamo controllato i settaggi dei canali e la fase di tutti gli altoparlanti (operazione che si rivela quasi sempre inutile, ma che in certi casi ha poi prodotto benefici notevolissimi per via di qualche leggerezza in fase di installazione): era tutto OK. Poi siamo passati ai settaggi video del Radiance: naturalmente non abbiamo toccato la calibratura di Vignini, ma ci siamo limitati a qualche piccola modifica nella schermata dei controlli di nitidezza (non so perché, ma ho come l'impressione che in questo caso si trattasse di settaggi "Nicola-made"). Poi abbiamo verificato con un fonometro (di quelli che si trovano nei pacchetti delle patatine) il livello di emissione dei canali e in effetti abbiamo individuato e corretto alcuni squilibri. Un po' più impegnativo è stato il settaggio del comparto sub, per via delle diverse distanze esistenti tra i 4 sub e l'ascoltatore, ma soprattutto del fatto che purtroppo possono essere regolati dal loro amplificatore dedicato a due a due. Il che poteva andare bene per i due laterali, posti alla stessa distanza da chi ascolta, ma non per l'anteriore e posteriore, che emettono ad una distanza diversa dallo sweet spot. Li abbiamo quindi regolati per quanto è stato possibile fare, ma sono certo che Nicola con calma potrà fare ancora meglio.

    Fra ascolti, misurazioni, riascolti e calibrazioni erano passate molte ore e malgrado i ripetuti e gentili inviti di Denise a prendere un boccone si erano fatte le 16 ed io dovevo andare a Milano per partecipare alla serata di AirGigio. Mi sono quindi congedato dai miei squisiti ospiti con la promessa di ripetere l'esperienza visivo-sonora appena possibile e magari con più calma. Go ahead, alextolomei e grazie davvero a te e alla splendida Denise (che è stato un vero piacere conoscere) per le piacevolissime ore passate insieme!
    Ultima modifica di adslinkato; 16-11-2011 alle 12:12
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato

    oggi non mi trovo più di fronte al Nicola studioso di impianti home theater in visita a Berlino ma al nuovo Nicola "economista", ma ormai è voluto giustamente passare ad altro.
    AIUTOOOO



    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Comparto video notevolissimo, con il JVC X9 luminosissimo e performante unito all'azzeccatissima accoppiata Lumagen e Popcorn C-200 ....

    La posizione di visione è in effetti particolarmente ravvicinata, ma forse complice il formato e la grandezza dello schermo od anche l'alta definizione ....
    Forsde è l'unico limite "strutturale" della sua istallazione... ma con le dimensioni nulla si può
    Se avessi io 1mt di larghezza in più da me....



    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Il comparto audio,
    l'impianto suona molto bene. Ha molto vigore ed impatto, una gamma bassa piena e una gamma alta vivace. Il medio potrebbe essere perfezionato (lo si nota nell'emissione dei dialoghi dal centrale) così come potrebbe migliorare la velocità di risposta ai transienti (non immediata), ma il bel suono c'è tutto. Effetto circondamento letteralmente strepitoso, anche se si deve tener conto che si è anche "fisicamente" circondati dai 13 altoparlanti del set,
    Ma delle prove con i diversi finali.... nulla si sa
    VOGLIO SAPERE!!!!

    L'impatto era già devastante e sono sicuro che dopo la tua "domatura" si sarà "ammorbidito" rimanendo però letteralmente travolgente!!!!
    Soprattutto il famoso effetto punch su cui si sta disquisendo nella mia istallazione... anche qui mancava nel gamma 80-150hz????

    NICOLA: non ritoccare i settaggi dopo che fabio se ne è andato (neppure quelli di sharp sul radiance )
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #217
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    (...) NICOLA: non ritoccare i settaggi dopo che fabio se ne è andato (neppure quelli di sharp sul radiance )
    Ah, ah, ah... Figurati che quel furbone di Nicola (che ho "amichevolmente obbligato" anche a diminuire i settaggi sharpness e texture del Radiance) li ha modificati per farmi contento, ma non li ha salvati (avendocelo, so come si fa: per cui il suo stratagemma non ha funzionato!)... così quando riaccende il set tutto torna magicamente come prima senza fatica: è troppo educato per contraddirmi.

    Anzi, francamente nutro seri dubbi anche sulla possibilità che lasci invariati i settaggi dei sub così come li abbiamo regolati con il fonometro.

    Onestamente il tutto suona molto bene, ma forse in parte ciò è dovuto al rapporto tra la potenza applicata (l'abbiamo fatto suonare "a palla" come due ragazzini: finale 150W RMS su 8 Ohm per 9 canali + ampli dei sub 500W RMS su 8 Ohm per 4, per un totale di 3.350 WRMS su 8 Ohm. Ci si potrebbe sonorizzare una piazza...) in rapporto alle dimensioni dell'ambiente (non grande e trattato) e alla distanza di ascolto ("ravvicinata", come sai).

    Francamente, a ripensarci, mi meraviglierei se Denise non mi avesse iscritto in capo alla sua personale black-list, visto che dall'01:00 in poi abbiamo provato l'impianto "a palla" fino alle 03:30, mentre credo che lei stesse tentando di addormentarsi (immagino senza grande successo)!
    Ultima modifica di adslinkato; 16-11-2011 alle 12:15
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Volumi Nicola... so di cosa stai parlando...

    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Prima o poi Nicola devo riuscire a trovare tempo e soldini per fare un salto giu a trovarti e apprezzare la tua saletta !!!

    Io intanto nella mia ho dipinto tutto di nero
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Ciao Nicola...molto cortesemente mi potresti inviare anche con MP il sito in Germania dove hai acquistato le klipsch...Grazie mille...
    Saluti Alberto e complimentoni...
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Posso non complimentarmi con un concittadino che si è creato una tale "saletta"??
    Magnifica sala...e magnifica casa!

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Mi son riletto tutte le pagine di questa discussione
    Dove sei Nicola ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •