Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 222
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Provengo da un' altra piacevolissima serata
    Trascorsa nel cinema di Nicola..
    Voglio subito dire che la sala è veramente molto accogliente
    E questo per me conta visto che trattasi di "home" cinema
    E quindi questa sensazione la si deve respirare,
    Avendo senso solo fino a un certo punto voler simulare
    Una sala cinema... Qui siamo a casa e l' emozione è diversa
    Da quella che si ha in un cinema..
    Ovvio... Trattasi di un mio personalissimo punto di vista che ho espresso
    Solo per evidenziare l' ottimo compromesso raggiunto dal nostro
    Amico..
    IMPRESSIONI SUL VIDEO:
    Ora che il proiettore è tarato si nota un grande equilibrio
    Nella colorimetria e eliminata la dominante verde
    Ora i colori sono, come dire armonici (termine più dedicato all' audio forse ma a me rende la sensazione provata) tra loro.
    La profondità dei colori, il loro calore, la loro pastosità mi ha veramente colpito. Complice, eh già il buon livello del nero, oggetto di molte
    Considerazioni lungo tutta la serata.
    Qui si presenta la questione affrontata da Nicola con le foto postate sopra.. Che dire..
    Impostazione da riferimento (prime immagini)
    Con maggior contrasto e profondità al prezzo
    Di una, talvolta consistente perdita di dettagli?
    O piuttosto un immagine più accesa, dettagliata ma meno
    Tridimensionale?
    Qui avverto il limite che ho riscontrato un pò in tutti i JVC
    che ho osservato specie a confronto con l' immagine
    Dei DLP ( per non parlare dei led.. Altro mondo secondo me per quello che ho potuto vedere finora) che dando, per loro propria caratteristica, un' immagine
    Più definita, tagliente.. Rendono meno delicata
    La ricerca di questo fine compromesso.
    Comunque ieri sera talvolta ho preferito
    L' impostazione da riferimento, talaltra quella impostata da Nicola con il blackout leve a più 3.. Coperta corta..
    Anche se capisco la scelta di privilegiare la tridimensionalità..
    Probabilmente sceglierei anch' io questa strada
    Di fronte alla per me eccessiva morbidezza del JVC che a volte mi
    Fa quasi dubitare che l' immagine sia in alta definizione..
    Ma - intendiamoci - un gran bel vedere nel regno di Alextolomei...
    Con una buona luminosità che spero, data la lampada, che perduri il più a
    Lungo possibile...
    IMPRESSIONI AUDIO:
    qui non ci siamo.. Urge taratura!!
    Il fronte è ristretto e i panning confusi
    E alzando il volume questa sensazione di baccano
    Aumenta.. Anche se la timbrica delle Klipsh riesce comunque a rapire e
    Dare un impatto devastante
    Tra l' altro ho notato una buona gestione
    Delle alte frequenze anche rispetto ad altri sistemi
    Che ho sentito..
    Mi sta venendo in mente di accogliere l' invito
    Di mister Aghemo ed andare da lui per sentire
    Il pre Onkyo con il pac.. Questo prima di avventurarmi
    In un abbinamento delle klipsch ultra2 ( ora anche mie!! Mi sono arrivate!!) con Arcam...
    Rimando comunque le valutazioni audio al dopo taratura
    Che spero riequilibri certi limiti ambientali dovuti
    Alla conformazione e dimensione della stanza..
    IMPRESSIONI AUDIO VIDEO NEL COMPLESSO:
    l' equilibrio raggiunto fa, al di là di certi limiti evidenziati,
    Decisamente godere..
    Ancora, ancora complimenti Nicò!!!
    Ultima modifica di Grifo; 02-04-2011 alle 15:01

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    grazie per il tempo dedicato alla recensione grifo , come ti ho detto ieri sera e come direbbe un mio amico sommassivamente non mi trovi d'accordo ed il bello anche di opinioni altrui risulta proprio nelle differenze che si nutrono del gusto personale.

    la mia memoria del black level sul radiance a +3 mi serve per ricalibrare dei bd che non hanno un nero da riferimento ma più basso, questo come problema software e non come difetto del vpr. le scene che preferisci hanno un errore inteso come software e se ami il nero più alto con il radiance basta premere un pulsante, il problema si pone nel caso opposto e cioè quando non hai a disposizione un nero profondo e non ti puoi permettere di abbassare ulteriori ire nell'immagine.

    ovviamente il tutto si basa alla fine su un gusto personale che lentamente sto modificando a favore di un nero più basso ma intendimi bene, non solo per il nero che si vede a schermo ma principalmente per il calore che viene perso nelle basse luci se alzo il black level. una luce soffusa di una abatjour da comodino esprime un calore albicocca generale nella stanza che ti puoi solo immaginare se alzi il nero, questo a discapito di dettagli che sono nell'oscurità generale e quindi secondari come importanza di informazione che deve dare la scena.

    inutile ricordare che i soggetti principali della scena, quindi quelli illuminati di più, sempre, riesaltano maggiormente poichè contrastati da una base più scura e tridimensionalmente superiori poichè hanno sul volto maggiori ombreggiature. altresì tutta la questione si basa sulle scene scure perchè in tutte le scene da 40-50 ire in su beneficiano senza discussione di un nero più basso, sempre.

    per concludere puoi preferire per gusto personale un'immagine più chiara per vedere maggiori dettagli nelle zone più scure, visto che il nero del vpr e il radiance me lo permettono, tralasciando inevitabilmente alcune tonalità di colore negli ire più bassi: io, imho, no! e ricordo che fino a ieri la pensavo come te. per non creare confusione a chi legge posto il rilevamento del calman v4 a 10 ire, giudicate voi.






    la stessa cosa è successa per quanto riguarda il dettaglio: fino a prima della taratura utilizzavo sharpness del radiance al massimo e del vpr a 10e 10, quindi immagina il dettaglio che avevo, sotto osservazioni principalmente di airgigio che continuavo a sottovalutare ho scoperto che un volto troppo razor aumenta la digitalizzazione nel suo constesto e diviene meno cinemalike. sto approfondendo visioni con una maggiore morbidezza rispetto a prima e anche da un punto di visione di 340 su una base di 320 non sento necessità di aumentare il dettaglio e disapprovo a pieno l'aggettivo che utilizzi di immagine non ad alta risoluzione. che poi tu preferisca un'immagine più razor, sono gusti personali e sono settaggi che basta impostare ma dire che a schermo manca dettaglio non è corretto.

    siamo sempre alla ricerca di quello che più appaga il gusto personale e ognuno ha le sue esigenze, quello che credo sia importante è avere una macchina che permetta un ventaglio di scelta completo, senza limitazioni e l'accoppiata radiance con x9 si conferma in questa categoria. ovviamente, imho.





    per l'audio non mi esprimo visto che cambio i livelli dei singoli diffusori ogni giorno e non trovo poso nell'intreccio delle frequenze con i livelli dei sub. ne parlerò in futuro dopo una taratura più dedicata.

  3. #183
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Nicò, lungi dal controbattere i tuoi "imho"
    Ma quando dici che preferisco un' immagine più
    Chiara... No! L'avevo anche scritto che avrei scelto anch' io
    La strada del riferimento...
    Ma ecco quanti confronti fra DLP, sxrd, dila e led hai avuto modo di fare?
    Io diversi e un' idea me la sono fatta..
    Come del resto apprezzo altre caratteristiche dei JVC che
    Fino all' avvento dei led me li facevano preferire persino ad alcuni DLP..

    Comunque è un piacere sapere che tu ti senti appagato sotto tutti i punti
    Di vista dal tuo comparto video
    E lo capisco perchè ogni volta che ho avuto
    L'opportunità di vederlo ne ho colto gli indubbi pregi...
    Ciao

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    LED rules


    E poi smontiamogliela un pó sta "saletta" se no si montaa testa e non upgrade più dormendo (questo si gli farebbe bene) sugli allori :-)
    Ultima modifica di AirGigio; 02-04-2011 alle 22:43
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #185
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    hi..hi..hi..

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    LED rules


    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    ..se no si montaa testa ..

  6. #186
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio


    E poi smontiamogliela un pó sta "saletta" ...
    .. Che poi Luigi al di là delle disquisizioni teoriche e puntigliose
    Che amiamo fare qui sul forum.. In un confidenziale spirito di confronto e arricchimento,Ti posso Assicurare che è un gran bel vedere a casa di Nicola!!!

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Non vale... io queste spettacolari emoticons non le trovo nella lista... dove le hai prese?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #189
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    fai inoltra dell'mp che ti ho mandato

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    .. .. In un confidenziale spirito di confronto e arricchimento,..
    giusto! il piacere è dibattere sulle finezze da appassionati, microdettagli pignoli che trasformano una virgola in argomento da discussione e concordo che partiamo ad analizzare un'immagine da una base qualitativa sufficiente

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    ...concordo che partiamo ad analizzare un'immagine da una base qualitativa sufficiente
    Beh.. Sufficiente direi che è riduttivo..
    Qui si parla di immagini ad altissimi livelli!!

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Su questo non avevo dubbi... e che a noi ci piace rovinarsi il gusto di un immagine INCREDIBILE ricercando il nirvana... che mai troveremo!!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Dall'immagine del calman non si vede... a quante candele di luminosità sei?

    La taratura è stata fatta con proiettore settato a 16:9 o zoomato al 2:35?

    Per curiosità viste le dimensioni del tuo schermo e la lampada nuova...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    la taratura è stata fatta su schermo in 16:9 a base 322, luminosità era poco più di 8,8 FL, in candele sono leggermente sopra 30, non so tecnicamente cosa significhi per paragone ma forse anche data la distanza di visione ridotta non provo insoddisfazione nella luminosità.

    da quello che so cmq l'x9 è meno luminoso dell'x3 e dell'x7 se ti può essere utile

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Quindi confermi esattamente le mie misure attuali: 8.8Ft (30,20 cd/m2)

    Mi sa che oltre i JVC (passati ed attuali) non riescano a spingersi... la visione (IMHO) è ottima anche se si discosta alquanto dalle 48 del riferimento (siamo quasi al 40% in meno di luminosità ) ma anche secondo me la visione è appagante a questa luminosità (se ci sente enrico.p )... forse appena meno in 2:35

    Il problema resta quello del calo: già fra 100 ore scenderai di un altro 20% circa eda llora a 25cd inizia a farsi dura... anche se il tuo occhio si abituerà gradualmente e quindi non noterai lo stacco 8fino al cambio lampada dove rivedrai la luce )

    E per questo che SICURAMENET andrò verso nuove soluzioni...Vedremo in futuro
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •