Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 222
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    il dubbio se indirizzare i surround verso il punto di ascolto è stato risolto, meno male perchè ho progettato le mensole dei back precise per il diffusore e non sarebbe stato possibile inclinarle.

    hi john,
    how are you? .i'm sorry to write you again but i need an advice to set up the klipsch thx ultra 2 (7.1). the surroud back and the surrond have to be pointing down to the listener or not? i have the surround back 50 cm and the surrond at 66 cm above the listening point as you told me in the old e.mail. thank you again for your time and happy new year...:-)...
    ciao
    Nicola

    --------------------------------------------------------

    HI Alessandro, no worries.

    Do not point the surround speaker down. They are designed to sit flat on the wall and will give the proper coverage in that orientation.

    Best,
    John Dahl
    Director, Education
    THX Ltd.



    e questa invece è la risposta di audyssey, spero possa essere di aiuto ad altri

    alextolomei, Jan-02 03:40 am (PST):
    thank you very much chris. quick and perfect as always. ciao


    Chris Kyriakakis, Jan-01 08:57 pm (PST):
    Hi Alex,
    It's always recommended to point speakers to the listener's ears because most speakers are designed to have the flattest response on axis. It may not make a big difference though depending on the off-axis characteristics of your speaker. If it's easy to do, then try it. If not, I wouldn't worry about it.

    Best regards,
    Chris Kyriakakis
    Founder and CTO, Audyssey
    Follow me on Twitter @ChrisAudyssey


    alextolomei, Jan-01 07:41 pm (PST):
    hi chris, i set up my surround back at 50 cm and the surround at 66cm above the listening point. should i pointing down to the listener or not? thank you for your time...:-)..


    morale: con i tweeter a tromba delle mie klipsch non ha senso inclinare tutti i surround verso il punto di ascolto, inclinerò esclusivamente i front height
    Ultima modifica di alextolomei; 06-01-2011 alle 03:35

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    c'è stato un ritardo nella consegna delle kl6504 e fino a quando non torno dalle ferie non se ne parla .... grrr... devono arrivare dagli states e arriveranno in toscana quando io sono negli states...

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Facci sognare con le prime recensioni sui 4 sub in funzione!
    La domanda ovviamente sarà: "rifaresti l'upgrade (anche in considerazione dell'esborso per i due ulteriori sub + finale) o già due sub sono più che sufficienti per ottenere dei risultati straordinari?"
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    multisub

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    La domanda ovviamente sarà: "rifaresti l'upgrade (anche in considerazione dell'esborso per i due ulteriori sub + finale) o già due sub sono più che sufficienti per ottenere dei risultati straordinari?"

    rispondiamo al sodo premetto che le prove fatte stasera sono "dai corrente" e ascolta..due coppie di sub, una verticale e una orizzontale alla stanza, nel mezzo di ogni parete, per problemi logistici la coppia orizzontale è fuori asse di 45 cm.. ancora nessuna equalizzazione, ascolto preset in thx ultra 2 cinema, varie prove di singole scene su terminator salvation e poche su robin hood con seguito visione per intero di quest'ultimo. le prove molto banali prevedevano lo spegnimento del finale per la coppia orizzontale e successiva accensione.

    prima di dare un giudizio definitivo devo e voglio approfondire con equalizzazione e posizionamento. credo di capire adesso come per ottenere un piccolo passo nell'audio bisogna spendere molti più soldi. è la solita cosa tra un finale da 3000 o da 15000, l'esborso economico è valutato solo su differenze minime, sottigliezze, microdettagli, è si un perfezionamento del suono ma la sostanza rimane tale. il miglioramento parte già da una base solida e migliorare significa ottimizzare questa base solida, non modificarla. le differenze percepibili sono tali che solo orecchi esperti allenati possono apprezzare e credo dipende dalla sorgente e principalmente udibile in molte scene ma non in tutte. detto questo posso solo sottolineare la mia personale parziale delusione alle mie aspettative. non sono un tipo che si accontenta altrimenti non mi miglioro mai e l'ultimo upgrade possibile nel mio sistema sulla pratica basse frequenze (LF) si chiude con questi ulteriori due sub che ambientano maggiormente le LF ma non è che stravolgono in pieno il risultato che avevo ottenuto prima.

    abituato ad una base solida regalata già da due sub verticali, l'aggiunta della coppia orizzontale dona alle LF un'uniformità completa nel punto di ascolto, non che prima mi mancassero le LF ma credo che la percezione di stare al centro del suono è perfezionata. le LF non sono direzionali e ti avvolgono comunque, quello che cerco di esprimere riguarda la spazialità. essendo fermo in un punto, una sorgente su ogni lato uniforma l'ambiente di ascolto rendendolo omogeneo a 360° cosa che due (2) sub riescono a dare con meno incisività. quello che provavo quando accendevo l'ulteriore finale era una percezione delle LF che "nascevano" lateralmente insieme al fronte e al retro. non è una localizzazione del sub che intendo ma una diffusione totale proveniente dai quattro assi cardinali. il "suono" delle LF rimane tale sia con due che con quattro sub, aumentano ma non in "rumore" bensì in dispersione tale da diffondersi uniformemente in una spazialità totale, completa, a 360°.
    le differenze più concrete si notano dove le LF lavorano su scene meno spinte, cioè dove esse sono partecipi della scena sonora ma non protagoniste, ho ascoltato meglio la differenza quando più frequenze si incrociano nella scena sonora rispetto a dove le LF fanno da protagoniste. un esempio per farvi capire meglio è che in un esplosione catastrofica dove l'escursione del sub lavora molto e quindi la diffusione delle LF è ai massimi la differenza con 4 sub c'è ma non è facile da distinguere o meglio non è apprezzabile perchè ce ne sono troppe mentre una cavalcata in piano americano alle gambe della mandria partecipa con un maggiore avvolgimento "udibile" e ti aumenta il coinvolgimento. il realismo della scena sonora. è come se il "suono" delle LF risultasse più nitido, dettagliato, sicuramente più corposo.
    per concludere le differenze ci sono ma sono minime, riguardano principalmente uniformità, spazialità e omogeneità. secondo me i benefici si ottengono maggiormente in ambienti grandi dove il miglioramento è ben udibile, in stanze piccole non serve o meglio non è necessario.

    partendo dal presupposto di essere già in possesso di due sub:

    sono necessari ulteriori due sub?
    no.

    ci sono differenze sostanziali con l'aggiunta di due sub?
    no.

    sono soldi spesi bene?
    no.

    consiglieresti altri due sub a chi ne ha già due?
    no.

    rifaresti l'upgrade (anche in considerazione dell'esborso per i due ulteriori sub + finale) o già due sub sono più che sufficienti per ottenere dei risultati straordinari?
    non lo so se rifarei l'upgrade, voglio verificare prima cosa mi porta in più l'equalizzazione o se trovo altri reali vantaggi, forse si, perchè conoscendomi più di così non posso ottenere ed è l'unico upgrade che posso dare al mio sistema. prima mi mancava l'ultimo scalino della piramide. se dopo l'equalizzazione non trovo differenze percepibili e non ne sento necessità due li vendo. si, due sub sono sufficenti per ottenere dei risultati straordinari.

    con quanto detto sopra non voglio certo frenare chi come me ha l'intenzione di istallare quattro sub e leggendo quello che ho scritto va in depressione e passa all' hobby della pesca. ho solo cercato di fornire una descrizione equilibrata senza coinvolgere il mio entusiasmo e le mie emozioni. i miei ultrabassi fanno tremare i muri, il pavimento e tutto quello che c'è sopra; la distanza del punto di ascolto dai sub e la pressione sonora sono al limite del ragionevole; sulla carta le basse frequenze arrivano a 16/17 hz e alcune possono toccare 136/137 db. quattro sub sono un miglioramento e girato in qualsiasi forma rimane tale, concreto e non perde il suo significato. essendo direttamente coinvolto se dovevo emotivamente argomentare, rispondere al post risultava semplice e corto: GODO!

    mi sono dilungato troppo ultraviolet ma spero possa servire ad altri.
    Ultima modifica di alextolomei; 07-01-2011 alle 05:17

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Alextolemei, grazie per la recensione, che credo si possa rivelare utile per moltissimi appassionati.
    Credo tu abbia centrato il punto. Arrivati ad un certo livello, è davvero difficile ottenere dei miglioramenti significativi, salvo imbarcarsi in investimenti non propriamente alla portata di tutti.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Nicola, aspetta ancora un attimo....
    Curando l'ambiente e equalizzando secondo me qualcosa ne viene fuori....
    spero di poter presto sentire con le mie orecchie quello che è il frutto del tuo lavoro e di tanto "studio"...

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ..spero di poter presto sentire con le mie orecchie quello che è il frutto del tuo lavoro e di tanto "studio"...

    ale
    non preoccuparti, vedrai che qualche beneficio lo trovo per tenerli , le prossime prove prima di tutto abbassano il taglio frequenza da 120 a 80hz e provo l'equalizzazione audyssey
    Ultima modifica di alextolomei; 07-01-2011 alle 22:58

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei

    per concludere le differenze ci sono ma sono minime, riguardano principalmente uniformità, spazialità e omogeneità. secondo me i benefici si ottengono maggiormente in ambienti grandi dove il miglioramento è ben udibile, in stanze piccole non serve o meglio non è necessario.

    ...sono necessari ulteriori due sub?
    no.
    ci sono differenze sostanziali con l'aggiunta di due sub?
    no.
    sono soldi spesi bene?
    no.
    consiglieresti altri due sub a chi ne ha già due?
    no.
    Riportiamo un pò in auge questo 3d (finalmente sono uscito dal mio mese orribile al lavoro e posso cazzeggiare un pò )

    Alla fine hai fatto il grande passo dei 4 sub... e mi spiace che la soddisfazione non sia raddoppiata... era quello che mi aspettavo (e anche ADSlikato) ma per quel che ti conosco... ero sicuro che lo avresti fatto....
    certo che quelli laterali sono proprio accanto alla seduta: alla fine come hai risolto? Non è che il fatto di averli troppo attaccati forse nuoce alla spaziosità: praticamente sono dei ventilatori non dei sub

    L'idea di alzare con una pedana il divano per riavere lo schermo un pò più centrato? Mi sembrava un ottimo suggerimento....

    Tienici aggiornato e metti qualche foto del setup finale (ormai dovresti essere rientrato dai mari caldi )
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Riportiamo un pò in auge questo 3d (finalmente sono uscito dal mio mese orribile al lavoro e posso cazzeggiare un pò )
    L'idea di alzare con una pedana il divano per riavere lo schermo un pò più centrato? Mi sembrava un ottimo suggerimento....
    rientrato attivo oggi.. pronto per le modifiche e il trattamento aggiorno al più presto..

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si riconfermo l'idea della pedana potrebbe essere in effetti una soluzione.
    Anche la mia saletta Nicola ha avuto dei piccoli progressi.
    Sto sintonizzato per vedere i tuoi progressi

    Ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    rientrato attivo oggi.. aggiorno al più presto..
    Dai dai che voglio vedere!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Dai dai che voglio vedere..
    vediamo di accontentarti , purtroppo non ho ancora finito ma il grosso è montato, sto iniziando il trattamento acustico pareti e soffitto e la copertura delle riflessioni luminose a parete e soffitto, i sub verranno alzati di una quarantina di cm da terra su dei cubi in wenghè (rovere moro) riempiti di sabbia, andranno all'altezza dei piedi distendendo le gambe sul pouff, come vedi gli spazi sono molti risicati anche per entrare e muoversi lateralmente, ma una volta seduti.. prima di montare la pedana voglio essere sicuro che lo schermo non sia realmente troppo alto ma devo aspettare il vpr. vi tengo aggiornati












  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quanta roba Nicola !!! compattissima come piace a me
    Il coinvolgimento deve essere spaziale

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Questa meraviglia sta prendendo forma...!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •