Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Samsung HT-c5900

  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da andmart
    Dove hai letto che dovrebbe essere RDS?
    sal sito ufficiale samsung, specifiche prodotto:
    http://www.samsung.com/it/consumer/t...=specification

    che ne pensate?
    E per quanto riguarda la funzione ProloigcII (domanda qualche post precedente) chi mi sa aiutare???
    grazzziie
    Samsung UE40C6500UPXZT, CN01, T-VALDEUC 3005.1, PVR+TimeShift e GuidePlus attivati + Home Theatre 5.1 BluRay Samsung HT-C5900

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    @ brucomela

    ciao.
    non potresti usare con soddisfazione il JBL che hai per il tv.
    tra l'altro vedo che l'unico ingresso che ha è un jack come quello per cuffie. Quindi, anche volendo collegare il JBL all'uscita delle cuffie, sentiresti in stereo. Quindi niente dolby, DTS e altre codifiche tipiche dell'home cinema.
    Poi vedo che la potenza è bassa. E' un sistema per pc.

    Le barre (o soundbar) possono essere una soluzione. Certo, il vero home theater è un'altra cosa, ma sicuramente le soundbar migliorano parecchio l'audio del tv.
    Esiste qualche sistema 5.1 con le casse posteriori wireless, ma ne ho sempre sentito parlare male...
    Piuttosto, se è un problema portare le casse dietro o di fianco al divano, punterei su un 2.1 come - ad esempio - l'Onkyo Htx-22HDXB.

    ciao
    Firma rimossa

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    73
    ciao a tutti,

    sto cercando un ht ed ero intenzionato a prendere il 5900, ho scaricato il manuale ma ho ancora qualche dubbio...

    la mia configurazione è questa:

    tv samsung ue46c7000
    sky hd
    rete adsl wifi (modem tp-link td-w8901g)
    notebook

    quello che non riesco a capire dal manuale è il collegamento per all share, si parla di cavo lan oppure IP sharer wireless (che cos'è?).... ma a questo punto non è + semplice collegare il pc all'ht tramite cavo hdmi per file audio, video, foto, internet???


    molte grazie
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Elpidio a Mare (FM)
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da achab1977
    quello che non riesco a capire dal manuale è il collegamento per all share, si parla di cavo lan oppure IP sharer wireless (che cos'è?)....
    Ip share wireless dovresti collegarlo ad un'adattatore usb-wireless opzionale(c'è scritto sul manuale)
    Citazione Originariamente scritto da achab1977
    ma a questo punto non è + semplice collegare il pc all'ht tramite cavo hdmi per file audio, video, foto, internet???
    Non credo si possa fare.
    Comunque io ho collegato l'HT con il cavo lan e per i Divx va bene ma per vedere i file mkv ne visualizza pochi.
    Per le foto non ho mai provato perchè le visualizzo direttamente con il tv in firma.
    Tv Led:SONY KD-55XF9005 HT:Samsung HT-C5900 My Sky HD:Documentari-Serie Tv- Sport-Cinema

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da achab1977
    quello che non riesco a capire dal manuale è il collegamento per all share, si parla di cavo lan oppure IP sharer wireless (che cos'è?).... ma a questo punto non è + semplice collegare il pc all'ht tramite cavo hdmi per file audio, video, foto, internet???
    Ciao
    penso che sia possibile collegare pc e tv via hdmi, anche se non ho una esperienza diretta.
    Direi però che si tratta di soluzioni diverse a problemi diversi.
    Con lan o wireless puoi collegare al tv un pc remoto (io con il wireless vedo sul tv i filmati e le foto che ho sul pc al piano di sopra). Se colleghi pc e tv con hdmi significa, normalmente, che stai parlando di un pc fisicamente vicino al tv e, sempre normalmente, che si tratta di un pc dedicato alla funzione di mediaserver.
    D
    Firma rimossa

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    Ciao
    penso che sia possibile collegare pc e tv via hdmi, anche se non ho una esperienza diretta.
    Direi però che si tratta di soluzioni diverse a problemi diversi.
    Con lan o wireless puoi collegare al tv un pc remoto (io con il wireless vedo sul tv i filmati e le foto che ho sul pc al piano di sopra). Se colleghi pc e tv con hdmi significa, normalmente, che stai parlando di un pc fisicamente vicino al tv e, sempre normalmente, che si tratta di un pc dedicato alla funzione di mediaserver.
    D

    ok chiarissimo,
    ma tu per connettere pc a tv: come fai? router (pc) + adattatore wifi (tv) + IP sharer wireless???

    grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    mah non avevo mai sentito prima questo "IP sharer" ma, da quanto ho letto, sembra essere semplicemente un "access point", cioè uno di quegli scatolotti con l'antennina che, collegati via cavo al router, servono a distribuire / ricevere in wireless.

    Io comunque ho:
    - la "penna" wireless (Nilox) inserita in una porta usb del tv
    - l' access point vicino al pc
    - il pc collegato all'access point con penna wireless belkin

    Questa è la mia configurazione, perchè già prima di prendere il tv avevo il pc collegato in wireless all'access point.
    E così funziona tutto alla perfezione.

    Penso però che tutto funzionerebbe anche se il pc fosse collegato al router con cavo di rete, e il router collegato all'access point.

    ciao
    d
    Firma rimossa

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    Piuttosto, se è un problema portare le casse dietro o di fianco al divano, punterei su un 2.1 come - ad esempio - l'Onkyo Htx-22HDXB.

    ciao
    Ciao Davide, scusa se ti rispondo solo oggi. Intanto grazie del post, avrai capito che sono scarsissimo e mi hai già dato un bello spunto. Faccio un'altra domanda scema: sistemi HT e impianti hi fi sono necessariamente due cose diverse?

    Voglio dire: posso sfruttare ad esempio l'onkyo che mi hai consigliato collegandolo anche con un lettore cd per sentire la musica o devo prendermi un sistema hi-fi a parte?

    Grazie ancora, ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ciao e scusa ma vedo solo oggi il tuo post.

    Si, HT e HiFi sono due cose diverse. Nulla vieta di usare un impianto HT anche per ascoltare musica. E mi risulta che ad alti livelli e il giusto hardware si possano avere anche discrete soddisfazioni.
    Con un sistema come il 6305 di cui abbiamo parlato non devi aspettarti nulla di emozionante per l'ascolto della musica. Ma questo vale anche per sistemi che costano il doppio e anche di +, sia chiaro.
    Comunque, di solito i cd si ascoltano con il lettore dvd o bluray, che spesso viene abbinato all'ampli. E' raro che chi compri un ampli non abbia anche un lettore dvd o br. Quindi, a meno che tu non sia uno di questi rari casi, escluderei che tu debba collegare il lettore cd all'ampli.

    ciao
    Firma rimossa

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    158
    Ciao Davide, tranquillo, anch'io passo saltuariamente sul forum, svago dopo superlavoro di sti giorni!

    Grazie anzi della risposta, chiedevo perché abbinato al tv c'è il lettore Blu Ray e volevo capire come sfruttarlo al meglio.

    In pratica mi hai chiarito che un HT non è il massimo come Hi-FI!

    Invece mi sembra di capire che il lettore blu ray lo potrei usare per leggere cd con soddisfazione, collegandolo all'Hi-FI quando ascolto musica? (dovrei ogni volta collegare e scollegare, ma a parte questo andrebbe bene! )

    Buona serata, spero di non averti fatto perdere tempo con le mie domande, mi fa piacere parlare di un argomento con qualcuno competente
    Ultima modifica di brucomela; 20-01-2011 alle 22:37

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    36
    Salve a tutti, nuovo possessore del 5900 per l'impianto di casa.. domanda, anche a voi capita di sentire il centrale un po' troppo piano rispetto agli altri diffusori? Dipenderà anche dal film, ma ho appena finito di guardarmi 28 giorni dopo e non ho fatto altro che passare da "cosa ha detto?" ai sobbalzi per gli spari!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Steph
    Salve a tutti, nuovo possessore del 5900 per l'impianto di casa.. domanda, anche a voi capita di sentire il centrale un po' troppo piano rispetto agli altri diffusori?....
    Sinceramente no mi e' capitato ancora di lamentarmi per il centrale! Hai provato a fare un "test Tone" (la prova che in genere si fa all'inizio per testare gli altoparlanti..) con il microfono?
    Cmq tante volte dipende dal tipo di film...
    Samsung UE40C6500UPXZT, CN01, T-VALDEUC 3005.1, PVR+TimeShift e GuidePlus attivati + Home Theatre 5.1 BluRay Samsung HT-C5900

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti!
    Ho appena comprato l'HT5900, adesso vorrei mettere i diffusori posteriori di fianco al divano ma sono un po' confuso sul tipo di supporto a piantana da comprare.
    Qualcuno ha esperienza in materia?
    Avete già comprato qualcosa che vada bene?

    Grazie mille

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    42
    Non saprei! Io li ho messi a muro (subito dietro il divano, ai lati)..
    So che in commercio esistono diverse piantane, alcune anche molto costose; va a gusti..
    Samsung UE40C6500UPXZT, CN01, T-VALDEUC 3005.1, PVR+TimeShift e GuidePlus attivati + Home Theatre 5.1 BluRay Samsung HT-C5900

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5

    ciao,vorrei acquistare questo prodotto,cosa ne dite?è un buon home cinema?ho letto in una recensione su ciao.it che legge solo dvd originali e l'impianto nn si sente solo con il televisore acceso (es. se guardo skysport 1 nn sento l'audio)...è vero?io ho il myskyhd e la playstation 3,con questi collegati all'HT-C5900 nn sento l'audio?possibile?
    Ultima modifica di kasper1983; 28-05-2011 alle 12:04


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •