Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    Yamaha rx-v367 da collegare a Panasonic Viera G20 - opinioni e schema collegamenti


    Ciao a tutti, so che esistono già molte discussioni a riguardo ma mi pare di aver capito che per ottimizzare i collegamenti è necessario capire esattamente ogni componente.E poi ho anche altri dubbi oltre allo schema dei collegamenti.

    Ho i seguenti componenti:

    - Tv Panasonic Viera G20
    - Un HTPC assemblato da me collegato al TV tramite HDMI (uscita hdmi della scheda video ed ovviamente entrata hdmi del televisore)
    - SKY HD collegato in HDMI alla tv
    - Nintendo WII collegata con cavo Component alla TV

    Sono interessato all'acquisto di un amplificatore Yamaha RX-V367. Che ne pensate? ho letto recenzioni abbastanza positive in quanto a rapporto qualità prezzo.

    Per quanto riguarda i collegamenti come faccio? non so proprio da dove partire...o meglio quello che mi verrebbe naturale fare è collegare tutto all'amplificatore in HDMI e poi collegare esso alla tv sempre in HDMI.

    Ma così facendo rischio di perdere qualità?

    altra domanda:su una recensione ho letto che l'ampli non ha decodifiche HD, non ha processore video né altre particolarità. Ma cosa significa??? Si riferisce al fatto che collegando le sorgenti video ad esso io possa perdere qualità?

    Ma scusate ma ad un home theatre composto solo dall'ampli e i diffusori (ossia che non integra alcun lettore) a cosa serve il processore video?

    Ultimissima domanda in proposito: Sul pc non ho una scheda audio dedicata, c'è solo quella integrata nella scheda madre che cmq supporta il 5.1, meglio prenderne una dedicata otterrei un sensibile miglioramento? nei film che visionerei dal pc (sul quale ho anche un lettore blurey) sentirei gli effetti 5.1??

    Grazie mille e scusate se mi sono dilungato ma i dubbi per un neofita sono sempre tanti....vi chiedo di avere pazienza se non ho postato nella sezione giusta.

    ciao
    Francesco
    Ultima modifica di neothenew; 29-11-2010 alle 14:08

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Per quanto riguarda l'amplificatore, ti consiglio di optare per il 467.
    In realtà il 367 non codifica le tracce audio dts hd e true hd, cosa che ilk 467 fa.
    Per i collegamenti, fai entrare i tuoi componenti nell'amplificatore..es.Lettore blu ray da uscita (out) hdmi a ingresso (in) dell'amplificaore con cavo hdmi dedicato. A questo punto, sempre con cavo hdmi, da uscita (out) amplificatore all'ingresso hdmi del tuo tv.
    Dovrai settare (una volta eseguiti i collegamenti) il sintoampli, assegnado gli ingressi alle relative sorgenti.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    grazie mille per la tua risposta. A questo punto inverto la rotta e opto per ONKYO KITAV HT-S5305

    oppure per:

    ONKYO KITAV HT-S6305

    quale dei due mi consigli? ci sono molte differnze? il primo l'ho trovato a 350 euro (con il kit diffusori) il secondo a 450 euro

    per 100 euro di differenza che faccio?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Eh eh eh , è un attimo, non te ne accorgi neanche e sei risucchiato nel vortice della droga da impiantino HT
    Anch'io ero partito con l'idea di prendere un kit, piccolino, poche esigenze, poi penso "e ma con 100 euro in più prendo l'ampli un po' più bellino", "eh ma, con altri 100 euro in più prendo i frontali più grandini", "eh ma, con 100 euro in più prendo il sub che pompa di più" e adesso son qui, conti alla mano, a scegliere fra soluzioni che sforano i 1500....
    Comunque il 6305 onkyo secondo me è buonino come entry level, ero partito anch'io con l'idea di prendere quello, e ho comunque visto gente più esperta consigliarlo. Capiamoci, in assoluto, tutti i puristi ti diranno che non è un granchè, ma ognuno ha il suo budget, e credo che quel prodotto, per quella fascia di prezzo, sia un buon prodotto.
    Aspettiamo conferme più autorevoli

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4
    Grazie mille Gorex.....ehehehe......esatto! hai perfettamente descritto il meccanismo che mi sta travolgendo.....

    Comunque come giustamente hai detto vorrei un sistema entry level....calcola che attualmente non ho nulla, uso solo le casse della TV....quindi per me è tutto un miglioramento!

    Inizierò così.....probabilmente me lo farò bastare per qualche annetto poi chissà magari farò il salto di qualità e prenderò qualcosa di un po' più prestante....

    Ciao, e grazie ancora del consiglio.....

    Fra

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Beh! Se le tue pretese sono modeste e se il tuo ambiente non è molto ampio, direi che questo è un buon compromesso, peraltro sfrutteresti le tracce dts hd e true hd. Il tutto è vincolato a quanto uno persona ha intenzione di investire.....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    4

    si si, esatto.....ambiente non troppo grande e budget limitato a meno di 500..... entrambi i modelli S5305 e S6305 mi permettono di sfruttare le tracce dts hd e true hd?

    Sai dirmi nello specifico quali sono le differenze tra i 2 sistemi? a parte quelle evidenti tipo il numero delle porte HDMI in entrata etc...

    Grazie mille ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •