Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio settaggi

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3

    Consiglio settaggi


    Buongiorno, eccomi qui, fresco di iscrizione al Vs. forum che leggo passivamente da tempo.
    Ho appena acquistato ed installato un impianto home theatre ma non completamente configurato. Il manuale, a parer mio, non è poi così chiaro...
    Il tutto si compone di: INDIANA LINE 504(front), 704 (center), 204 (back) e BASSO 830 (sub) il tutto amplificato da un Onkio tx-sr508.
    Ne sono soddisfatto. Unico problema: la configurazione. Ammetto di non avere conoscenze pregresse e quindi sono molto "basic.."
    Non capisco - nella sezione "modi di ascolto" - come gestire tutti vari settaggi apparentemente disponibili. Dico "apparentemente" in quanto il manuale mi parla di mille dolby, effetti etc. (DTS, Pro Logic II, IIx, IIz, D, EX, Neo6 etc.etc.) ma non sempre riesco ad applicarli. Vi spiego.
    Sono io che posso selezionare che tipo di effetto utilizzare o l'effetto è vincolato dalla sorgente? (da mysky ad es. mi viene imposto il dolby D e non riesco ad applicare altri effetti...) Da Blu-ray il DTS da digitale terrestre altro ancora...Ora, dopo aver speso tutti quei soldini, ho il timore di non riuscire a trovare la giusta configurazione, di non spremere al massimo il mio impianto...
    Mi date cortesemente qualche consiglio?
    Grazie a tutti,
    Chris
    Ultima modifica di BENNY73; 25-11-2010 alle 10:28

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    la decodifica non la può scegliere tu, l'ampli e in grado di decodificare e trasmettere tutto cio che gli viene inviato. ad esempio sky trasmette in dts sui canali che vuole lei e di conseguenza non dipende dal ampli ma dal produttore, ( in questo caso sky) che decide lei che tipologia di codifica usare.

    spero di essere stato utile

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    Grazie Angel, sei stato gentilissimo.
    Chiedo, tuttavia, se q.no può essere più dettagliato e tecnico da erudirmi un pochettino in materia.
    Grazie a tutti,
    Chris

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Chiedere nella discussione relativa al tuo amplificatore magari?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •