Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    Kenwood Kit cinema 9.1b problema audio BD 3D


    Salve a tutti,
    ho acquistato insieme al Sony hx800,che dava in promozione anche il lettore blue-ray 3d,un impianto 5.1 della kenwood modello kit cinema9.1b:

    http://www.kenwood.it/products/home/...T_CINEMA_9-1B/

    Ho provato ad utilizzarlo con i dvd,blue-ray 2d e cd musicali e funziona benissimo,mentre invece inserendo un blue-ray 3d il disco resta in pausa e quindi non solo non esce l'audio dal surround ma anche le immagini non compaiono sul TV.
    I collegamenti che ho effettuato sono tutti con cavi HDMI ed eseguiti nel seguente modo :

    Cavo hdmi dal blue-ray all'ampli dell'impianto ed un altro cavo hdmi che parte dall'ampli al televisore.

    Per i settaggi ho consultato il manuale dell'impianto e come sorgente di utilizzo in automatico riconosce l'hdmi dove è collegato il blue-ray.
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha qualche suggerimento per risolverlo,sempre se è possibile risolverlo
    (ho anche ipotizzato una non compatibilità dell'impianto a leggere i film in 3d)
    Grazie a tutti

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Collega il lettore direttamente alla tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Collegando il lettore direttamente al televisore,il film in 3d mi gira senza problemi ma in questo modo,by-passando l'impianto,non lo ascolto in surround.
    Vorrei capire se effettivamente posso sfruttarlo anche con i film in 3d
    Grazie

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, non puoi. L'unica cosa che puoi fare è collegare il lettore all'ampli tramite connessione ottica/coassiale digitale (hai cmq il DD 5.1 e il DTS, ma non le codifiche audio HD dei BD).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Ok,
    grazie per la risposta.
    Quindi ricapitolando posso provare a :
    Collegamento cavo hdmi tra il lettore e il TV.
    Collegamento ottico/coassiale tra il lettore e l'impianto

    Corretto?
    Ancora grazie

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esatto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    2

    difficolta audio collegamenti sintoamplificatore/Blu-rey/tv led 3D

    come mai, non è sufficiente il collegamento tramite cavo hdmi?

    Il cavo ottico serve solo se non puoi collegare via hdmi. il problema è il firmware! i lettori blu-ray vanno aggiornati in continuazione per riconoscere i dischi in commercio più recenti. per fare un esempio, samsung produce i lettori blu-ray al mondo, che riconoscono un disco in meno di un secondo (gli altri solitamente richiedono dai 10 ai 25 secondi). il blu-ray di “avatar” richiedeva circa 45” prima di partire, ma non sempre era riconosciuto. quando samsung ha rilasciato il nuovo firmware, ha iniziato a funzionare correttamente. allo stesso modo, anche sony deve aver rilasciato qualche nuovo firmware, affinché i dischi più recenti funzionino.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da scarfidi michele
    come mai, non è sufficiente il collegamento tramite cavo hdmi?
    Rileggiti bene tutto e vedrai che troverai la risposta.

    Citazione Originariamente scritto da scarfidi michele
    Il cavo ottico serve solo se non puoi collegare via hdmi.
    Appunto.

    Citazione Originariamente scritto da scarfidi michele
    i lettori blu-ray vanno aggiornati in continuazione per riconoscere i dischi in commercio più recenti.
    Io in un anno ho aggiornato il mio lettore 3 volte...non è assolutamente necessario aggiornarlo in continuazione (anche perchè non vengono rilasciati aggiornamenti quotidianamente).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti,
    come suggerito da Dave76 ho collegato il blue-ray al tv con l'hdmi e poi l'impianto con cavo ottico al blue-ray..bhè funziona benissimo il film in 3d (quindi parte senza problemi) e la qualità mi sembra ottima
    Grazie

    Saluti
    Ultima modifica di bluesman82; 26-11-2010 alle 08:33

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da bluesman82
    Salve a tutti,
    ho acquistato insieme al Sony hx800,che dava in promozione anche il lettore blue-ray 3d,un impianto 5.1 della kenwood modello kit cinema9.1b:

    http://www.kenwood.it/products/home/...T_CINEMA_9-1B/

    Ho provato ad utilizzarlo con i dvd,blue-ray 2d e cd musicali e funziona benissimo,mentre invece inserendo un blue-ray 3d il disco resta in pausa e quindi non solo non esce l'audio dal surround ma anche le immagini non compaiono sul TV.
    I collegamenti che ho effettuato sono tutti con cavi HDMI ed eseguiti nel seguente modo :

    Cavo hdmi dal blue-ray all'ampli dell'impianto ed un altro cavo hdmi che parte dall'ampli al televisore.

    Per i settaggi ho consultato il manuale dell'impianto e come sorgente di utilizzo in automatico riconosce l'hdmi dove è collegato il blue-ray.
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha qualche suggerimento per risolverlo,sempre se è possibile risolverlo
    (ho anche ipotizzato una non compatibilità dell'impianto a leggere i film in 3d)
    Grazie a tutti

    Saluti
    Non vorrei dire un'idiozzia ma penso che l'impianto non riproduca l'audio del 3d perchè per il 3d hanno creato il cavo hdmi 1.4 e l'amplificatore ha ingressi 1.3 no?Non centra niente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •