Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88

    Aiutatemi con la predisposizione dell'impianto HT


    Ciao a tutti, sto per cambiare casa, e visto che devo ristrutturarla dalla testa ai piedi ho pensato che potrei predisporre la sala in modo tale che pian pianino riuscirò a crearmi la mia saletta video.
    Intanto vi allego la piantina post ristrutturazione, da dove potrete notare le misure della sala.
    Non so per come è strutturata la sala se si riuscirà ad ottenere un impianto 7.1, ma mi accontenterei di un buon 5.1.
    Mi servono inoltre consigli su come insonorizzare la stanza e/o solo alcune pareti utilizzando i pannelli.
    Un altro consigli è se sarebbe possibile nel mio caso predisporre anche la possibilità di mettere un telo per il video proiettore e il video proiettore.

    Vi ringrazio tantissimo
    Christian
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Mavb52; 09-11-2010 alle 23:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Ciao ragazzi ho veramente bisogno di voi sono in crisi ancora prima di incominciare questa lunga avventura.
    Sono un perfetto ignorante in materia in quanto a organizzazione su come disporre i punti dove far passare i vari cavi necessari a creare un ambiente di mio gradimento.
    Vi posto uno schizzo di come vorrei creare la zona video (non badate alle prostettive ho usato fireworks per disegnarlo).
    Vorrei inoltre sapere cosa ne pensate delle cromie della parete dove andra posto il televisore rispetto al divano.
    In piu ho anche bisogno di consigli su come posso attenuare il rumore causato dal suono una volta che tutto il lavoro sarà finito.
    Cercherò di darvi tutte le info necessarie.
    Allora la casa è compeltamente da ristrutturare e ben 4/5 muri verranno abbattuti per poi tirati su in posizione differenze.
    I confini della sala rispetto al resto della casa sono:
    Il muro dove alloggeranno le elettorniche e tv confina mia cucina, il muro opposto, cioè dove disporrò il divano confina con il mio bagno.
    il muro con la finestre si affaccia sulla strada mentre il muro opposto alla finestra confina parte con la mia camera da letto e parte con l'ingresso dell'anti camera per poi andare in cameretta o in bagno.
    Lo potete anche vedere dalla piantina allegata con il mio primo messaggio.
    Il mio appartamenteo è disposto al piano terra e a vianco a esso ho altri 2 appartementi, uno che si estende dalla mia cucina e l'altro si estende dal mio bagno.
    Sotto ci sono le cantine.
    Penso che il mio problema principale sarà attenuare o isolare il suono verso le mie camere, il soffittoe al massimo verso la strada, correggetemi se sbaglio.
    Oltre a trovare il giusto compromesso per cercare di trovare una buona soluzione per attenuare il rumore, mi servono anche consigli su come mettere giu le canaline (lo so che non si chiamano cosi ma non ricordo il nome preciso ) e le varie prese per far passare tutti cavi necessari.
    L'intenzione futura saà anche mettere un videoproiettore e un il telo.
    Attualmente le mie elettroniche sono ridotte a:
    decode sky;
    Dvd rec Philips
    Blu Ray samsung
    OnkyoH HTX22HD -attualmente nella versione originale, cioe 2.1. ma inizialmente, in attesa di elettroniche migliori, potrei trasformarlo in 5.1
    Xbox 360
    LCD 32 LG serie scarlet Full HD.

    Visto che vorrei fare una predisposizione tendente ad espandere l'impianto devo guardare avanti e prevedere spazia inizialmente inutilizzati che poi andranno ad essere occupati da cavi e quant'altro al momento opportuno.
    Spero di essere stato un po piu preciso.
    Attendo vostri consigli

    Vi prego aiutatemi

    Grazie
    Christian
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Perche non c'è nessuno che mi può dare una mano? Per caso non sono stato chiaro con le indicazioni? Sto scrivendo nella sezione sbagliata.
    Vi prego ditemi qualcosa.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Provo a darti qualche risposta...
    Innanzitutto l'insonorizzazione: è un argomento particolare e qui sul forum ci sono molte discussioni in cui se ne parla in maniera approfondita, nonchè molti member molto più esperti di me che ti possono aiutare.
    Penso che il mio problema principale sarà attenuare o isolare il suono verso le mie camere, il soffittoe al massimo verso la strada, correggetemi se sbaglio.
    Da quel po che ho capito, non serve isolare una sola parete: per ottenere benefici dall'insonorizzazione sonora dovresti creare una "stanza nella stanza" e non mi sembra possibile nello spazio che hai a disposizione.
    mi servono anche consigli su come mettere giu le canaline (lo so che non si chiamano cosi ma non ricordo il nome preciso )
    Per quanto riguarda i corrugati tieni conto di dove vuoi posizionare i diffusori e il sub e ti regoli di conseguenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88

    Intanot grazie per avermi risposo.
    So che in giro ci sono un sacco di post aperti sull'argomento ma come sempre non c'è mai quello che cerchi e dovresti sempre star li a scirvere ad ogni post a avere a spezzoni le risposte che cerchi.
    Il mio problema è che se mi baso sugli apparecchi che ho attualmente potrei anche fare a meno di insonorizzare la casa.
    Però, come la maggior parte di voi, vorrei col tempo crearmi un bell'impianto dove potermi godere un bel film con un sonoro come si deve.
    Per fare ciò, ho bisogno in questa fase di pianificare tutto.
    Dico in questa fare perchè sto per acquistare casa e devo ristrutturarla completamente, abbattere muri, spostarli e ricrearli, più tutte le solite ristrutturazioni che si fanno di solito in un appartamento.
    Proprio perche devo abbattere muri per spostarli avevo pensato di rifarli insonorizzati.
    Proprio sta sera guardavo in giro per il web diverse soluzioni fatte da persone del mestiere.
    Del tipo:
    creare la parete con doppio strato di carton gesso ed in mezzo lana di roccia e fogli di gomma isolante o piombo.
    Altra soluzione creare una struttura di circa 10cm, davanti al muro, con lana di roccia e pannello di carton gesso.
    Quindi per concludere mi servono spunti su come procedere.
    Non avendo idea di quali materiali, quali tecniche e quant'altro esistano per creare degli ambienti insonorizzati, chiedevo a voi che sicuramente ne sapevate un bel pò più di me.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •