Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180

    posso utilizzare queste due casse come satelliti?


    Per costruire il mio impiantino HT, dopo avere scartato l'idea di un sistema all-in-one (tipo il Bose Cinemate II) causa la nulla espndibilità, ho deciso per un 2.1 (ho abbandonato l'idea del 5.1 perchè non saprei proprio come fare arrivare le due casse dietro..).
    Possiedo due casse della Infinity, dimensioni (cm) L 22x P 27x H 39, che vorrei utilizzare come satelliti per il futuro impianto; vi posto alcune immagini:
    http://yfrog.com/6finfinityfrontj
    http://yfrog.com/nainfinityback1j
    http://yfrog.com/3zinfinityback2j
    con i cavi che attualmente uso:
    http://yfrog.com/mrinfinitycavij
    Alcune domande:
    1) suggerimenti (ammesso siano idonee queste due casse) sul SINTO ed il Sub da abbinare? Uso: skyHD, WD TV HD media palyer, PS3
    2)una mia curiosità, figlia della (mia) ignoranza: perchè, sul retro, le mie casse hanno due coppie di morsetti e non solo una (il nero ed il rosso)? attualmente io ho collegato un capo del filo al morsetto rosso e l'atro al morsetto nero, lasciando liberi gli altri due; ma perchè ne hanno messi 4 e non 2?

    Grazie.
    Ultima modifica di jei59; 08-11-2010 alle 14:35

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da jei59
    ma perchè ne hanno messi 4 e non 2?
    Perchè così puoi usare una configurazione biwiring o una biamplificazione. Lasciando perdere il biwiring che non serve a una cippa, con una biamplificazione puoi usare un finale per amplificare il/i woofer ed un finale per amplificare il tweeter (collegandoli ai rispettivi morsetti ed eliminando il ponticello).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    grazie Dave! quindi ho collegato correttamente...
    Per quanto riguarda l'altro mio quesito, posso usare queste casse per il mio prossimo (immediato) nuovo impianto HT?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo che puoi....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    benissimo; attendo (fiducioso) consigli.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    scusate il doppio post ma....nessun consiglio per "completare" il mio (futuro) impianto?

    Budget? direi che stavo sborsando circa 600 euro per il Bose Cinemate II, questo è la cifra che avevo preventivato ma, se ne vale la pena, posso sforare.........

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    354
    Con circa 600/650 euro potresti prendere un Sub della Velodyne es. VELODYNE CHT-8R oppure Velodyne Impact 10 e come ampli un onkyo 508. In questo modo hai un ampli non male anche per evoluzioni future ed un buon sub, ovviamente dipende anche dai mq che devi coprire con l'impianto.
    TV1: Samsung 40D6500
    TV2: LG 32LH3000 SINTOAMPLIFICATORE: ONKYO TX-SR508 FRONTALI: KLIPSCH Synergy F-1 CENTRALE: KLIPSCH Synergy C-1 SURROUND: INDIANA LINE Tesi 204 SUBWOOFER: Polk Audio DSW Micro Pro 1000 Docking Station: ONKYO UP-A1 Dock for iPhone/iPod Lettore BD: LG BD-560 Console: XBOX 360

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180

    la stanza ha una superficie di circa 20 mq per una h di 2,9 mt; uso: film da fonti:
    sky Hd e WD HD TV (quindi .mkv e iso di BR).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •