Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382

    Ristrutturazione casa e predisposizione impianto Home Theater: sbizzarritevi pure !


    Salve ragazzi,
    vi annuncio ufficialmente che sono andato a vivere da solo !! ( o meglio non ancora ma è questione di giorni ) !!
    ..... E chi se ne frega ! direte voi, e avreste pure ragione se non fosse che ho bisogno del vostro aiuto per fugare alcuni dubbi sul mio futuro home theater.

    Premetto che la casa è a 0 nel senso che sto rifacendo tutto, impianto idraulico, pavimetno e naturalmente anche impianto elettrico proprio per quest'ultimo e in previsione di un impianto home theater avevo pensato di mettere tutti i fili in canaline all'interno del muro in modo da far uscire soltanto le prese o i cavi da collegare ai singoli dispositivi e ai diffusori.

    Innanzitutto le mie domande sono, esistono accorgimenti che devo prendere per il passaggio di questi cavi all'interno del muro ? che distanza dalla tv avranno o dovranno avere casse laterali e posteriori ?
    Come faccio a far uscire soltanto i cavi ? predispongo delle prese, diciamo finte ?

    Il mio appartamento è un open space quindi almeno su di un lato sarebbe complicato far spuntare dal muro, che non c'è , la cassa di sinistra come risolvo ? da terra ? dall'alto ? ( il massetto è molto molto piccolo quindi c'è veramente poco spazio per far passare i cavi)

    Quante prese nella vostra esperienza sono necessarie per collegare i vari dispositivi ? come lettore bluray ho una ps3 a cui affiancherei una xbox 360 e ovviamente decoder dtt e sky e componenti home theater .

    Siccome l'impianto non c'è ancora cosa devo dire all'elettricista perchè mi predisponga il passaggio (ripeto all'interno delle mura, no fili in giro) per tutto questo ben di dio?
    vi allego giusto per permettervi di capire un po' meglio il mio appartamento la planimetria e alcune foto in 3d fatte da me ( non linciatemi di mestiere faccio tutt'altro ! )

    Aggiungo che l'ambiente è un open space Salone/Cucina di circa 65mq, la cucina si troverebbe dal lato delle finestre su quel semicerchio che dovrebbe rappresentare la pedana sulla quale è posizionata ... (molto approssimativamente)

    p.p.s volendo aggiugnere un proiettore a scomparsa, quanto spazio occorre nel controsoffitto ? ( il mio è piuttosto piccino solo 8 cm di spessore o poco più, che grandezza potrei raggiungere a quella distanza di visione e soprattutto ritenete necessaria la presenza anche di un tradizionale tv lcd ?

    Ultima modifica di GregH; 20-10-2010 alle 21:01

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Premetto che la casa è a 0 nel senso che sto rifacendo tutto, impianto idraulico, pavimetno e naturalmente anche impianto elettrico proprio per quest'ultimo e in previsione di un impianto home theater avevo pensato di mettere tutti i fili in canaline all'interno del muro...
    Si mettono i corrugati e non le canaline...mi raccomando !

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    esistono accorgimenti che devo prendere per il passaggio di questi cavi all'interno del muro ?
    Si, i cavi del segnale non devono stare nelle stesse scatole/prese/corrugati di quelli della corrente o quelli di potenza..

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    che distanza dalla tv avranno o dovranno avere casse laterali e posteriori ?
    Dipende...al posto tuo io avrei invertito HT e pianoforte... mettendo la tv secondo la piantina sul muro di destra... ed i diffusori laterali all'angolo basso ed alto...

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Come faccio a far uscire soltanto i cavi ? predispongo delle prese, diciamo finte ?
    Yess...io ho fatto così e poi ho preso i frutti a morsetti !

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Il mio appartamento è un open space quindi almeno su di un lato sarebbe complicato far spuntare dal muro, che non c'è , la cassa di sinistra come risolvo ? da terra ? dall'alto ?
    Dall'alto...non hai 8 cm in alto ? ? metti una scatolina nel soffitto... anche se io per i posteriori li metterei due a soffitto...
    Però diciamo che dipende da che casse vuoi mettere come posteriori...
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Siccome l'impianto non c'è ancora cosa devo dire all'elettricista perchè mi predisponga il passaggio (ripeto all'interno delle mura, no fili in giro) per tutto questo ben di dio?
    Corrugati da 2 cm ovunque e meglio da 4 cm per HDMI.(quest'ultima solo in caso di TV appesa al muro o di prolunga per il segnale al VPR)

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    p.p.s volendo aggiugnere un proiettore a scomparsa, quanto spazio occorre nel controsoffitto ? ( il mio è piuttosto piccino solo 8 cm di spessore o poco più, che grandezza potrei raggiungere a quella distanza di visione e soprattutto ritenete necessaria la presenza anche di un tradizionale tv lcd ?
    A scomparsa è impossibile in 8 cm a meno di fare un controsoffitto in quel punto ribassato...ma ricordati di inserire nel tuo controsoffitto una scatolina con corrugato 4 cm (HDMI) ed una con un corrugato da 2 cm (Corrente 220 V) per ampliare il sistema con un vpr in seguito.

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Grazie sanfeb, risposta utilissima, prendo appunti e riferisco all'elettricista...Corrugati da 2cm per le alimentazioni e corrugati da 4 per i segnali ( hdmi etc. )


    Per le casse posteriori, mettendole in alto ho la stessa resa sonora che con casse posteriori da pavimento ? Esistono casse specifiche ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    se hai visto le mie foto io mi sono creato delle casse
    a forma triangolare da mettere in alto...

    Il discorso è che per acustica tutta le casse devono essere
    tutte sullo stesso piano..cioè quello delle orecchie...
    Ma io per controprova ti dico che nel salone dei miei le ho appese tutte in alto (a parte centrale e sub ovviamente) e gli effetti si sentono ugualmente...
    dipende da quanto sei maniaco del suono !
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Una precisazione in qualche post precedente ho parlato di videoproiettore a scomparsa, mi riferivo allo schermo a scomparsa...Non riesco a trovare i dati di ingombro di uno schermo a scomparsa (spessore in particolare)

    Orientativamente mi sapresti fare una lista della spesa ?
    quanti corrugati, quanti frutti etc. ?

    L'impianto tipo sarebbe tv, amplificatore, sistema 5.1, sky e DTT, Ps3 e Xbox 360 + predisposizione per futuro vpr.


    Altra cosa, mettendo soltato i posteriori in alto ( mi piace l'idea di vedere i due frontali laterali di fianco alla tv )peggioro molto la situazione ? .


    Grazie come sempre per la tua gentilezza sanfeb!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da GregH
    Non riesco a trovare i dati di ingombro di uno schermo a scomparsa (spessore in particolare)
    al Max 10 X 10 cm ma ce ne sono anche di più piccoli...

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    ...quanti corrugati, quanti frutti etc. ?...
    Fammi un schema sul tuo disegno degli altoparlanti e di tutto il resto... e lo faccio...

    Citazione Originariamente scritto da GregH
    ...peggioro molto la situazione ?...
    No, anche perchè i migliori diffusori frontali sono quelli da pavimento...

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ciao SanFeb, non so se intendevi questo, comunque ho messo più o meno come intendo posizionare le casse: le frontali da pavimento e il centrale sotto la tv, il sub di fianco e a soffitto le due casse posteriori. Ovviamente a questo va aggiunto un sinto amplificatore.

    Per quanto riguarda le sorgenti queste sono decoder Dtt, decoder sky hd, Ps3 e Xbox 360. Al sinto amplificatore aggiungerei anche un giradischi (sono pieno di vinili )

    Poi dovrebbe esserci anche un cavo che partendo dalle sorgenti arrivi fino al videoproiettore che verrebbe posto, un domani, non posso acquistarlo ora per scarsità di fondi, su quella piccola parete alla destra delle scale.


    Ma in pratica il collegamento della sorgente avverrà al sintoampli o in una presa da ricavare nel muro ?
    Ultima modifica di GregH; 22-10-2010 alle 14:14

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    se fai come me un mobile sotto la tv (vedi la mia ultima simulazione...ultimo aggiornamento...magari commenta pure.. )
    ti risparmi tanti cavi e tanti corrugati...oltre che tante interferenze...
    il disegno è ok...stasera vedo se riesco a scriverti tutto...
    ma rispondermi se metti tutto in un mobile come + o - il mio...

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Sicuramente ci sarà un mobile! un pass credo di quelli bassi sul quale verranno poggiati PS3 etc. rispetto al tuo è pero' basso...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    quando provo a commentare nel tuo topic ottengo un messaggio di errore 404 :S

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Sanfeb una domanda, ma io in pratica tutte le sorgenti le collego direttamente al sintompli giusto (anche le alimentazioni) quindi nel muro dovrei passare soltanto il cavo unico hdmi che partendo dal sintoamplificatore arriva alla tv
    Esempio collegamenti hdmi:

    PS3-------------------|
    XBOX360-------------|-----|Sintoamplificatore| collegamento muro----- TV
    Decoder--------------|

    Per le casse invece passo per ogni canale un corrugato (volendoli collegare a due vie metto un corrugato da 4) per i due laterali e per il frontale faccio uscire dal muro un frutto con le pinze per il collegamento.

    Per quelli posteriori l'accatto sarà nella controsoffittatura.

    Quindi facendo un po' di conti nel muro devo mettere

    1 Corrugato da 4 per il canale centrale
    1 Corrugato da 4 per il canale dx
    1 Corrugato da 4 per il canale sx

    1 Corrugato da 4 per il canale posteriore sx
    1 Corrugato da 4 per il canale posteriore dx

    1 corrugato da 4 che finisce in un frutto hdmi per il collegamento sintoampli tv sospeso.
    1 corrugato da 4 per HDMI videoproiettore nella controsoffittatura
    Ultima modifica di GregH; 23-10-2010 alle 12:47

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Ti manca la corrente al VPR ! ! ! !
    Tutto il resto è giusto...Grande !

    Io ho messo per tutte le casse il corrugato da 2 cm...
    ho messo il cavo 2x2,5 e ci va bene...ma di certo quello da 4 non gli farà male !

    OPS un consiglio...metti anche una presa di corrente in alto per lo schermo...
    se lo prenderai a motore...

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ma se volessi portare il segnale nella camera da letto, diciamo solo la hdmi è possibile poi controllare il decoder e tutte le altre periferiche che si trovano in salotto ? cosa dovrei comprare... ?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao io ti consiglio di far curve larghe con i tubi


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •