Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32

    consiglio effettuazione scassi HT


    ciao a tutti,
    avevo bisogno di un consiglio per la predisposizione di un impianto HT che avrei intenzione di creare, la composizione sarà 5.1.
    dovrei effettuare degli scassi nelle pareti prima che venga l'imbianchino, ma sono a zero con le conoscenze tecniche dato che sarebbe il mo primo impianto.
    volevo sapere che tipo di scassi effettuare-quanti tubi passare-che tipo di cavi passare nella stanza che vi riporto in allegato.

    qui la vista della parete dove sarà posizionata la parete attrezzata e la tv



    qui la parete opposta dove sarà posizionato il divano.



    se servono altre immagini ditemi pure

    Spero mi rispondiate, perchè non saprei da dove cominciare.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32
    ma non risponde nessuno?

    non ci posso credere

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Prima di poterti rispondere ed aiutare bisognerebbe conoscere quali componenti hai a disposizione, quali cavi vorrai usare, di che sezione saranno ecc.
    Hai intenzione di incanalare solo i cavi delle casse?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32
    avrei intenzione di installare un sistema di questo tipo:
    • Tesi 504 N frontali
    • Tesi 504 N posteriori
    • Tesi 704 N
    • Tesi 810 N
    • DENON 1910


    anche se all'inizio mi fermerei solo a due colonne + il sintoamplificatore, il resto piano piano.

    Per il tipo di cavi da utilizzare...sono completamente a zero, quindi non saprei cosa utilizzare.

    Che significa passare solo i cavi delle casse? Se intendi il passaggio di cavi per videoproiettore non intendo farlo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Ok allora puoi cominciare a fare le tracce per i corrugati che porteranno i cavi ai diffusori.
    Comincia a vedere il tipo di cavi che vuoi utilizzare per i diffusori.
    La sezione dei corrugati per i cavi dipenderà dalla sezione di questi ultimi.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32
    appunto:
    • dove effettuarli se la disposizione è quella proposta nel primo post
    • quanti corrugati passare
    • altezza della presa
    • tipologia di cavi


    questi sono i miei quesiti.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da salvo81
    dove effettuarli se la disposizione è quella proposta nel primo post.
    Per i surround: parti a "scassare" da dove aloggerai l'ampli (che penso sarà vicino alla tv) e arriva alla parete opposta dove alloggerai il divano;
    Per i front: qui puoi scegliere, nel senso che puoi lasciarli liberi oppure incassare anche questi.
    Per il sub: dipende da dove lo collocherai. Dovresti fare delle prove prima di decidere dove piazzarlo.
    quanti corrugati passare.
    Per i surround penso che un corrugato in cuifar passare tutti e due i cavi possa andar bene
    altezza della presa.
    Questo è un po soggettivo. A me ad esempio è piaciuto metterle alla stessa altezza delle prese già presenti nella stanza.
    tipologia di cavi.
    Qui ti tocca studiare un po sul forum. Ce ne sono di tantissimi tipi e per tantissime tasche.

    questi sono i miei quesiti.
    Spero di averti aiutato con le mie risposte

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32
    grazie per le esaurienti risposte

    Quando dici un corrugato per i surround, in questo corrugato posso far passare anche i cavi del sub?

    basterebbe un corrugato da 20 mm oppure più piccolo?

    OT: ma non c'è un sistema per farsi notificare l'avvenuta risposta al singolo thread che si segue invece dell'invio cumulativo delle sottoscrizioni a fine giornata?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Ciao, allora per i corrugati ti consiglio di usare i due e mezzo, sarà più comodo passare i cavi ( se passi dal pavimento non dovresti nessun problema di profondità o larghezza della traccia). I cavi più usati e consigliati sono i cavi di potenza 2x2,5 mm2 (di diametro fascio di rame, sono tanti fili sottili di rame intrecciati l'uno all'altro), ottimi i G&BL, Monster Cable e per installazioni di alto livello van den hul (ma costano un botto !)

    tieni conto che probabilmente dovrai passare anche un cavo hdmi dal sinto alla tv e per quello il corrugato ti serve da 4 ( il connettore hdmi non passa in quello da due e mezzo. )

    Un consiglio compra corrugati di diverso colore se hai intenzione anche di fare impianto elettrico, reti lan etc, ti faciliteranno di molto il lavoro in futuro, ovviamente segnati i colori da qualche parte.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    32

    purtroppo per il passaggio dei cavi devo fare degli scassi dato che la casa e completa, l'ideale sarebbe stato passarli sotto il pavimento.

    grazie per le dritte, saranno molto utili


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •