Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    quanta distanza "libera" neccessita il woofer del sub?


    quale distanza da un ostacolo complica la propagazione delle basse frequenze? esempio un sub appoggiato ad un divano eroga sempre correttamente le basse frequenze? avevo letto qualcosa su alcuni sub posizionati dietro un divano ma non ricordo bene il risultato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    riformulo, il mio problema è posizionare due sub ai lati del divano e volevo capire che distanza serve per evitare i problemi alle basse frequenze, posto una foto al limite per farvi capire..




    in questo esempio limite, dove il divano quasi poggia sul woofer le basse frequenze si annullano? se si, quale distanza minima è necessaria per un utilizzo ottimale?
    Ultima modifica di alextolomei; 30-12-2010 alle 00:18

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    un "cubo" di 46 cm riempito di sabbia (diventa una pietra) dove appoggiare il sub mi alzerebbe il woofer quasi ad altezza orecchie, essendo frequenze non direzionali quali controindicazioni potrei avere escludendo la stabilità del sub?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    No dai, così non va bene, se devi metterlo così il sub tanto vale che lo togli.
    Anche alzarlo non risolveresti il problema perchè è troppo vicino al punto d'ascolto, anche agendo sui livelli risulterebbe fastidioso.
    La cosa migliore è avere i sub equidistanti dal punto d'ascolto.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Il minimo che dovresti fare è ruotarlo in senso antiorario di 90°, meno piacevole esteticamente ma data la situazione non mi farei problemi per questo!
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Alzalo e non preoccuparti del fatto che sia così vicino al punto di ascolto. Anzi, dal mio punto di vista, il fatto che sia vicino è solo un vantaggio.

    ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Alex,
    il discorso è un pelo più complesso: vi sono due diverse problematiche.
    Iniziamo con il dire che non vi dovrebbe essere nulla di dimensionalmente importante a meno di un quaranta o cinquanta centimetri dall'altoparlante: in caso contrario si modifica l'impedenza di radiazione vista dallo stesso, e si stravolge il modo di funzionamento. Nel caso della foto, quindi, il sub dovrebbe essere ruotato di 90 gradi, con l'altoparlante posto tra divano e muro laterale.
    Fatto questo, occorrerà poi capire se quello specifico posizionamento, in combinazione con le caratteristiche dell'ambiente ed il punto di ascolto, è ottimale o meno, cioè se non si generano dei picchi o degli avvallamenti di risposta troppo pronunciati.
    Ti sconsiglio di sollevarlo per farlo emettere verso chi è seduto a mò di "cuffione": le basse frequenze non sono direzionali, e al di sotto degli 80 hz non siamo in grado di percepire da dove esse provengano con le sole orecchie, a meno che il nostro corpo non riesca a percepire lo spostamento d'aria in modo "fisico", come fosse del vento, perchè in quel caso il nostro cervello integra le due informazioni ed assegna una direzione di provenienza al suono. n sub posto a cinaquanta o sessanta cenitmetri dall'ascoltatore diviene fisicamente percepibile a volumi appena sostenuti, e non andrebbe bene.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Ti sconsiglio di sollevarlo per farlo emettere verso chi è seduto a mò di "cuffione": le basse frequenze non sono direzionali, e al di sotto degli 80 hz non siamo in grado di percepire da dove esse provengano con le sole orecchie, a meno che il nostro corpo non riesca a percepire lo spostamento d'aria in modo "fisico", come fosse del vento, perchè in quel caso il nostro cervello integra le due informazioni ed assegna una direzione di provenienza al suono. n sub posto a cinaquanta o sessanta cenitmetri dall'ascoltatore diviene fisicamente percepibile a volumi appena sostenuti, e non andrebbe bene.
    Ciao,
    Andrea
    E' quello che ho detto io in modo molto più tecnico e dettagliato, io ho fatto n prove con i sub vicin al punto di ascolto, ma nessuna ha mai dato esito positivo, la provenienza del suono era comunque sempre percepibile in più a volumi appena sostenuti il suono diventava fastidioso anche una volta equalizzato.
    Penso che almeno i 2 metri sarebbe meglio tenerli ......
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Più osservo quelle foto e più mi viene da maledire il divano...che purtroppo alex non può cambiare.
    Io a questo punto, onde evitare inutili (e magari pure dannosi) escamotage, ritornerei ad una soluzione più tradizionale...con due sub posizionati sul fronte anteriore e due su quello posteriore.
    Credo che alla fine questo sia il male minore...
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 30-12-2010 alle 10:14
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Penso che almeno i 2 metri sarebbe meglio tenerli ......
    Oltre ad essere non troppo vicini all'ascoltatore, è probabile che il migliore posizionamento dei sub all'interno del locale sia asimmetrico.
    Se si dispone di una buona capacità di equalizzazione è opportuno posizionare i sub negli angoli della stanza, e livellare "i picchi" di equalizzazione, mentre se non si ha possibilità di correggere elettronicamente è probabile (ma non certo, solo delle misurazioni possono dare certezze in questo senso) che le migliori collocazioni siano su due pareti adiacenti, a circa due terzi della lunghezza delle stesse.
    Vi sono modi empirici per aiutare a trovare i migliori posizionamenti, ma sono tutti indifferentemente scomodi e richiedono molto tempo: la cosa più semplice è sempre quella di rivolgersi ad un professionista capace e debitamente attrezzato, che possa in breve tempo trovare il miglior compromesso ottenibile in quel dato locale.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Pienamente daccordo!
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Continuo a preferire il sub alzato a quello intubato perchè tra sub sotto al tavolo e sub, nella stessa posizione, senza tavolo avevo un suono più piacevole nel secondo caso e alle misure i miglioramenti erano visibili (ed il tavolo si trovava a 50 cm dalla parete di fondo e 30-40 cm sopra al sub). Magari in un'altra casa o in un'altra posizione il sub avrebbe suonato meglio con il sotto il tavolo che senza tavolo....

    Io, tendenzialmente, preferisco, in ambiente normale e non trattato, avere i diffusori e il sub vicino. Se per i diffusori comunque si deve cercare una distanza minima (vuoi per la costruzione dei diffusori vuoi per la corretta riproduzione stereo in ambiente) sotto la quale non scendere per il sub sarei meno esigente.

    Poi ogni caso fa storia a se e imparare a fare qualche misura aiuterebbe molto. Il problema è che spesso i posizionamenti sono poco liberi e quindi bisogna cercare il meglio da quello che si ha.

    la cosa più semplice è sempre quella di rivolgersi ad un professionista capace e debitamente attrezzato
    Questo è un altro discorso, discorso decisamente valido e che gli appassionati dovrebbero affrontare ben prima di scegliere un impianto e comunque ben prima di scegliere un cavo

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 30-12-2010 alle 10:51

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Poi ogni caso fa storia a se e imparare a fare qualche misura aiuterebbe molto. Il problema è che spesso i posizionamenti sono poco liberi e quindi bisogna cercare il meglio da quello che si ha.



    Ciao.
    Ed è per questo che l'equalizzazione elettronica diventa fondamentale.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con me sul tema dell'equalizzazione sfondi un portone aperto

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337

    veramente interessante, alla mia conoscenza attuale non avrei mai potuto prevedere il flusso di aria sul mio corpo che provoca un posizionamento al mio cervello del sub anche se le frequenze non sono direzionali. è vero. hai una conoscenza in materia invidiabile e soprattutto sotto aspetti pratici che le riviste non considerano. grazie. è vero. bella dritta andrea. il posizionamento ad altezza orecchio anche se "sperimentale" provoca un flusso di aria del reflex anteriore che ti fa psicologicamente e fisicamente collocare il diffusore in quel determinato punto. nel mio caso ne ho 4 uno per ogni asse a 90° ma nel caso di una pedana, ad altezze per coppia differenti. questo perchè il posizionamento ottimale in qualsiasi tipologia di stanza è nel mezzo di ogni parete per un totale di 4 sub. non vedo al momento soluzioni alternative testate o analizzate correttamente.

    @andrea aghemo (spero tu legga inglese)

    http://www.harman.com/EN-US/OurCompa...ions/13680.pdf

    http://avforum.no/forum/attachments/...e-multsubs.pdf

    ma un posizionamento del sub differente e rialzato rispetto ai "principali" (nel mezzo della parete anteriore e posteriore) come consigliato da chiaro_scuro mi incuriosisce molto e anche se perdo una simmetria centrale della stanza di circa 37 cm per posizionare i sub come li vedete nella foto ma rialzati.. risolvo il problema posto da andrea sul "tatto" dell'aria del reflex del sub, avendolo a 60 cm in avanti al volto. altre controindicazioni?

    la seconda soluzione più pratica è l'eliminazione diretta della chasselonghe del divano con una modifica ad esso di una seduta normale dove l'unico ingombro a 40-50 cm sarebbero i piedi di un eventuale ospite, ma entra in gioco il fattore WAF.. poco negoziabile!

    la direttività del woofer verso la parete laterale mi lascia perplesso sul risultato finale poichè non ho riscontri documentati su cui approfondire.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •