Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    28

    Casse, amplificatore e tv


    ciao a tutti
    Sono nuovo e poco esperto dell'argomento cui mi accingoa scrivere: aiutatemi vi prego.
    Vorrei collegare il mio televosire come componente esterno (EXT/MD) ad un impianto stereo technics sc-hd501 (vecchio di 10 anni!!) semplicemente per moltiplicare l'audio attraverso i diffusori dell'impianto. Il problema è il seguente: ogni diffusore è collegato all'ampli mediante 4 cavi, due positivi (rossi e grigi) e due negativi (neri e blu). Volendo far passare i cavi in una canaletta dell'impianto elettrico in modo da farli uscire nei punti dove potrei mettere i diffusori (utilizzando dei "passafilo"), dovrei far entrare 4+4 cavi nel punto di entrata del muro e farli passare nel tubo dove già ci sono i tre cavi dell'impianto elettrico (neutro, fase e terra). mi sembra eccessivo.
    Vengo alla domanda: posso collegare solo un negativo e un positivo per ogni diffusore così da dimezzare il numero di cavi?
    Ci sarebbe anche la domanda B: posso collegare i due positivi in un unico cavo e fare la stessa cosa con i negativi così da far passare nei tubi sempre due cavi per diffusore?
    Spero di essere stato chiaro e di ricevere dei suggerimenti.
    Grazie A PRESCINDERE (come direbbe Totò)
    Seba

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Mi sembra che quello che vuoi fare non sia possibile.
    Ho trovato una foto del retro dei tuoi diffusori. Nel retro cè scritto, HF, LF. Sta ad indicare High Frequency - Low Frequency (Alta frequenza, Bassa frequenza). Se voi collegare solo una coppia di cavi, perderai o una o l'altra frequenza. Ho cercato anche il libretto di istruzioni, ma ho trovato solo il modello Technics sc-hd560, ma la solfa non cambia.
    Se li voi collegare a ponte sia in uscita dall'ampli che in ingresso nel diffusore, (cioè + con + e -con - ) con 2 soli cavi, molto probabilmente friggeresti i finali.
    Di solito non si fanno passare i cavi audio assieme ai cavi dell'impianto elettrico, per una questione di interferenze e di normativa sulla sicurezza. Ma qui ognuno è libero di decidere come meglio crede.
    Saluti Frasca.
    Ultima modifica di Frasca_; 31-10-2010 alle 10:15

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    28
    Grazie della gentilezza e della puntualità della risposta. La tua competenza è una risorsa per il forum e per gli "imbranati" come me.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Se posso, aiuto volentieri e grazie dei complimenti
    Saluti Frasca.
    Ultima modifica di Frasca_; 01-11-2010 alle 09:34

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    28
    Allora ne approfitto.
    non vollendo far passare i cavi con l'impianto elettrico (unica soluzione non avendo una predisposizione dedicata) e non volendo avere tubi e quant'altro in vista, non mi rimane che prendermi unsistema 2+1, volendo spendere poco e accontentandomi della qualità che si trova in giro.
    Hai suggerimenti in proposito?
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    28
    Hai ragione Dave 76 ma a volte le piccole motivazioni possono generare delle soddisfazioni apprezzabili. Attenzione, non voglio mettere tuttosullo stesso piano, ma a volte bisogna riuscire ad accontentarsi per poter permettere ad una persona con problemi di udito di riuscire a superare alcuni ostacoli.
    Attendo suggerimenti.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    28
    rieccomi

    ho trovato l'mpianto SC-HTB500 della panasonic (stessa marca del mio televisore) e mi "gusterebbe" principalmente per il sub wi-fi
    Cosa ne pensate, no avendo grosse pretese di audio ma solamente dare una bella mano all'audio del televisore?
    Grazie a prescindere

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da seba70
    rieccomi

    ho trovato l'mpianto SC-HTB500 della panasonic (stessa marca del mio televisore) e mi "gusterebbe" principalmente per il sub wi-fi
    Cosa ne pensate, no avendo grosse pretese di audio ma solamente dare una bella mano all'audio del televisore?
    Grazie a prescindere

    c'è nessuno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •