Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Perplessità per avvicinarsi all'Home Theatre


    Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e per cominciare saluto tutti.

    Non ho mai avuto un home theatre e mi stavo un po' documentando perchè sarà uno dei miei prossimi acquisti, gli impianti spaziano da 150€ fino a 10.000€ se non oltre, tralasciando i prodotti per "alieni" vorrei acquistare un prodotto che sia a portata di portafoglio, ma che allo stesso tempo mi gratifichi. (ho una tv full hd e lettore bluray)

    Ho notato che la maggior parte degli impianti non hanno certificazione THX e quelli che hanno il prestigioso riconoscimento sono molto cari, la mia prima domanda è ma ne vale la pena??? Ovvero questi impianti hanno ottime caratteristiche ed alta fedeltà di riproduzione, ma essendo collocati in un ambiente domestico in cui la posizione dei diffusori è condizionata dalla conformità della stanza, sono presenti finestre, mobili ecc. che modificano il percorso delle onde sonore e non c'è un rivestimento insonorizzante nelle pareti, sfrutto le loro potenzialità?. La mia prima perplessità è che con un impianto del genere ho speso tantissimo e non lo sfrutto in realtà, perchè l'ambiente non è studiato per usufruirne al 100% (sono mie considerazioni se ho detto delle stupidagini correggetemi).

    In sintesi su che budget dovrei orientarmi (e se avete qualche modello da suggerire è ben accetto) per poter apprezzare l'home theatre con un audio gratificante e sfruttarlo al meglio in funzione delle caratteristiche del mio salotto? Non vorrei comprare un home theatre da pochi soldi e poi non usarlo perchè non si sente un granchè bene e crea solo confusione piuttosto che farmi apprezzare la meraviglia di un suono pulito e "cristallino".

    Spero di aver spiegato bene quello che volevo esprimere...

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    A mio parere sintoampli dedicato con codifiche HD on board e un kit di diffusori piccolini ma ben suonanti....( vedi le mie Mordaunt short alumni ad esemopio ) e un buon sub ( sunfire HRS8 ) dovresti essere nell'ordine dei :

    ampli : 600 euro
    5 diffusori alumni 2 : non so adesso il listino ma credo sui 700 euro
    sub sunfire hrs8 : 750 euro
    cavi ed altro : 100 euro

    totale : 2150 euro

    adesso dici però il tuo budget, dimensioni della stanza, se ascolti anche musica con lo stesso impianto....

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Lascia perdere il discorso della certificazione THX, non é necessaria per essere soddisfatti del proprio impianto.

    Per il resto dipende tutto dal budget che si ha...per quanto mi riguarda per avere un buon impianto umano io farei:

    Sinto ---> EUR 1.000,00
    Frontali e Centrale ----> EUR 1.500,00
    Surround -----> 500 EUR
    SUB -----> 500 EUR

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    in effetti il budget devi essere tu a portelo, in base al tuo portafoglio, a ciò che cerchi da un impianto e ai metri che devi sonorizzare.

    teoricamente potresti ad es. spendere 600 € del H/K + JBL SCS 178 ed essere contento oppure avendo i soldi a disposizione non accontentarti neanche di una soluzione di 3500 € proposta da Daniel e puntare ancora più in alto.

    fissati un budget min/max e poi vai in qualche negozio specializzato e ad ascoltare qualche diffusore e qualche ampli....di marche ce ne sono di tutti i gusti e tutte le tasche.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao in questo campo non c' è l' abitudine di fare acquisti alla cieca. Uno dei piaceri per gli appassionati è quello di andare ad ascoltare gli impianti prima di far spese(come le donne che vanno a fare shopping senza prendere niente... ). Senza scomodare i grandi negozi di hifi anche nei centri come Mediaworld trovi prodotti esposti con la possibilità di ascolto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Come non quotare integralmente, seppur solo nello spirito, kabuby77?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh ovviamente flash fai come vuoi ma sinceramente se vuoi qualità, che non significa assolutamente spendere cifre elevate, eviterei Mediaworld & co e girerei solo negozi di hi-fi dove puoi trovare sicuramente anche più competenza. I supermercati, imho, vanno bene per fare la spesa con il carrello.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ... girerei solo negozi di hi-fi dove puoi trovare sicuramente anche più competenza....
    Hai ragione, poi sicuramente chi è alle prime armi ha più bisogno di parlare con persone esperte, proprio per chiarirsi le idee. Il fatto è che magari nel centro commerciale trovi dal sistema compatto (il plasticone ) anche a podotti da più di mille euro, spesso trovi già qualcosa acceso in demo. Ovviamente nessun setup o disposizione ottimale dei prodotti, ma visto che comincia è giusto ascoltare un po' di tutto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Avete ragione non ho fissato un budget, l'idea iniziale era di stare intorno ai 500/600 euro, la mia paura è di non trovarmi con questo budget delle porcherie. Per trovarmi una cosa che fa schifo preferisco aspettare e sperare di avere un giorno il budget sufficiente per qualcosa di buono, ma se con quel prezzo posso già divertirmi ed avere un discreto prodotto sarebbe allora il mio prossimo passo.

    Preciso che l'impianto x il 70% è i film e un 30% dell'utilizzo per ascoltare musica.

    Grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    hmmmmm
    se vuoi un consiglio, con quel budget aspetta....
    non avesti a mio avviso la qualità che mi sembra tu stia cercando....
    600 euro ti andrebbero solo per un sub ben suonante...
    o per un apmli entry level....
    insomma per un solo pezzo di tutto l'impianto e no nper l'impianto intero...

    sorry ma è così
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Quoto Ale77, con questo budget riesci a prendere solo i prodotti di primo prezzo oppure i kit con casse in plastica.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Salve
    mi permetto di dire che IMHO altri due aspetti devono essere considerati:
    - arredamento e spazio fisico: l'ambiente dove deve essere collocato ha qualche restrizione o puoi tranquillamente piazzare diffusori come questi ? :
    http://wharfedale.co.uk/Products/Pro...lt.aspx#detail
    - vicini & c.: abiti in condominio ? hai la possibilità di "pompare" per bene il volume? so che è un discorso terra-terra, ma non ha molto senso dotarsi di una potenza di fuoco degna di un concerto degli U2 se in concreto non la potrai usare. In tal caso anche un impianto molto basic come il mio può essere sufficiente.
    ciao e buon w-e a tutti !
    d
    Firma rimossa

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Nella stanza posso abbastanza giostrarmi per quanto riguarda spazio e posizione delle casse, quelle che mi hai fatto vedere tu Davide mi sembrano troppo grandi (la mia donna mi spara se metto delle cose troppo grandi), la casa non è isolata, ma non è un appartamento, diciamo che posso abbastanza mettere il volume come voglio non ci sono grossi problemi, ma non da concerto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •