Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    Le casse posteriori suonano anche con il TG?


    Sto per acquistare il primo HT e ho un dubbio: collegando l'uscita ottica del TV all'ampli, è possibile impostarlo in qualche modo affinché suonino le casse posteriori anche con i programmi normali televisivi?

    Preciso che avevo in mente un impianto "all in one" come la serie YHT di Yamaha (pensavo al 394)
    Mi piacerebbe utilizzare l'impianto anche per l'utilizzo "normale" del TV, anzi voi quando guardate i canali televisivi accendete ampli e utilizzate tutte el casse?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    In teoria dovresti sentire l'audio così come è stato concepito o come viene trasemsso. In genere i Tg vengono trasmessi in stereo e quindi ascoltarli con le casse posteriori non ha tanto senso anche perchè che cosa ci metti, i rumori ambientali? Diverso è il discorso dei vari "simulatori" come il dolby pro logic II o simili, in questo caso partendo da un segnale a due canali stereo i microprocessori dell'amplificatore si "inventano", in base a determinate regole, i tre.uno o più canali rimanenti per "riempire" tutte le casse. L'effetto è più o meno buono a seconda della qualità della codifica e dell'ampli... Detto questo, i film da tv li seguo con l'audio del tv, i tg pure, l'ht lo accendo per dvd/bd evideogame per il resto lo vedo inutile.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    64
    Se la TV ha un audio penoso (come capita sempre più spesso con le TV attualmente in commercio) così inutile forse non è, almeno IMHO.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Vi ringrazio per le risposte, era proprio quello che volevo sapere.
    Se esiste qualche funzione negli ampli che "spinge" l'audio anche posteriormente partendo da un segnale stereo, mi andrebbe benone.

    In effetti come dice FRALIP il problema nasce proprio dal pessimo audio dei nuovi televisori piatti e sinceramente anche per sentire un normale programma televisivo sento il bisogno di un "aiutino" posteriore, proprio per sentire un po' di più e meglio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da FRALIP
    Se la TV ha un audio penoso...
    Basta un qualunque ampli stereo entry-level e un paio di diffusori da scaffale per migliorare l'audio della tv, senza bisogno del multicanale e senza far intervenire il prologic II (che quasi certamente non riprodurrebbe nulla).

    Al massimo, conviene usare l'all channel stereo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Al massimo, conviene usare l'all channel stereo...
    Ecco questo "all channel stereo" mi piace già dal nome, immagino che da un segnale stereo piloti tutti gli speakers...
    Lo trovo sui tutti i normali ampli di cui si parla in questo forum (i vari Yamaha, Onkyo, ecc.) ??

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, direi che è presente più o meno su tutti gli ampli da qualche anno a questa parte (magari con nomi diversi, ma la sostanza è la stessa).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    56
    quoto dave, per avere un audio migliore basterebbe un bell'ampli stereo e due casse :-) comunque sentire le tv o il tg con all channel stereo a me non piace proprio, è innaturale. anche un film d'azione con il prologic II si sente troppo che è una simulazione e risulta molto meno naturale e piacevole rispetto ad un 5.1 nativo tanto da averlo utilizzato giusto un paio di volte e basta... meglio una funzione diretta su due canali e due cassi, secondo me, che un artificioso 5.1...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    70
    io ho un ampli multicanale e c'è la possibilità di veicolare il suono stereo su tutti i diffusori.

    per gli impianti all-in-one dipende, per esempio ho visto che anche alcuni della logitech possono far suonare un segnale stereo su tutti i canli disponibili
    Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362

    Per mettere i puntini sulle i i telegiornali, per lo meno quelli di Mediaset sono tutti con audio mono trasemesso su due canali, Tg in stereo non credo ce ne siano, nemmeno quelli della rai e di Sky, comunque per la precisione quelli di mediaset sono mono.
    Ciao, Alberto HCS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •