Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: sistema HT 2.1 o 5.1?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61

    sistema HT 2.1 o 5.1?


    sto valutando di regalare un HT ad una persona che però non ha una saletta da dedicare al sistema. Stavo pensando se un 2.1 in questo caso non sia meglio di un 5.1 con casse disposte irregolarmente a causa di distanze diverse dal muro destro e sinistro e della stanza di forma irregolare. Tenete poi conto che non posso spendere più di 350 Euro.

    Cercavo quindi qualcosa di meglio di un sistema tipo logitech 2.1 da computer da attaccare all'uscita cuffie del tv ma nemmeno da spendere una cifra;

    Gli ampli da 2.1 sono diversi da quelli 5.1 o no?
    mi potrebbe convenire, se è possibile, comprare un ampli 5.1 con 2 casse frontali e poi prendere magari le altre?

    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    ...wow che calore..

    ..forse questo non è un argomento che interessa Voi cultori della alta fedeltà...

    ...d'altra parte non posso darVi torto..

    ma nessuno che mi sappia aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da dapi
    ...wow che calore..

    ..forse questo non è un argomento che interessa Voi cultori della alta fedeltà...

    ...d'altra parte non posso darVi torto..

    ma nessuno che mi sappia aiutare?
    Io non sono molto esperto, ma secondo me un 2.1 non è gran cosa (personalmente non mi piace). Prendere un ampli 5.1 ed attaccarci solo 2 casse è uno spreco e una follia. Dagli amplificatori è possibile variare i db in uscita per ogni cassa (ed in alcuni anche il ritardo in millisec.) cosi, anche se sono irregolari le posixzioni rispetto al cerchio "ideale", ritardando le casse più vicine di qualche millisec (1ms ogni 25-30cm di differenza rispetto alle più lontane) lo spettatore riceve da tutte le parti allo stesso momento. Inoltre le casse più lontane se le senti basse rispetto alle più vicine le aumenti di potenza (qualche db). Ma potrei anche suggerirti le Sound bar (carine le samsung) che sono sempre 2.1, ma riproducono anche l'audio sourround (proveniente di solito dai diffusori dietro) tramite virtual sourround (sembra venga da dietro il suono). I costi non te li so dire, ma credo siano attorno alla cifra che vuoi spendere

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    grazie Baldo!

    le soundbar, pur belle esteticamente e di gran moda, da profano le trovo meno interessanti di un 5.1 di pari prezzo. Cioè, se devo spendere 350 €, io preferirei avere un sistema 5.1 che immagino già per il fatto di avere le casse meglio disposte sia acusticamente preferibile. O no?

    Sul ritardo delle casse, mi informerò ma dubito che con i sistemi acquistabili col mio budget questa funzione sia presente.. Se ne conoscete, accetto ben volentieri indicazioni!

    Ciao a tutti!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    ..se il sistema 5.1 NON prevedesse il ritardo nel segnale x le casse + vicine, questo pregiudicherebbe "sostanzialmente" la resa dell'impianto? a spanne posso dire che, rispetto allo "spettatore", la parete sinistra è a circa 1.5 mt, mentre la destra è a circa 4 mt (+ o -).

    Non pretendo una resa da cinema, ma non vorrei nemmeno che il risultato sia di un "riverbero" fastidioso che rendesse poi il regalo (sì, lo volevo regalare) inutilizzabile e quindi usato poco o per niente.

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    61
    ..forse anche il sintoampli Yamaha RX-V 367, che nel pacchetto completo di 5.1 casse costa circa 350 € (HT-367) ed è 3d ready,

    è munito di ritardo audio.

    Ho scaricato da internet il manuale ed un punto recita "impostazione manuale della distanza del diffusore" poi elenca per ognuna delle 6 casse le regolazioni di distanza inserite dalla fabbrica, infine spiega come si può variare, x ogni cassa la distanza dallo spettatore e quindi gestire il ritardo di ogni diffusore. Credo sia questo che ci interessa!

    A questo punto immagino che anche altri sistemi pari prezzo possano avere questa funzione, e cmq se non lo avessero prenderei il Yamaha!

    Grazie Baldo, mi hai insegnato una cosa importante!

    Una mia riflessione: se un sistema da 350 E ha questi settaggi, significa che può raggiungere un buon livello acustico.. ma allora perchè prendere, con gli stessi soldi, una soundbar o un "all in one" quando cmq ormai un lett DVD lo abbiamo tutti e cmq ormai si trova a meno di 50 Euro? mi sembra che un 5.1 da 350 € (casse e sintoampli) possa essere acusticamente molto meglio!

    cosa ne dite?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da dapi
    ..forse anche il sintoampli Yamaha RX-V 367, che nel pacchetto completo di 5.1 casse costa circa 350 € (HT-367) ed è 3d ready,

    è munito di ritardo audio.

    Ho scaricato da internet il manuale ed un punto recita "impostazione manuale della distanza del diffusore" poi elenca per ognuna delle 6 casse le regolazioni di distanza inserite dalla fabbrica, infine spiega come si può variare, x ogni cassa la distanza dallo spettatore e quindi gestire il ritardo di ogni diffusore. Credo sia questo che ci interessa!

    A questo punto immagino che anche altri sistemi pari prezzo possano avere questa funzione, e cmq se non lo avessero prenderei il Yamaha!

    Grazie Baldo, mi hai insegnato una cosa importante!

    Una mia riflessione: se un sistema da 350 E ha questi settaggi, significa che può raggiungere un buon livello acustico.. ma allora perchè prendere, con gli stessi soldi, una soundbar o un "all in one" quando cmq ormai un lett DVD lo abbiamo tutti e cmq ormai si trova a meno di 50 Euro? mi sembra che un 5.1 da 350 € (casse e sintoampli) possa essere acusticamente molto meglio!

    cosa ne dite?
    Prego non c'è di che . Le soundbar sono fatte un po' per estetica (sono oggettivamente belle) e poi per problemi di posizionamento dei diffusori (chi non può tirare in giro cavi). Per quanto riguarda il dvd, bè hai ragione, ma per chi deve acquistare tutto, un all-in-one è una buona soluzione e poi se prendi quella con bluray player è tutta un'altra storia (funza con dvd e bluray, ovviamente). Il 5.1 è certamente migliore per acustica, ma per i problemi sopra elencati ci si può benissimo affidare ad una soundbar


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •