Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Home theatre da zero

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44

    Home theatre da zero


    Ciao a tutti,sono un nuovo inscritto e mi complimenti con voi per la serieta e la competenza che avete,è un po che vi seguo..e ho deciso di aprire un post mio.
    Premetto che sono zaro spaccato in materia,quindi abbiate pieta di me....
    Sto facendo una ristrutturazione di casa mia,e ho intenzione di fare un discreto impianto home theatre in sala,quindi volevo chiedervi un aiuto passo passo che i lavori proseguono.
    Ho una sala rettangolare di 4.10mt per 3.50 circa,sul lato sx da 3.50 cè la finestra, a dx è aperto perche è un open space,e sul lato da 4.10 verra il divano...e davanti la TV.
    Appunto intenderei fare un 5.1,non ho ancora comprato NIENTE,da tv a casse,ne ampli....niente.
    Come spesa,diciamo che penserei un tetto max di 4000 euri sudati,comprendendo tutto....(ci si fara?)
    Allora:intanto ho la possibilita di fare tutte le tracce che voglio e penso sia il primo passo.
    Cosa mi consigliate,voi esperti?????
    Ringrazio subito tutti per l'attenzione.
    Ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ciao e benvenuto.

    Inanzitutto decidi bene dove sarà la posizione della TV e predisponi i tubi in maniera tale da portare i cavi per i diffusori rears ai lati del divano. Per il metraggio considera 1mt. per la parete TV, 3,50 mt. pavimento e 2 mt. parete divano quindi ti servono almeno 15 metri di cavi per i diffusori posteriori (G&BL da 1,5 mmq da 2 euro circa la metro possono già andare bene). Considera che i rears devono essere posizionati a circa mt.1,80 da terra e orientati verso il basso guardando il divano.

    1) 4000 euro compresa la TV?
    2) da utilizzare solo per il multicanale o anche in stereo?
    Ultima modifica di Doraimon; 09-02-2009 alle 16:50

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    Ciao
    intanto,grazie e poi:
    i cavi dei diffusori post,posso metterli anche dopo aver murato i tubi vero?poi i jack li mettero dopo?

    i diffusori post,saranno grandi come dimensioni o piccoli?(tipo bose)??

    i rears li progetto per metterli ai lati del divano o della stanza??

    i tubi dei rears,a che altezza mi devono andare sul lato muro tv?

    PS nn so che vuol dire multicanale o stereo,e MAX 5000 CON TV(non di piu).

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Iniziamo col dire che per multicanale si intende l'utilizzo prettamente HT dell'impianto mentre per stereo si intende l'ascolto musicale con 2 soli canali (anteriori).

    L'altezza dove far uscire i tubi dipende da dove andrai a posizionare il sintoAV mentre per la posizione sul muro posteriore devi cercare di metterli equidistanti dalla posizione centrale del divano (a patto che corrisponda all centro della TV ed al posto che occuperai quando sarai solo a guardarla).

    Se mettere minidiffusori o diffusori da scaffale dipende da cosa metterai davanti.

    Come utilizzerai l'impianto?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    penso che pricipalmente lo usero per film...ma anche musica ogni tanto.
    una domanda idiota:
    i diffusori,quanti cavi hanno?ovvero oltre che il segnale che va attaccato al (?),vanno anche alimentati?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Certo che no..devi alimentare solo il sub

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I diffusori hanno solo i cavi di potenza (coppia positivo/negativo) che vanno collegati al sintoAV.

    Proviamo a buttar giù un impiantino decente:

    TV Plasma LG 50" PG7000 (circa 1400 euro)
    Sinto AV Marantz Sr5003 (circa 660 euro)
    Lettore DVD/BR PS3 ( circa 350 euro)
    Diffusori frontali B&W 685 (circa 490 euro per la coppia)
    Centrale B&W HTM62 (circa 320 euro)
    Diffusori poteriori B&W 686 (circa 370 euro per la coppia)
    Subwoofer B&W ASW608 (circa 360 euro)

    totale.........euro 3950 euro (siamo in perfetto budget).
    Ultima modifica di Doraimon; 09-02-2009 alle 18:07

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    perfetto ,intanto mi sono tolto un'enigma.

    TV plasma? no lcd? come mai?
    altra cosa:ho un dvd recorder samsung con l'hard disck integrato...potrei utilizzarlo??
    casse bose no?(nn le conosco lo dico solo per estetica)
    gracias
    Ultima modifica di jackass; 09-02-2009 alle 18:27

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Per i film meglio il plasma secondo me.
    Le Bose lasciamole dove sono...sugli scaffali!
    Se vuoi diffusori mini (tipo Bose) allora dimenticati della musica stereo ....in compenso però abbassiamo il budget di un 200 euro.

    Certo che il DVD Rec potrai riutilizzarlo.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    ma...ai pezzi ci pensero dopo....
    quindi,2 cavi dal post,si portano davanti,all'ampli,poi,2 cavi laterali dei diff.ant,giusto?

    il sub dove va messo,a dx o a sx della tv?(va alimentato con la corrente e col cavo audio all'ampli,giusto?)

    la tv a che altezza va messa?o meglio,le prese della tv,e della antenna?

    mamma mia quante domande....

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Il sub lo puoi mettere dove ti pare, e' l'unico componente suonante che non ha una fissa dimora a prescindere, l'ideale sarebbe fare delle prove, ma visto che sei in ristrutturazione mettilo dove avrai il posto.

    Le prese antenna/tv le metterei alla stessa altezza di tutte le altre prese che farai.
    Ricordati di mettere un corrugato da 32mm in caso ti servisse un HDMI in zona divano (vabbe' mi riferisco a un futuro e ipotetico VPR).


    Ma una piantina?
    <<< Gherson HT >>>

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    jack perchè non posti il messaggio privato che ti ho mandato in modo da avere un ulteriore punto di vista?
    ciao ale


  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Ma una piantina?
    Ciao jackass...mi associo alla richiesta di gherson...con una piantina sarebbe molto più facile consigliarti e farti capire come sistemare il tutto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44
    come posso fare a mettere una piantina?cioè,con quale progr.posso disegnarla e come si inserisce??

    penso che farebbe comodo a tutti....avete ragione!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    livorno
    Messaggi
    44

    Questo è il msg privato che mi ha mandato Alessandro Pecorelli,lo inserisco come da sua richiesta:

    ciao mirko!
    benvenuto nel forum ti aiuto volentieri.
    innanzitutto devi decidere dove mettere le elettroniche
    io le tengo alle spalle del divano per non vedere tutti i led che danno fastidio durante la visione.
    poi visto che sei in fase di ristrutturazione ti consiglio una linea elettrica separata per l'impianto ed un bel distributore di rete che filtrerà tutti i disturbi della stessa.
    prendi anche una o più ciabatte filtrate (o costruiscitele) che consentano l'inserimento di tutte le elettroniche più un paio di spazi liberi per eventuali caricabatterie o altro.
    decidi più o meno la zona dell'amplificatore e da li fai partire i tubi corrugati che arriveranno ai diffusori frontali, al centrale ed ai surround.
    un altro corrugato ti servirà per le prese della tv.
    ricorda che i cavi di segnale è meglio che siano corti e simmetrici (dx-sx) per i diffusori non c'è problema.
    se hai intenzione di installare un vpr premunisciti di collegamenti anche al soffitto (in alto sul muro alle tue spalle).
    ricorda che l'altezza dei surround dovrebbe essere a circa 180cm da terra.
    vuoi realizzare un 5.1 od un 7.1? o oltre?


    ecco a voi.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •