Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Progetto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Progetto HT


    Stanza di 27 mq (6 x 4,5).
    Divano e tv sono sul lato lungo della sala per cui avevo pensato ad un plasma da 60 pollici.

    L'impianto adocchiato, che possa esteticamente andare bene anche alla mia compagna, è il cabasse eole2 da abbinare, pensavo io, ad un marantz sr5004.
    Dall'impianto ascolterò parecchia musica e da quanto "studiato" sul forum questo ampli mi sembrava indicato anche se a dire la verità mi hanno spaventato certe esperienze lette di pop of death.

    Comunque la domanda che vorrei porvi è: sarebbe assurdo posizionare i due frontali (a parete) un metro e mezzo circa più avanzati rispetto alla televisione (e al centrale)? Questo perchè avrei già la predisposizione sul muro ed appesantirei meno il mobile tv.
    In alternativa potrei comunque appoggiarli assieme al centrale sullo stesso piano d'appoggio del televisore.

    All'impianto vorrei collegare inizialmente solo Tv e Pc, più avanti, quando mi sarò ripreso dalle spese , un lettore BD o una Ps3.
    Se non ho capito male dovrei collegare con hdmi l'ampli alla tv.
    Dopodichè tutto il resto sempre via hdmi all'ampli e in più un cavo ottico dalla tv all'ampli. Confermate? Eventuali consigli sui cavi? (marchio, lunghezza minima...)

    Sono ben accetti consigli, critiche o alternative all'impianto. Come budget il limite è sui 1.200 per i diffusori e max 600 per l'ampli. Per ora trattasi di una bozza, non ho ancora acquistato niente.
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24
    Nessuno che sappia consigliarmi circa il posizionamento dei frontali?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    L'impianto adocchiato, che possa esteticamente andare bene anche alla mia compagna, è il cabasse eole2 da abbinare, pensavo io, ad un marantz sr5004.
    o 5005, oramai...

    Dall'impianto ascolterò parecchia musica e da quanto "studiato" sul forum questo ampli mi sembrava indicato anche se a dire la verità mi hanno spaventato certe esperienze lette di pop of death.
    che io sappia si è verificato solo sui primi 6004 negli states, nessun caso in ita.
    Ma ovviamente potrei sbagliare.

    sarebbe assurdo posizionare i due frontali (a parete) un metro e mezzo circa più avanzati rispetto alla televisione (e al centrale)?
    non sarebbe il massimo ma regolando accuratamente le distanze dei diffusori nella configurazione dell'ampli (meglio se tramite l'auto calibrazione) potresti quasi annullare questa differenza.

    Questo perchè avrei già la predisposizione sul muro ed appesantirei meno il mobile tv.
    Tieni conto che nel kit eole2 sono inclusi anche due supporti da pavimento

    Se non ho capito male dovrei collegare con hdmi l'ampli alla tv.
    Dopodichè tutto il resto sempre via hdmi all'ampli e in più un cavo ottico dalla tv all'ampli. Confermate? Eventuali consigli sui cavi? (marchio, lunghezza minima...)
    Esatto. Marche valide ce ne son diverse, la lunghezza quella necessaria a collegare i vari apparati.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da alegem
    ...sarebbe assurdo posizionare i due frontali (a parete) un metro e mezzo circa più avanzati rispetto alla televisione (e al centrale)? Questo perchè avrei già la predisposizione sul muro ed appesantirei meno il mobile tv....
    scusa fammi capire 1 cosa, oltre al posizionamento avanzato, visto la tua disposizione sul lato lungo e la tua attuale predisposizione a muro, significa che i 2 frontali sarebbero distanti tra loro 5-6mt?

    ad ogni modo per la tua stanza di generosa metratura io ti consiglerei di valutare anche diffusori di tipo tradizionale con frontali da pavimento.
    senza nulla togliere ai cabasse eole (che tra l'altro mi sono piaciuti molto) ho l'impressione che farebbero fatica a sonorizzarti al meglio la tua stanza....inoltre questi minidiffusori vanno molto bene in HT ma latitano quanto a qualità musicale e mi sembra che tu ci vuoi ascoltare "parecchia musica"!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Grazie Morenus per il tuo consiglio e l'MP
    Hai ragione grezzo72.
    Infatti dopo averle sentite eseguire cd musicali nello scorso fine settimana, sto rivedendo un po' tutti i miei piani.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176132


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •