|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: impianto home cinema non oltre 350 Euro
-
01-10-2010, 12:11 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
impianto home cinema non oltre 350 Euro
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche del mondo home cinema.
Pensavo di fare 1 bel regalo ad una persona che ama la tecnologia, che ha SHY HD e la tv lcd.
Pensavo ad 1 impianto home cinema ma non quelli "all in one" con lettore DVD o BD incorporato tipo samsung/philips ecc, piuttosto uno con amplificatore SEPARATO dalla sorgente, in modo da poter essere connesso al lettore DVD, al computer, al decoder SKY HD.
Ho visto che si trova già qualcosa di abbastanza "serio" (almeno per il mio grado di conoscenza ed esigenza tecnologica, nonchè x il portafoglio) a circa 300 € per sintoampli 5.1 con annesse casse (vedi Yamaha YHT-292 che mi sembra avere 1 buon rapporto qualità prezzo).
Ho visto poi che cominciano ad uscire impianti con HDMI 1.4, che permette il segnale 3D.
Senza x ora allargare troppo il discorso, la mia domanda è questa:
Sempre in casa Yamaha, è meglio YHT-292 anche se non supporta HDMI 1.4 (300€ circa), HT-367 oppure YHT-294 (circa 350 €) che invece supportano HDMI 1.4?
Il 367 ed il 294 hanno qualcosa di "sostanziale" (che cioè un profano come me possa agevolmente comprendere) in meno del 292?
Altre marche le ho viste (onkyo, Pioneer, denon) ma mi sembravano orientate su prodotti di fascia più alta in cui i modelli vicini a 300 € mi sono parsi un pò meno dotati dei concorrenti yamaha. Per me 300 € sono una bella cifra, non anderi senz'altro oltre 350 € per il pacchetto sinto+casse.
Ciao a tutti e grazie dei consigli che vorrete darmi.
-
01-10-2010, 13:29 #2
Ti dico come la penso: se gli vuoi fare un bel piacere con 350 euro compra un ampli stereo e due diffusori. Non è propriamente hi-fi ma inizia a sentire decentemente sia la musica che i film.
Ciao.
-
01-10-2010, 22:30 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
..ok, grazie!
qualcun altro ha qlc consiglio?
-
02-10-2010, 13:40 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
..ho visto più visite di quante speravo, ma solo chiaroscuro mi ha risposto (e lo ringrazio).
Significa forse che tutti quelli che non hanno scritto sono della sua opinione?
-
02-10-2010, 16:05 #5
350 euro sono pochi x acquistare qualche cosa di decente
.................se arrivi a 600 non c'e' niente di meglio di un ottimo HK 255 + JBLSC178.5.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
04-10-2010, 11:56 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
grazie Ivan,
mi rendo conto di quanto dici, ma Ti chiedo (ed anche a tutti gli altri se vorranno partecipare) almeno se sei d'accordo con me che è meglio un impianto sintoampli con casse 5.1 da 350 € piuttosto che una soundbar frontale (anche se molto di moda oggi) od un impianto tipo samsung/philips etc con lettore DVD incorporato di quelli che si trovano al supermercato, che comunque costano + o - la stessa cifra, no?
Ciao e grazie!
-
04-10-2010, 12:09 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
..anche perchè, ripeto, x il mio portafoglio 350 € sono già tanti..
Inoltre, la persona cui intendevo regalare l'impianto, come tanti NON possiede una saletta a parte insonorizzata e con la possibilità di montare le casse secondo angoli e distanze ottimali. Possiede un umile soggiorno/pranzo di forma irregolare in cui già la TV non è nemmeno allineata al centro del divano posto davanti.. e anche le casse comunque andranno eventualmente montate ma a distanze diverse le destre dalle sinistre perchè stando davanti alla TV la parete sinistra è + vicina della destra e montare le casse destre su supporti a pavimento sarebbe d'intralcio al passaggio delle persone.
Stanti così le cose, le vostre opinioni cambiano? devo forse abbandonare l'idea del sist. HT? o forse posso ma è meglio non spender troppo (e quindi andrebbe bene quello da 300/350 € con sintoampli)? considerato che cmq più di 400 € davvero non posso spendere..
Essendo la stanza irregolare, i vari sistemi di autocalibratura delle casse (tipo YPAO della yamaha) possono dare una buona mano al risultato acustico o sono degli specchietti x le allodole?
Ciao a tutti e grazie!
-
04-10-2010, 19:45 #8
con quel budget di 350 mi sento di consigliarti questi kit onkyo a seconda di quanto ti vuoi sbilanciare economicamente (in piu o in meno).
- onkyo hts3305
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
- onkyo hts5305
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
di meglio secondo me non puoi fare.
cerca di dovrebbero essere gia delle discussioni su questi kit sul forum.
dovrebbero avere entrambi la regolazione acustica con il microfono.
ciao ciao
-
04-10-2010, 22:03 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
grazie frittomisto,
guarderò attentamente. Vedo che entrambi i sistemi che proponi sono 3D ready, ed il 5305 ha il subwoofer alimentato. Fa difetto che il 3305 non lo abbia alimentato a livello di potenza sonora?
ciao e grazie.
-
05-10-2010, 12:12 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
scusate,
se potete darmi qlc info in merito alle conseguenze (eventuali) del mancato rispetto delle distanze/geometrie dei diffusori nei confronti del punto di visione/ascolto, dal lato della resa acustica dell'impianto HT.
Sopra avevo indicato i "problemi" dimensionali della stanza in cui il sistema troverebbe la sua collocazione,
sono tali da sconsigliare di spendere grosse cifre nell'HT o da abbandonare l'idea?
grazie!
-
05-10-2010, 12:20 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 53
con un HT base base non ha molto senso andare a misurare al millimetro posizione inclinazione etc...
sicuramente avrai un'influenza sulla resa, ma sarà sempre la resa di un HT da 350€, quindi dormi tranquillo ed acquista pure l'ottimo 3305 (o il fratellino maggiore!)Display:TH-42PX8E
Player:WDTV Live + NAS:
SC101T
-
06-10-2010, 12:18 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 61
scusate,
ho letto sul forum che i sintoampli 5.1 (specie se di fascia bassa come interessava a me) NON SUONANO BENE IN STEREO. Inoltre solo pochi hanno il "pass through" cioè permettono il passaggio del segnale a ampli spento. Il che implicherebbe di dover accendere l'HT anche solo x vedere la TV digitale terrestre (es: il telegiornale) o SKY.
Leggevo poi che x bypassare il problema potrei collegare il decoder sky HD al sintoampli col cavo audio ottico, così a HT spento sentirei l'audio direttamente dal tv..o sbaglio?
Inoltre, se volessi una migliore potenza sonora dal TV anche x programmi non in 5.1, il sistema HT come passerebbe il segnale alle casse? forse funzionano solo le frontali? o magari i sintoampli hanno una specie di "virtual surround" che smista il segnale stereo del TV (o mono che sia) su tutte le casse? Questo sarebbe importante perchè chi userebbe l'HT si lamenta anche di sentir poco e male l'audio del TV quando è al tavolo a pranzo/cena e la TV è lontana..
Tenete presente il mio budget di 350 € tra sintoamp. e casse e quindi le relative caratteristiche dei sistemi di questa fascia di prezzo.
Altra cosa: leggevo sul forum di settaggi piuttosto complicati per fruire del sistema HT.. il sistema sarebbe x una famiglia, in cui forse non tutti sono interessati a studiare x vedere la tv o sky.. se davvero è in qualche modo non semplice, almeno mi interessa capire se collegando il decoder sky hd al sintoampli con l'audio ottico i familiari possono agevolmente vedere sky senza dover accendere l'ht..
scusate la mia ignoranza, ma sono un profano..d'altra parte voglio fare un bel regalo, non un "problema" x i familiari che magari non riescono a sentire il tv *** non sanno come usare il sintoampli..
grazie a chi avrà la pazienza di illuminarmi!