Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    consiglio HT onkyo o harman kardon??


    Ciao a tutti, sono nuova del forum. Volevo un consiglio per un HT da abbinare ad un Samsung led 40" serie 6500.
    La mia stanza è di 18mq.Mi date un consiglio, considerando che non vorrei abbinare delle casse da pavimento (molti parlano delle indiana line ma sono enormi!) bensì casse che si appoggiano su mobile o casse che vanno su stand sottili?
    Non vorrei ingombrare la stanza con casse enormi.
    Inoltre l'uso sarebbe per film e musica in genere.
    Ho letto del nuovo Onkyo 9305 oppure Onkyo TX-SR608.
    oppure cosa?
    Grazie a tutti per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    nessuno mi aiuta????

    nessuno nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    CIao
    I consigli che si danno sono sempre quelli.
    Le indiana Line esistono non solo a torre ma anche da libreria(le mie prime casse sono state due Indiana Line arbour 5.06).
    Il punto di fondo è il tuo budget e se vuoi comprare usato o solo nuovo.
    Bene o male gli ampli entry lvl si equivalgono abbastanza, ci sono piccole differenze ma come suono sono più o meno la stessa cosa.
    Io ad esempio iniziai con un pioneer vsx 819 e mi trovai molto bene.
    Le IL da scegliere si scelgono in base al tuo budget. Le IL sono ottime per cominciare èperchè sono casse dal rapporto quialità prezzo molto favorevole.
    Quindi scegli in base alle offerte che trovi e a quanto puoi spendere. Le uniche regole da seguire sono in linea di massima cercare di avere frontali e centrale della stessa marca/serie, sul sub hai grande libertà, mettere come posteriori le casse più brutte che hai.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Ciao
    come avrai visto l'Onkyo 9305 è un sistema completo di ampli + casse.
    E' nuovo nuovo e non ci sono ancora commenti in giro.
    Vedo però che le casse non sono proprio piccolissime; non so se fanno al caso tuo, mi sembra che tu abbia una preferenza per diffusori + discreti.
    Considerando che il 9305 costa 1000 euro (trovaprezzi.it) suggerirei di prendere l'Onkyo 608 abbinandolo ad un kit di diffusori come Canton Movie o Klipsch, che hanno modelli in linea con le tue esigenze anche estetiche (o comunque di spazio). Oppure le Energy come ho io (Energy è comunque un marchio della Klipsch).
    Per il kit prevedo una spesa di circa 500 e.
    L'Onkyo 608 lo trovi a meno di 500 e.
    Quindi spendi meno del 9305, ti scegli le casse che desideri e ti restano anche un pò di soldi per comprare dei cavi decenti
    Firma rimossa

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    grazie

    Grazie Davide, mi sto orientando per le Klisch hd500.
    Secondo te vanno bene su Onkyo 608 ?Considera che vorrei ascoltare anche musica, non solo film.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da annalisa2306
    Considera che vorrei ascoltare anche musica, non solo film.
    Annalisa se hai tempo e voglia puoi dare un'occhiata alla discussione relativa proprio al kit di tuo interesse; mi sembra che qualcuno dica che siano casse più adatte ad un uso HT che ad un uso HT / musica.

    http://avmagazine.it/forum/showthrea...ighlight=hd500
    Firma rimossa

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    1 altro valido kit 5.1 potrebbe essere il JBL scs178
    se non hai fretta di farti subito tutto il 5.1, secondo me potresti valutare anche le IL tesi 204 o 260. sono diffusori da scaffale dall'ottimo rapporto q/p per un uso misto HT/musica. poi ci abbini il centrale della stessa serie.
    ...se riuscissi a trovarle, ti suggerisco di ascoltare anche le DALI concept 1 o 2: anche loro hanno un ottimo rapporto q/p e personalmente suonano davvero bene.
    ....ovviamente qualche ascolto di diffusori ti aiuterebbe maggiormente nella scelta!

    EDIT: stavo dimenticando la vera domanda del 3rd: tra onkyo 608 e HK 255 dipende dai tuoi gusti e anche qui ti suggerisco 1 ascolto! quando li sentii entrambi preferii l'HK (rapportato al 607) poi ho trovato 1 buona offerta su onkyo usato modello molto superiore e ho preso quello!
    Ultima modifica di grezzo72; 08-09-2010 alle 11:04

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    20

    grazie grezzo

    grazie per i consigli.
    Ho visto che su mw danno HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178 a 599, provo a vedere se è possibile ascoltare il tutto.
    Ho pure due altri vincoli: l'altezza del sub entro i 30cm (altrimenti la devo mettere fuori dal porta TV già acquistato); l'uso principale è film ma vorrei anche ascoltarci musica......

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Stai su sistema HK molto meglio, e per la musica ti da comunque soddisfazioni nonostante con un sintoamplificatore la qualità musicale non sia la miglior cosa.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •