Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189

    Denon 2310 - 2311,Pioneer VSX-LX52 € 778


    Dall'altra parte non ho avuto un gran aiuto, riprovo.
    Scelta sintoampli, siamo arrivati al livello dei € 700 circa, la scelta diventa ancora più difficile ed impegnativa, anche in considerazione di non avere la possibilità di girare ed ascoltare i vari apparecchi.
    Impianto da posizionare in una camera da letto, dimensioni 3,80 x 4,60, diffusori principali jamo 7.06, casse da pavimento tre vie, vecchie ma di buon livello (Lire 2.400.000 nel 2000), si pensava ad un centrale ed effetti Indiana Line probabilmente mod. Arbour.
    Gli ampli in lizza sono i Denon in oggetto oppure Pioneer lx 52 oppure anche l'Harman Kardon avr 360 a € 700 circa.
    Che differenze ci sono tra i Denon 2310 e 2311? Quali di questi sono pronti alle prossime evoluzioni della tecnologia?
    Come timbrica è preferibile una tonalità calda, non frizzante, le jamo emettono un suono cristallino dettagliato e non vorrei enfatizzare ulteriormente.
    Per risparmiare un pò avevo anche pensato all'Onkyo sr 608, ma ho trovato giudizi non proprio positivi, poi credo appartenga ad una categoria decisamente più bassa, adesso per favore ditemi i vostri pareri, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    il 2311 è un HDMI 1.4 l'altro non lo è


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •