Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Dimensioni telo parete 2 metri


    ragazzi, la parete che ospiterà il telo è larga 2,10 metri
    ed è alta 2,80 metri.
    quale deve essere la dimensione del telo considerando che lo vorrei in 16:9?
    sono standard oppure li fanno su misura in base alle dimensioni della mia parete?

    e infine, visto che il telo riempirà la parete solanto in orizzontale, come lo devo posizionare in senso verticale? al centro della parete(in senso verticale)? oppure il più in alto possibile, considerando che i diffusori anteriori saranno due diffusori da pavimento(wharfedale diamond 8.3) alti circa 80 cm?
    Ultima modifica di markross; 07-06-2004 alle 16:34

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Videoproiettore

    Mi sa che più che altro devi decidere il tutto in funzione della posizione del tuo videoproiettore.

    Ci sono specifiche ben precise che devi rispettare.
    Io ho una base di 2,40 m e una altezza di 1,60 per fare i 16:9 e proietto a 5 metri. Fai conto che il mio proiettore è a circa 2 metri di altezza e proietta capovolto. Dal pavimento alo schermo ho solo 20 CM.
    Ma tutto dipende dal videoproiettore che scegli. Occhio che non è affatto banale.
    Per esempio potresti scoprire che se sei costretto a proiettare a 4 metri il tuo schermo ha dimensioni completamente diverse da quelle che ti aspetti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    in pratica ogni proiettore ha delle specifiche diverse?
    e le specifiche sono elencate nel manuale?
    ora navigo un po' alla ricerca del manuale dell'epson tw200...

    ma le dimensioni sono standard oppure li fanno su misura in base alle richieste?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Sì, ogni proiettore ha specifiche diverse, ci sono a tiro lungo, a tiro corto... Ti conviene decidere che vpr prendere, poi cercare il software che ti fa il calcolo della distanza di proiezione...

    Ad esempio, se miri al TW200 scarica dal sito epson qui il programma che ti calcola la distanza di proiezione... E' fatto molto bene!

    I teli già pronti hanno dimensioni predefinite, ma se nn erro ho letto da qualche parte (non ricordo il sito) che li fanno anche su misura, ma penso costino di più...

    Oppure, se hai dimestichezza col fai da te potresti prenderti il telo dalla Peroni o simili e poi tenderlo su un telaio e crearci poi la cornice... E' un lavorone, ma almeno poi sarai soddissfatto di averlo fatto da solo

    Ciau!

    Taz.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    ho settato le varie opzioni

    unità di misura --> centimetri
    aspect ratio--> 16:9

    ma non capisco che cosa si intenda quando mi chiede di scegliere tra
    WIDE o TELE

    e tra

    Top Of Screen o Bottom of Screen

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75
    Wide e tele ti permette di passare tra le verie modalità di zoom messe a disposizione dalla lente ottica del TW10 (o cmq dalla lente del vpr in questione) In pratica tenendo fermo il vpr hai un'immagine più grossa se scegli wide...

    Spero di essermi spiegato

    Per quanto riguarda invece Top Of screen o bottom of screen se lo monti a soffitto (top) o normale (bottom) Come si capisce cmq dal disegno

    Cia! Taz.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    se ho settato in modo giusto le varie opzioni, la distanza tra il telo e il vpr dovrebbe essere di 250 cm in "modalità" WIDE, e 360cm in "modalità" TELE

    1)quale delle 2 scegliere?

    2) il cassonetto del telo si può fissare soltanto al soffitto? Od anche alla parete?

    3) adeso che ho calcolato la distanza del vpr dal telo, come faccio a calcolare l'altezza alla quale il vpr deve essere posizionato?

    grazie davvero.
    Ultima modifica di markross; 11-06-2004 alle 15:29

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    75

    markross ha scritto:
    se ho settato in modo giusto le varie opzioni, la distanza tra il telo e il vpr dovrebbe essere di 280 cm in "modalità" WIDE, e 400cm in "modalità" TELE

    1)quale delle 2 scegliere?

    Dai calcoli che hai fatto vorresti un'immagine (penso in 16:9 in quanto ad esempio il TW200 è nativo 16:9) di 90" circa, giusto?
    Ti conviene scegliere una distanza media, io farei 3 metri per posizionare il vpr in quanto poi con lo zoom ottico puoi passare da una dimensione massima di 253Cm di diagonale (100") in modalità Wide ad un minimo di 168Cm di diagonale (66") in modalità Tele. Il tutto in modo lineare (per lo meno nel TW10 è così, lo zoom varia linearmente l'immagine proiettata) cioè senza passare a scatti da Wide a Tele...



    2) il cassonetto del telo si può fissare soltanto al soffitto? Od anche alla parete?

    Su questo non posso essere certo, ma credo che si posso mettere anche a parete, scegliendo pure se si deve srotolare a filo con la parete o dalla parte opposta lasciando lo spazio del cassonetto tra muro e telo...



    3) adeso che ho calcolato la distanza del vpr dal telo, come faccio a calcolare l'altezza alla quale il vpr deve essere posizionato?

    grazie davvero.
    Dall'Offset che ha il TW200 direi che dovresti settare il vpr a testa in giù e mettere il telo 62Cm più in basso rispetto all'ottica del vpr...
    Ti dico, non mi sembra semplice, così senza vpr, il calcolo dell'offset, in quanto nel momento in cui passi da Wide a Tele viene modificato anch'esso... Io ho il TW10 che per fortuna ha un offset nullo sia in modalità wide che tele...
    Ma se non ricordo male il TW200 ha il lens shift... Ora qui possono esserti di aiuto i possessori di TW200!

    Ah, ricorda, non se se ne hai ancora utilizzato la ricerca per cercare 3D vecchi relativi ad argomenti che ti interessano ti consiglio di farlo, è molto utile!

    Poi fai pure le domande alle quali non hai trovato risposta!

    Saluti e notte!

    Taz.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •