|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consigli per acquisto impianto HT (ONKYO HT-S6305)
-
27-07-2010, 11:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 15
Consigli per acquisto impianto HT (ONKYO HT-S6305)
ciao a tutti,
vorrei acquistare un buon impianto HOME CINEMA da affiancare alla mia nuova TV...ma essendo un neofita del settore non saprei proprio da dove cominciare!
curiosando in rete mi ha colpito il kit ONKYO HT-S6305...che ne pensate?
oltre ai film e PS3 lo utilizzerei anche per ascoltare musica (la stanza è di circa 20mq).
il mio budget è di max 500 euro.
ripeto sarebbe il mio primo impianto HT e quindi nel tecnico non ne capisco molto...dite che per cominciare può andar bene oppure è meglio evitare?
leggendo in giro il sintoamplificatore presente in quel kit risultarebbe buono (TX-SR508)...ma quello che non mi convince sono i diffusori.
voi cosa mi consigliate???
-
27-07-2010, 12:05 #2
che per ascoltare musica è meglio un integrato, un sinto, non ti regalerà mai il suono che ti da un appunto un integrato.
Un buon HT sarebbe con le IL Tesi oppure le HC (home cinema).
Al massimo prendi un sintoamplificatore e dopo un integrato con tastino tipo Marantz PM80032ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
27-07-2010, 12:10 #3
acquista cosi che è la scelta migliore
http://www.onlinestore.it/advanced_s...83fa0dad00ea12
http://www.onlinestore.it/advanced_s...83fa0dad00ea12
questi i diffusori JBL sono sicuramente migliori in quanto sono di dimensioni più grandi e non solo esternamente, infatti hanno mid range da 10cm anzicchè da 8cm, e in più cosa importante le JBL hanno tweeter sui 5 diffusori mentre gli onkyo non li hanno proprio!!Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
28-07-2010, 08:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da cattivik83
Originariamente scritto da cattivik83
-
28-07-2010, 08:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da unreal99
)
come budget potrei anche starci...tra il kit diffusori + sinto da te consigliati e il kit già fatto di Onkyo, vedo che online ci passano circa 100 euro.
se non erro poi a questi 100 euro bisognerà aggiungere il costo di tutti i cavi necessari per il collegamaento...giusto?
se è così a quanto si aggirerebbe il costo di tutto?
che voi sappiate nel kit Onkyo sono già compresi?
-
28-07-2010, 10:09 #6
Integrato: Il loro impiego ha molti vantaggi, avendo dimensioni molto più compatte di un analogo circuito a componenti discreti, e le dimensioni dell'intera apparecchiatura sono ridotte.Inoltre essendo realizzati su un unico chip, l'affidabilità nel tempo risulta molto elevata.
ed il suono è stereo 2ch destro e sinistro
Sintoamplificatore: sintoamplificatori si può godere di un audio quasi perfetto, dunque se collegati al proprio televisore sarà un po' come essere seduti in una poltrona di un cinema: puoi guardare film e programmi preferiti con un audio migliore, facendovelo apprezzare di più.
Dato che viene usato in HT esalta appunto di piu' film che musica, per quello ti dicevo di prenderti non subito un amplificatore integrato, cosi fai lo switch e passi in modalità stereo.
So che per te puo' essere strano come discorso, ma è cosi, io me ne accorgo subito delle differenze.
Ma nessuno ti vieta di ascoltare musica con un Sintoamplificatore, ma col tempo capirai le due differenze.
Al massimo ti aspetto da me e ti faccio sentire le due cose separate, non ho tutto assieme
Spero di essere stato chiaro2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-07-2010, 10:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 15
grazie mille cattivik83 per la spiegazione...ora mi è più chiaro!
visto che sono agli inzi dovrò sicuramente farmi un pò l'orecchio...come dici tu col tempo capirò meglio le differenze!
-
28-07-2010, 10:44 #8
de nada
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC