|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Panasonic SC-BT222 o alternative
-
12-07-2010, 14:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Panasonic SC-BT222 o alternative
Desidero un lettore BD e migliorare un poco l'audio del mio P50G20. Non voglio più dispositivi/telecomandi da gestire e non voglio assediare la casa di altoparlanti, dunque questo SC-BD222 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true) sembra centrare i miei obiettivi.
Qualcuno ha potuto provarlo oppure sa consigliarmi qualcosa di analogo da prendere in considerazione?
-
12-07-2010, 14:30 #2
Titolo editato.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-07-2010, 10:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Ho trovato questa videorecensione:
http://www.youtube.com/watch?v=2RPe1zSX9VY
e questo confronto:
http://www.youtube.com/watch?v=hCEXBkOfup4
purtroppo l'olandese non è facile da capire, ma traducendo la recensione dal sito web del recensore si legge che sono stati confrontati 5 HT sotto i 600€ (in ordine di voto):
1. Philips HTS 7200 (449€)
2. Sony BDV-E870 (549€)
3. Panasonic SC-BT222 (420€)
4. Samsung HT-C5200 (520€)
5. Teufel Impaq 400 (599€)
Malgrado sia arrivato 2° scarto il Sony, perchè è un 5.1 e non rientra nella categoria che mi interessa.
Il Philips in questo confronto ha preso un buon voto sia per quello che concerne il BD, sia per il suono che per il design, puo' competere con prodotti più costosi e dunque è il vincitore.
Il Panasonic risulta essere buono, ma meno efficace nel suono e nel design rispetto al primo classificato.
Il Samsung non si distingue nè per il suono nè per il video. Il Teufel invece risulta essere il più deludente, perchè integra un DVD invece del BD.
Dunque darò un'occhiata anche al Philips che più o meno a parità di prezzo del Panasonic offre almeno secondo questo test la miglior prestazione. Da notare anche il supporto BD-Live e la lettura di file MKV che il Panasonic non ha.
Dal canto suo però il BT222 viene venduto ad un prezzo più basso (sensibile sugli store online), ha uno slot per l'iPod, implementa l'Audio Return Channel e alcune tecnologie proprietarie per migliorare la qualità video se, come nel mio caso, connessi ad un Viera 2010.Ultima modifica di uainot; 13-07-2010 alle 13:11