Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Dubbio: Kit Onkyo S6305 (500 €) oppure Onkyo 608 + kit casse Canton o Energy (1000 €)


    Buongiorno e buon lunedi a tutti !
    Come indicato in oggetto non so cosa scegliere fra l’Onkyo S6305 (composto dall’ampli SR508 + un kit di casse “della casa”), che costa un po’ meno di 500 euro, e l’ampli Onkyo 608 abbinato ad un kit di casse Canton o Klipsch o Energy (costo di questa seconda opzione: circa 1000 euro).
    Uso: quasi esclusivamente HT.
    Sulla carta la seconda soluzione dovrebbe in teoria essere migliore. Ma viene anche da pensare che il set completo 6305 non dovrebbe essere così male: da profano non credo che una marca come la Onkyo metta sul mercato un set con diffusori penosi, che sviliscono l’ampli..
    Ma quello che mi chiedo e, soprattutto, VI chiedo : la differenza di qualità e di resa (ammesso che ci sia) vale la spesa ? Oppure c’è da fidarsi dei diffusori scelti dalla Onkyo per il set 6305 ?
    Che ne dite ? attendo i vostri consigli e commenti !
    Grazie e ciao
    d.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    LA tua domanda è apparentemente semplice, più spendi, meno spendi.
    In realtà molto dipende anche da fattori diversi, il kit l'ho appena acquistato ed installato, a me piace moltissimo.
    Trovo infatti molta differenza tra la resa del vecchio kit "all-in-one" Philips lx3600D e questo, noto una maggiore pulizia del suono.
    Abitando in un condominio, inoltre, amplificatori di elevata potenza sarebbero stati per me una spesa inutile.
    Lo stesso per le casse, il kit onkyo non è malvagio per essere appunto un kit, e le casse sono di dimensioni leggermente + generose rispetto a quelle di altri kit (es. yamaha) e a quelle Philips che avevo.
    Iniziare dal kit 6305, per poi sostituire i vari componenti potrebbe essere un idea per iniziare (es. inizi con il kit, poi sostituisci, che so, centrale+frontali poi i surround, e così via).
    E' chiaro che se i fattori "ambientali" hanno peso 0, una spesa maggiore sopratutto sul lato diffusori costituisce una soluzione di qualità da non trascurare.

    Ciao.
    Claudio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Grazie Claudio
    in effetti ho un vicino per lato e, anche se finora non hanno detto nulla, ne devo tenere conto.
    E, al di là di questo, l'impianto HT mi interessa per godere meglio l'audio dei film e non per sparare centinaia di watt come ad un concerto.
    La tua opinione positiva per il 6305 mi fa pensare che sia un buon acquisto e che i 500 euro che avanzano li spenderò in altro modo ...
    ciao
    Davide

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Dai uno sguardo anche al topic ufficiale per maggiori info (e per verificare nel caso tu acquisti in un negozio fisico il seriale)..

    Ciao
    Claudio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    La differenza maggiore fra il 508 e il 608 a parte la maggiore potenza (che è relativa), è lo scaler integrato video, ora se non hai esigenza di scalare dvd o sd io non lo prenderei perchè la differenza di prezzo la fà quasi tutta la parte video.
    Le casse del kit praticamente sono regalate le pagherai si e no 80 euro considerando che c'e anche il doc per iphone che da solo costa 100 euro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    la differenza di prezzo la fà quasi tutta la parte video.
    Giusto.
    Nel mio caso ho :
    Sky HD (MySkyHD) -> 1080i;
    HDR HR734 Samsung->576p su Component)
    HD DVR Verbatim ->1080i su Component

    Quindi l'anello debole è il DVD recorder, ma a breve sarà sostituito sicuramente da un BR, quindi...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464

    Ringrazio entrambi per le risposte, che mi stanno convincendo a scegliere il 6305. E anche il mio portafogli ringrazia, perchè questa soluzione costa meno della metà dell'altra che stavo valutando. E, tenendo conto che in settembre la spesa per l'HT si accompagnerà a quella per il plasma LG 60'', la cosa non può che farmi piacere.

    @ Oxota
    mi dici "se non hai esigenza di scalare dvd o sd..".
    Beh questo, francamente, non lo so ...
    La tv sarà full hd di ultima generazione; ci penserà la tv stessa a fare l'upscaling dei programmi sd ?
    Quanto ai dvd, prenderò un lettore BR perchè tutta la "postazione" deve essere rinnovata. Analoga domanda: posso aspettarmi che ci pensi il lettore a fare l'upscaling dei dvd ? E, nel caso, è una funzione che hanno solo alcuni lettori o tutti i lettori recenti lo fanno ?

    mille grazie ancora !!
    ciao
    D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •