Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Monitor audio RX center

    2 11,11%
  • Paradigm monitor center 3

    0 0%
  • Paradigm studio CC 490

    8 44,44%
  • Focal CC 800

    2 11,11%
  • B&W HTM 61 S2

    4 22,22%
  • B&W CT 7.5

    1 5,56%
  • Wharfedale CM 10

    1 5,56%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 89 di 272 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 4066

Discussione: CINEALE

  1. #1321
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    La libreria almeno 2 metri x 2 , apparte se andrebbero bene ma per riempirla tutta ti ci vorrebbe un capitale altro che la spesa che avresti con il trattamento di HCS.

    Quoto Gil credo anche io che i libri siano meglio


    Moris l'acustica prevede di rendere la parte posteriore diffondente e quella anteriore assorbente ,ma quando si ha il punto d'ascolto a ridosso della parete e bene renderla assorbente.
    Ultima modifica di maveric77; 16-04-2014 alle 15:44
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #1322
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    si maveric ma si è appena detto e son d'accordo tutti che una libreria sarebbe diffondente...

    Moris, son oa 30 centimetri dalla parete di fondo.... io metterei bass trap anche dietro al divano e lascerei il piramidale dietro alle orecchie...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #1323
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    No ALE e' meglio andarci giu' su quella parete io la renderei molto assorbente parlane con chi sai , ma e' quello che farei
    Se la libreria non e' indicata fatti indirizzare su qualcosa di valido
    Ultima modifica di maveric77; 16-04-2014 alle 15:50
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #1324
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    A quanto dista la tua seconda fila?
    80 cm dalla parete di fondo ed e' una seduta d'ascolto secondaria quindi non tengo conto di quella...
    Il trattamento acustico e' stato pensato per il divano principale che dista a 2 mt e rotti dalla parete posteriore...
    Contento?

    Ora capisci che non c'entra un fico secco con il punto principale di Ale?

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 17-04-2014 alle 11:05 Motivo: Corretta misura

  5. #1325
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    La libreria almeno 2 metri x 2 , apparte se andrebbero bene ma per riempirla tutta ti ci vorrebbe un capitale...
    Oppure una serie di diffusori tipo skyline autocostruibili con materiali poveri (anche con poliestirene tagliato con archetto a caldo incollato su una basetta in MDF e il tutto verniciato in acrilico nero opaco) e accordati su frequenze opportune (medio alte) realizzati come da indicazioni del programma acoustic calculator.

    Per la versione assorbente pannelli in lana di roccia di adeguata densità rivestiti in tela acustica nera (se ne trovano di solito a misura di pianale d' auto).

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #1326
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    @ale77

    consiglio a distanza: parete posteriore nel tuo caso da rendere molto assorbente, almeno 1/3 della superfice in prossimità del punto di ascolto.
    Meglio ancora avvicinare il divano allo schermo di 40/50 cm?

    PS:
    una libreria funziona più come diffusore che come assorbitore, dipende anche da cosa ci piazzi e se la riempi a tappo oppure random con spessori vari, da evitare come la peste ante a vetro.....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #1327
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se vai di assorbitori ad angolo, metterei quelli cilindrici davanti e quelli "a spicchio" dietro entrambi a tutta altezza o quasi....
    sono step "base" sui quali costruire ottimizzazioni mirate.... non puoi sbagliare....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #1328
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie per i consigli... Quelle cilindriche inpilate fino a su ... Potrei mettere quella da 40 cm di diametro come base e poi andare su con quelle da 25.
    Le avevo messe dietro perchè lato porta non riesco a mettere quelle a spicchio...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #1329
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Oppure una serie di diffusori tipo skyline autocostruibili con materiali poveri ..........[CUT]
    Scusa ALE approfitto.

    In passato volevo costruirne qualche d'uno a me piacciono molto anche dal lato estetico e le vorrei mettere in salotto, i miei dubbi sono:

    1 Se le faccio in modo random senza seguire nessuna regola , ha senso ?
    2 E' possibile comperare di questi materiali pronti gia' per fare le composizioni ?
    3 Di quale materiale sarebbe meglio farli ? Legno, polistirolo, poliuretano, ecc... ?
    4 Esistono gia' fatti ? ............................ a poco

    EDIT: potete rispondermi anche in privato
    Ultima modifica di maveric77; 16-04-2014 alle 19:50
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #1330
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se ti va il DIY c'è un software free: http://acousticcalculator.software.informer.com/
    Vicoustic ha a catalogo due versioni: in legno bellissimi costano piu di 200 cocuzze/cad o di polistirolo costo circa 50/60 euro cad pubblicano anche il coeff di assorbimento e il range utile di diffusione.
    Ultima modifica di ric236; 16-04-2014 alle 20:25
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #1331
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Grazie ric ora ci guardo , ascolta sarei propenso a farli in legno , devo seguire qualche accorgimento ?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #1332
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Stasera ho portato in sala tutti i cuscini del divano del soggiorno :-)
    Impilati negli angoli a mo di bass traps...
    Risultati impensabili, anche l'audissey sulle basse mi mette -1 o 0 db dove prima metteva -7 e -6 ;
    Qualcosa vuol dire, che qualche onda stazionaria è stata assorbita o ridotta di energia...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #1333
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    già...e pensa con prodotti un po' più dedicati...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #1334
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Tutto fa brodo ihihih
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #1335
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Ma si quasi quasi rimando il bollo della punto di mia moglie e prendo il primo set di 'gommoni' :-)

    Effetto 'booming' quasi del tutto tolto con sei cuscini...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 89 di 272 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139189 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •