Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154

    Consiglio per cablaggio un pò particolare.


    Ciao a tutti!

    Avrei bisogno di una consulenza....

    Devo portare i cavi di potenza ai diffusori posteriori, e fin qui niente di strano, il problema è che nel pavimento ho il parquet e nelle pareti ho lo stucco veneziano.

    Ora , per limitare i costi, avrei pensato di far rifare lo stucco solo nella parete dietro al divano ( quella dove sistemerò i diffusori) in buona sostanza vorrei far passare i cavi nei corrugati gia presenti nel muro per arrivare da una parete all'altra e poi da li far fare delle nuove traccie per sistemare i nuovi cavi ai lati del divano, facendo così però i cavi passeranno nella stesso corrugato dove passano i cavi della corrente.

    E qui arriva la domanda , che cavi utilizzo?

    Avevo pensato a dei cavi schermati gl'unici che ho trovato sono : SUPRA linc da 2,5 mm.

    Cosa ne pensate? E' una soluzione accettabile o è completamente da scartare?

    Stessa cosa per il cavo del SUB . Che cavo posso utilizzare?

    Grazie a chiunque mi possa dare dei consigli ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se per terra hai il battiscopa, fai come ho fatto io coi fili in firma. li fai passare dietro il battiscopa così non devi rovinare i muri

    ... ovvio che sarebbe meglio poterci magari arrivare tramite le canalette interne del muro, ma se sei in una stanza priva di cablaggi, è un problema
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Grazie per la pronta risposta , è una soluzione alla quale non avevo pensato.

    Ma dal battiscopa ai diffusori avrei dei fili a vista, cosa che vorrei evitare, per quello mi ero gia messo in testa di far rifare la parete posteriore.

    Pensi che far passare i cavi di potenza nei corrugati già esistenti sia proprio una bestialità?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... io avevo fatto così a suo tempo:

    - dall'ampli alla "zona" dietro tramite le canalette o battiscopa i cavi "G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower".
    - uscito dalla canalette ho fatto salire i cavi negli angoli e poi ho ricoperto con un angolare di legno.



    ... se trovo le foto te le linko così capisci (il problema è che io le canalette interne le ho divise tra corrente e altro):
    -> http://img710.imageshack.us/img710/4100/cimg1694b.jpg
    Ultima modifica di ais001; 30-06-2010 alle 19:12
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Grazie ais001

    Ma dalla foto vedo che il cavo entra dentro la scatola ,ma allora anche tu hai fatto passare i cavi dentro i corrugati?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... come ho scritto precedentemente le mie canalette sono state fatte ex-novo: dentro al muro ho 2 corrugati, 1 per la corrente ed 1 per le casse... quindi non è il tuo caso.

    ... valuta se puoi di farli passare dietro il battiscopa e risolvi così.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Ciao!

    Adesso ho capito

    Se hai voglia dai un'occhiata
    http://img718.imageshack.us/img718/7753/piantak.jpg

    purtroppo ho di mezzo ben 2 porte finestre, quindi la cosa diventerebbe particolarmente oscena, ecco il perche della scelta del cavo schermato.

    Pensa che avevo anche in mente di portare una coppia di cavi dalla sala alla stanza "L2" per gestire una seconda zona dall'ampli.

    Per come la vedevo io, e il cavo che ti avevo segnalato prima ha queste caratteristiche, volevo utilizzare un cavo che mi permettesse di annullare il disturbo capicitivo indotto dal cavo di tensione tramite il terzo filo collegato a carica neutra, ovvero a terra.
    Diciamo che in linea teorica dovrebbe funzionare, ma mi piaceva sapere se qualcuno ha gia adottato questo sistema.

    Grazie per le tue risposte.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... spe: ma l'impianto lo vuoi fare nella stanza L1 o SP???
    ... le stanze che ti interessano quali sono??? L1 ed L2 ???


    ... se vuoi portare una 2° linea audio, devi obbligatoriamente prenderti un ampli che gestisca 2 zone eh?! quindi gli ampli "da poco" vanno scartati sul nascere.


    ... io uso l' Onkyo 604e in firma per gestire sia il 5.1 che la filodiffusione in tutte le stanze sui 3 piani della casa (così quando vogliono ascoltarsi la radio, se la ascoltano un pò ovunque, bagni compresi ), io inveec solitamente sparo l'audio dei film anche nella zona2 così se devo andare in bagno durante il film, non mi perdo le voci
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    L'impianto principale sarà in SP .

    L'ampl,i appena comprato, è un Onkyo TX-SR608. I diffusori sone della KEF KHT3005SE (mega discussione con morosa fino a raggiungere un compromesso per l'aquisto del tv che volevo)

    la tv sarà moooooooolto probabilmente il Sony 46HX900.
    va be poi le solite , PS3 ,recorder, e chi piu ne ha piu ne metta .

    I cavi di segnale non mi preoccupano, perche l'elettronica sarà concentrata in una apposita nicchia (diciamo nella "parete TV") l'unico dubbio sono sti benedetti cavi di potenza da portare dietro al divano, ed eventualmente alla stanza "L2" . "L1" è la camera da letto, se vado li non è per guardare la tv

    fra l'altro sti cavi costano un botto, siamo intorno ai 6 EURI al metro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154

    i cavi

    http://www.jenving.se/?p=screened

    ecco, così magari riusciamo a discutere immaginando di cosa stiamo parlando.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    1. L'impianto principale sarà in SP .
    2. l'unico dubbio sono sti benedetti cavi di potenza da portare dietro al divano, ed eventualmente alla stanza "L2"
    3. "L1" è la camera da letto, se vado li non è per guardare la tv
    4. fra l'altro sti cavi costano un botto, siamo intorno ai 6 EURI al metro.
    1. ok, quindi il problema è che poi dovrai passare anche per il corridoio... ergo ti serve obbligatoriamente di passare per le canalette.

    2. mi sa che allora ti tocca per forza passare per le canalette, è un bordello fare il giro lì
    ... ma eventualmente creare nella zone SP un "rialzo" di 5cm così gli fai passare sotto tutti i cavi che vuoi??? (tipo uno scalino/piattaforma rialzata)

    3. beh, una webcam collegata online 24h su 24 la si potrebbe anche mettere eh?! non credo che ci sarà qualcuno che si lamenta

    4. beh guarda, pure i miei non sono costati poco. specie i VanDerHul in firma, mi ricordo di avergli lasciato giù praticamente quasi 1 stipendio per una 20ina di metri
    ... comunque per i cavi forse è meglio se chiedi a chi li conosce a memoria, prova a sentire qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=83

    ... eventualmente prova a sentire gli utenti "iaiopasq_", "Ziggy Stardust", "OXO", "AirGigio" o "KwisatzHaderach" (credo che le loro siano le valutazioni + affidabili/autorevoli che puoi ottenere, visto le sale che si sono fatti in casa )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154

    Normative

    Be, ieri notte ho spulciato il forum in lungo e in largo e ho scoperto che il problema più grosso è che realizzare il cablaggio come voglio io è fuori norma.

    Dicono, non mi ricordo chi ma è un utente di questo forum, che è vietato per legge far passare altri tipi di cavi dove passano i cavi della corrente

    Dicono inoltre che volendo farlo ugualmente non servirebbero cavi schermati per i cavi di potenza inquanto la carica capacitiva non influenza il segnale discorso diverso per i cavi di segnale (SUBWOOFER).

    Adesso devo decidere se andare contro le normative o spaccare tutto.

    Che PAL........!!!!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... contatta i tizi che ti ho detto (occhio che molti sono pure mod ) e chiedi a loro, vedrai che ti sanno consigliare loro per il meglio
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Si, far passare altri cavi insieme a quelli di tensione è fuori norma per ovvie ragioni di prevenzione.

    Se non ricordo male però questo vale per i comuni cavi elettrici da corrugato, mentre invece si può fare se il cavo di tensione è di una certa classe di isolamento ( 3cavi isolati + isolante, come i cavi volanti)

    Ma potrei sparare fregnacciate, quindi ti conviene andarti a leggere la normativa
    La mia saletta --> ViperHT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •