Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28

    Consiglio Sistema Home theater


    Ciao a tutti, sono nuovO!

    Dunque, in questi giorni abbiamo arredato il salotto dove abbiamo un tv 42 pollici sony bravia, e stavamo pensando a come istallare un impianto home th. che fino a questo momento, anche con il vecchio arredamento, per motivi appunto di spazio non abbiamo mai potuto mettere.

    Motivi di spazio che ci sono tutt'ora, nel senso che i miei non sono propensi ad un 5.1 - per farla spicciola con troppe casse intorno alla sala - quindi opterei per un 2.1. Prima però vorrei chiedere consiglio a voi, sulla disposizione dei diffusori e del subw, anche per sapere se è possibile fare un buon lavoro sistemando tutto o quasi in questo mobile/libreria dove abbiamo incorporato la tv. Ho fatto uno schizzo con Photoshop per rendere l'idea degli spazi.



    Altro problema : non sono espertissimo in materia, ma mi servirebbe un impianto che mi permetta di collegare tutto assieme: TV, PS3 e Satellite. Della serie che tutte le sorgenti possano sfruttare il 2.1.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Per me il tv è un pò troppo in basso. Considera che i diffusori devono stare di lato, distanti almeno un paio di metri l'uno dall'altro. Con il TV messo così, il suono sembrerà provenire dal pavimento. Riesci a metterlo più in alto (con la linea mediana a circa 120cm)?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28
    Me ne ero accorto che era troppo basso, però purtroppo non posso fare altrimenti. Il mobile è quello, e non si può cambiare. Accidenti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    vabbè ma se il tv a te da un bell'effetto lascialo com'è... altrimenti gli compri qualcosa per rialsarlo.
    io direi di andare su un sintoamplificatore 2ch in modo tale da avere una buonissima qualità e una connettività elevata.
    sennò potremmo andare su un sintoamplificatore 7.1 della onkyo ( ad esempio 508) e fai un bel 3.1 con frontali bi-amplificati
    qualche altro dettaglio e cominciamo con la scelta delle elettroniche e dei diffusori
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    vabbè ma se il tv a te da un bell'effetto lascialo com'è... altrimenti gli compri qualcosa per rialsarlo.
    io direi di andare su un sintoamplificatore 2ch in modo tale da avere una buonissima qualità e una connettività elevata.
    sennò potremmo andare su un sintoamplificatore 7.1 della onkyo ( ad esempio 508) e fai un bel 3.1 con frontali bi-amplificati
    qualche altro dettaglio e cominciamo con la scelta delle elettroniche e dei diffusori
    Si, per il tv al massimo se dovessi avere problemi nella visione lo rialzo con qualcosa.

    Permetto ancora che non sò come orientarmi. Non voleva essere una spesa elevata la mia, massimo sui 300 euro - mi rendo conto che la qualità sarà bassa forse, però per iol momento visto anche che sono inesperto non vorrei esagerare.

    Dò un occhiata al sito della onkyo per rendermi conto, nel caso, fammi un sapere quali dettagli potrebbero servirti.

    EDIT: azz, mi rendo conto che questo sintoamplificatore vale da solo sui 300 euri. D Comunque non importa, intanto mi rendo conto di come gestire la cosa - non è un acquisto immediato quindi posso risparmiare. Una volta deciso del sinto, dove mi devo orientare? Difussori?
    Ultima modifica di gado88; 28-06-2010 alle 14:59

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    ok quindi mi sembra di capire che l'onkyo è andato no?

    diffusori: qui il problemino c'è... perchè per bi-amplificare dei diffusori servono dei diffusori buonini. intanto: voi delle colonnine o li vuoi da scaffale?
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •