Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4

    Uscita HDMI e Component amplificatore


    Egregi,
    scusa se argomento già discusso oppure off topic. Ovviamente sono alle prime armi, ma sono affascinato dal mondo.
    Ho lettore Blu Ray LG con uscita HDMI (non ha uscita component) e Coax; amplificatore Yamaha 292, LDC Samsung.
    AUDIO OK con cavo Coax direttamente dal BR all'amplificatore e si sente bemissimo.
    Problema VIDEO:collegamento BR -> Ampl con cavo HDMI e poi dall'Ampl HDMI verso il LCD vedo tutto rossastro sull LCD!!!
    Se attacco direttamente BR con cavetto giallo al LCD vedo meglio!
    SE invece unisco BR -> Ampl con HDMI e Ampl -> LCD con Component NON VEDO NULLA!
    DOMANDA: pensate sia un problema di cavi "scamuffi"?
    DOMANDA 2: c'è qualche settaggio "esoterico" nell'Ampli per attivare l'uscita video Component?
    Grazie della collaborazione.
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nessun settaggio esoterico. Nessun amplificatore permette il downconversion da HDMI a component.

    Domanda: il tuo yamaha decodifica il TrueHD o il DTS-HD MA, o accetta il PCM multicanale via HDMI?

    Se la risposta è no, collega il lettore via HDMI direttamente al tv e lascia il collegamento audio coassiale da lettore ad ampli.

    P.S. Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    La tua risposta Dave76 fuga ogni dubbio
    Codice HTML:
    Nessun amplificatore permette il downconversion da HDMI a component
    Per quanto concerne le codifiche richieste ti direi subito che l'ampli in questione è lo YAMAHA YHT-292 appena acquistato...e penso le permetta...ma non sono sicuro di aver appreso pienamente la tua richiesta... mi sembra solamente di aver letto quelle sigle nel manuale delle istruzioni; controllo e confermo domani.
    Io a questo punto farei: audio Coax BR -> Ampli; Video BR ->HDMI -> LCD.
    Mi sembra che io abbia già fatto questa configurazione di prova (ma stasera la riprovo) e ancora usciva con il video tutto rossastro inguardabile; comunque riprovo e riporto domani.
    Penso che siano i cavi HDMI scamuffi...ma alla fine lo ho comunque pagati una dozzina di euro cadauno...non è che sia poi così poco...PS: Grazie per aver spostato il Tread nella sezione adeguata.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'amplificatore Yamaha del tuo kit è l'HTR-6230, ovvero l'RXV-365, quindi non ha le codifiche HD on board.

    La cosa migliore da fare, nel tuo caso, è collegare direttamente il lettore al tv per il video e collegare il coassiale digitale all'ampli (sarebbe meglio prendere un lettore con le uscite analogiche multicanale, ma ormai....).

    Se anche così riscontri problemi, prova a cambiare il cavo HDMI con un cavo di maggiore qualità. Se il difetto persiste, contatta l'assistenza LG.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    Ieri ho collegato HDMI al LCD (che non è FullHD, per la precisione) e audio all'ampli tramite Coax.
    Il suono mi sembra si senta bene, il monitor invece e sempre rossastro. Ho modificato le impostazioni dell' LCD, ma comunque è sempre rossastro...e non posso prendermi in giro da solo!
    In uscita BR ha solamente giallo, rosso, bianco, coax e HDMI.
    Allora ho collegato giallo direttamente al LCD e coax all'ampli e mi sembra che c'era uno sfasamento temporale tra il movimento della bocca degli attori e il dialogo...e quindi ho anche attaccato HDMI tra BR e ampli e mi sembra funzionare tutto... ho subito l'effetto placebo?
    La cosa che mi rattrista è che il vecchio lettore DVD aveva le uscite component...che adesso ho regalato ai miei genitori...mi sa che devo andarmelo a prendere indietro???
    Ma dico...era un lettore DVD da due soldi e aveva le uscite component e io mi compro un lettore BR e mi devo collegare con il giallo al LCD? Dite che ho preso una mezza bufale con il lettore BR della LG?...
    Adesso provo:
    a) collego BR al LCD dei miei per vedere che cosa succede via HDMI - se rossastro, allora problema o cavo HDMI oppure uscita BR. Compro cavo HDMI di qualità migliore (= che costa di più?)
    b) collego via Component lettore DVD all'ampli e questo al LCD per vedere come si vede;
    c) cerco un amico con un LCD FullHD per vedere come BR con cavo HDMI si vede...
    Mah...ed io che pensavo che fosse stato facile...
    Ultima domanda: la coax non è inferiore solo alla "ottica" come qualità? come mai mi vengono consigliate le uscite analogiche multicanale?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da luca.trinca
    Adesso provo:
    Ottima idea. Almeno tagli la testa al toro.

    Citazione Originariamente scritto da luca.trinca
    Ultima domanda: la coax non è inferiore solo alla "ottica" come qualità? come mai mi vengono consigliate le uscite analogiche multicanale?
    Coassiale ed ottica non veicolano le codifiche HD dei BD. In mancanza di un amplificatore che possieda tali codifiche o che accetti almeno il PCM multicanale via HDMI, devi utilizzare per forza le analogiche multicanale se vuoi ascoltare le suddette codifiche.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4

    Immediato Mea Culpa: non ho provato...
    A volte devo anche lavorare...
    Ma almeno mi sono accorto che l'ignoranza regna sovrana...
    mi sono incuriosito moltissimo per quanto riguarda le varie codifiche audio ed i vari modi in cui vengono gestiti i collegamenti delle stesse!
    adesso mi cerco un link in cui vengono descritte le varie differenze...
    Grazie anche solo per la curiosità che mi avete instillato! Qualche consiglio (link) in merito?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •