Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    the small&cheap theater: max risultato minimo spazio!


    Ciao ragazzi,
    finalmente inizio i "lavori" per realizzare un ambiente di proiezione all'interno della mia camera... e si, sono qui a Roma per motivi lavorativi e da solo è impossibile affittare/acquistare una casa a buon prezzo quindi ho ripiegato per una stanza purtroppo (anche se devo dire che è bella grande e mi trovo bene).

    Il sistema di proiezione ed il sistema audio (anche in virtù dell'ambiente non dedicato) è abbastanza low cost; Videoproiettore 3D Acer H5360, Telo IKEA Tupplur, Ampli Onkyo SR308 e frontale Warfedale 10.3 ma comunque, vista la location poco ottimizzata e poco ottimizzabile, abbastanza adeguata.

    La distanza di proiezione tra il vpr e lo schermo è di circa 340cm ed il telo avrà grandezza di 200cm di base. Con queste misure dovrei raggiungere quei famosi 30° di visuale minima consigliata; voglio sottolineare che non mi è possibile allargare ulteriormente la grandezza del telo per due motivi: 1. l'ottica del vpr non mi permette di allargare l'immagine e quindi da quella distanza sono vincolato ai 200cm max con ottica aperta al massimo. 2. non ho abbastanza spazio per allargare il telo altrimenti i diffusori andrebbero o davanti o dietro il telo Il telo sarà disposto a circa 50cm di altezza considerando che la posizione di visione sarà abbastanza bassa (divano Ikea granculla con seduta quasi a terra).

    Adesso vi espongo i miei problemi;

    - il muro dove andrà posizionato il VPR è in cartongesso ed il proprietario non vuole che attacchi mensole o faccia buchi; come posso risolvere il problema e posizionare il vpr in posizione capovolta senza staccare e riattaccare ogni volta tutto??

    - il muro dove andrà posizionato il telo ha un termosifone il cui angolo destro coincide con una parte del telone, che struttura potrei utilizzare? avevo pensato ad una mensola di Ikea LACK ed attaccare il telo alla mensola in modo da distanziarlo dal muro ma la misura max è 190cm (il telo è da 200cm).

    Sono un po confuso
    Ultima modifica di nextgeneration; 11-06-2010 alle 08:12

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    aggiornamento; il vpr arriva lunedì e devo montarlo, mi piacerebbe parecchio vedere la prima partita dell'italia sul grande schermo

    il problema è sempre quello, come riuscire a fissare il VPR senza fare buchi sulla parete?
    Ultima modifica di nextgeneration; 11-06-2010 alle 10:53

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da nextgeneration
    come riuscire a fissare il VPR senza fare buchi sulla parete?
    se trovi una soluzione avvisami
    anche io ho piu o meno lo stesso problema, per questo devo orientarmi su un vpr che posso installare su un tavolo
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    sto pensando a 4 stop a soffitto con 4 cavi di nylon ed una base in plexy (proiettore capovolto). In questo modo avrei un risultato gradevole, basso impatto sul muro (il tetto è bianco e con un po di stucco risolvo) ed il risultato assicurato

    Vediamo, oggi chiamo il padrone di casa.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Proseguono abbastanza spediti i lavori per il telo autocostruito e per la saletta; il padrone di casa mi ha dato il permesso di fissare tutto al tetto tramite ficher ed ho iniziato a predisporre il materiale. Ho montato la struttura e l'ho messa in sicurezza, devo soltanto tensionare per bene il telone... adesso il problema è trovare una pistola per le puntine perchè sinceramente 30€ mi sembrano troppi da spendere per una cosa che userò una sola volta


    Questa è la struttura semifinita


    ... struttura finita dalla parte dove verrà stirato il telone


    ... ed il dettaglio del bordo. Ho utilizzato questi rinforzi per "raddrizzare" il telaio e renderlo perfettamente diritto.

    Il telo avrà misura di 200 x 125 cm in formato 16:9..... sisi lo so che queste dimensioni non sono esattamente 16:9 infatti ho lasciato 3-4 cm di bordo superiore per montare la struttura della mascheratura e..... il meccanismo manuale per la mascheratura variabile bello no?

    Il secondo step è quello di mettere il telo e tirarlo su agganciato al tetto... speriamo di riuscire a farlo presto stay tuned!
    Ultima modifica di nextgeneration; 16-06-2010 alle 18:15

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ti seguo con interesse
    Che tipo di tela metterai?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    il telo è un tupplur di ikea bianco cheap!!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    Ed eccomi di ritorno dal lavoro e riprendo subito a costruire il mio piccolo futuro impianto Oggi ho trovato una pistola sparapunti manuale a 11€... e beh, l'ho comprata LOL

    Non so nemmeno come sono riuscito a farla venire così bene, sono riuscito da solo a tensionare il telone e non fare nemmeno una pieghetta, assurdo!


    ...ecco il telone in tutto il suo splendore, 2mt, andrà posizionato proprio li quindi come dimensioni ci siamo proprio.


    ...questo è il dettaglio posteriore, ho usato un bel po di puntine, ho la mano che mi fa malissimo


    ...purtroppo il telo è lungo 2mt, giusto giusto quanto il telaio quindi ho dovuto necessariamente sacrificare qualche cm in nome della stabilità del telone cmq sono totalmente soddisfatto!

    Che ne dite?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    ma come mai vuoi mettere il proiettore per forza capovolto??? visto che sei "di casa" all' IKEA,ti compri un bello scaffale e lo appoggi su un ripiano...non sarà il massimo esteticamente ma è economico e eviti di fare buchi.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    non voglio cavi e fili in giro... siccome pulisco io voglio che non ci siano intralci all'aspirapolvere

    Viziato eh? :P

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64
    per i curiosi... un po di test per saggiare la qualità dell'apparecchio









    Ovviamente le immagini hanno una qualità e luminosità maggiore, ma rende l'idea del risultato :P Domani monterò tutto al tetto

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    64

    Finiti i lavori per montare sia il telone che il videoproiettore al tetto; i lavori hanno subito dei ritardi a causa dei tasselli sbagliati, e chi lo sapeva che sul tetto ci sono i forati e non la muratura?

    Il telone è stato ancorato al tetto tramite 2 tasselli ed appeso con una corda di polipropilene giallo/arancio (identica al colore del mio muro) e tiene che è una meraviglia; in teoria dovrebbe sopportare 30Kg e considerato che ho fatto una doppia passata non dovrebbero esserci problemi a tenere un telone di 5-6Kg. Tral'altro ho legato saldamente la corda ad un gancio, l'ho fatta passare tra i due tasselli e scesa all'altro gancio in modo da poter modificare in caso di necessità la tensione della corda stessa e quindi alzare o scendere il telo. Esteticamente non è la soluzione migliore ma mi sono riservato la possibilità di modificare il setting in caso di problemi. Essendoci il termosifone vicino ho installato 4 "piedini" da 15cm ad ogni angolo posteriore del telo in modo da farlo stare parallelo al muro (chissà, quando avrò tempo e voglia ho intenzione di montare delle luci a led blu che si spengono quando inizio la proiezione).

    Voto al lavoro svolto 10!

    Il proiettore ha richiesto il montaggio di 4 tasselli. Mi sono scervellato parecchio per capire come montare il proiettore in modo perfetto; quando devi "appendere" con delle corde un videoproiettore i problemi sono molteplici rispetto a quando hai a disposizione una staffa o una mensola a muro! allora come fare? La soluzione migliore che è trovato è stata quella di una mensola profonda 20cm (quanto il vpr) e lunga 60cm, era l'unico modo per poter modificare la posizione del vpr in caso mi servisse metterlo più a destra o più a sinistra. Purtroppo il mio timore di sbagliare la distanza dal telo era fondato, nonostante i calcoli ed i test che avevo fatto in precedenza ho toppato la distanza e l'immagine risulta leggermente più piccola del telone, cosa insopportabile non credete? Mi sa che questo weekend smonto tutto e sposto i 2 tasselli posteriori di 10 cm in modo da recuperare all'errore fatto.

    Voto al lavoro svolto 9!

    A presto un po di foto con la postazione completa ed un po di test di visione

    Cmq... nessuno commenta?
    Ultima modifica di nextgeneration; 02-07-2010 alle 08:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •