Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    consiglio su scelta home theatre


    ciao a tutti....
    ho passato tutto ieri a leggere vecchi post...e visto il budget un pò esiguo (circa 500 Euro) ho optato per le seguenti opzioni:

    DENON 1610 + JBL SCS-200.5 BK

    O

    ONKIO Ht-S6305

    Cosa mi consigliate?
    La stanza soggiorno è un open space di circa 50/55mq e ho già le predisposizioni (3 frontali e 2 retro).
    Ho già un LCD 32 pollici della Samsung e un lettore/registratore DVD/VCR sempre della samsung.
    Dico questo anche perchè vorrei capire cavi alla mano come collegare il tutto...alcuni mi hanno detto di collegare tutto al TV e poi con uscita ottica collegare l'ampli.
    Allo stesso ampli collegherei anche lo stereo cosi da poter ascoltare sia lo stereo che l'home theatre.
    Cosa ne pensate?
    Grazie
    Ivan

    dimenticavo che le casse devono essere necessariamente nere e predisposte per attacco a parete visto che i tubi mi escono a circa 230cm da terra sulle pareti

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    32
    Io ho acquistato l'onkyo 6305 è sono contentissimo, però faccio poco testo perchè è il mio primo HT. Da quello che ho potuto capire leggendo su questo forum, il sinto onkyo 508 dovrebbe essere un pelino superiore al denon 1610, e poi ha già gli ingressi hdmi 1.4. Le casse forse sono migliori le jbl rispetto alle onkyo del kit, però per quello che incidono nella spesa totale del kit onkyo forse conviene prendere quello e poi magari cambiare i diffusori gradualmente. Non credo che ci sia poi tutta questa differenza tra le 2 serie di diffusori, nel caso sarebbero megliori le jbl 178, ma il colore è brutto per i miei gusti. Io ho pensato tra un pò di andare su delle indiana line
    PANASONIC TX-P46G20 - ONKYO HT-S6305

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    quoto in gran parte
    ciao.
    Ultima modifica di dany_994; 03-06-2010 alle 14:55
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo64
    Io ho acquistato l'onkyo 6305 è sono contentissimo, però faccio poco testo perchè è il mio primo HT. Da quello che ho potuto capire leggendo su questo forum, il sinto onkyo 508 dovrebbe essere un pelino superiore al denon 1610, e poi ha già gli ingressi hdmi 1.4. Le casse forse sono migliori le jbl rispetto alle onkyo del kit, però per quello che incidono nella spesa totale del kit onkyo forse conviene prendere quello e poi magari cambiare i diffusori gradualmente. Non credo che ci sia poi tutta questa differenza tra le 2 serie di diffusori, nel caso sarebbero megliori le jbl 178, ma il colore è brutto per i miei gusti. Io ho pensato tra un pò di andare su delle indiana line
    quindi vado per l'onkio?
    alcuni mi tiravano in ballo il fatto che le dimensioni del locale non erano otimali (troppo grande e dispersivo) per questi tipi di impianti.
    Cosa ne pensate e che problemi potrei avere?
    Poi volevo capire se entrambi hanno il sistema di settaggio automatico da microfono, visto che non sarei in grado di settarlo manualmente viste le mie scarse capacità elettroniche...
    Grazie
    Ivan

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    IVAN G.

    Ti ricordo che il cross posting è vietato su questo forum. Invece di aprire altre discussioni fotocopia, dovevi modificare il titolo di quelle spostate in altri argomenti ed avvisarmi una volta fatto. Ricordatene in futuro.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    chiedo scusa

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Citazione Originariamente scritto da IVAN G.
    quindi vado per l'onkio?
    dipende... le casse dell'onkyo sono veramente scarse, mentre le jbl sono migliori e a 2 vie.

    Citazione Originariamente scritto da IVAN G.
    alcuni mi tiravano in ballo il fatto che le dimensioni del locale non erano otimali (troppo grande e dispersivo) per questi tipi di impianti.
    Cosa ne pensate e che problemi potrei avere?
    al di là del fatto della potenza (che dipende dalla grandezza del locale) penso che se hai la possibilità dovresti mettere diffusori più grandi, ad esempio delle colonnine. problemi non penso ce ne siano tanti.

    Citazione Originariamente scritto da IVAN G.
    Poi volevo capire se entrambi hanno il sistema di settaggio automatico da microfono, visto che non sarei in grado di settarlo manualmente viste le mie scarse capacità elettroniche...
    entrambi hanno l'autocalibrazione tramite microfono. da quello che ho sentito in giro l'autocalibrazione del denon dovrebbe essere un capellino migliore.

    comunque x vedere come la penso io basta che vedi la mia firma ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    dany..mi hai creato un pò di confusione....
    pertanto vorrei ricapitolare:
    come ampli è meglio l'onkio...
    le casse abbinate nel kit fanno c...re
    devo mettere colonnine e non semplici diffusori.
    Pertanto alla luce di quanto sopra cosa si consiglia mantenendo i seguenti punti fermi:
    spesa non superiore a 500 Euro
    casse/colonnine da parete assolutamente di colore nero
    ampli decente

    Grazie
    Ivan

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Ivan, ti ribadisco le mie perplessità per sonorizzare un ambiente di circa 50mq da parte di questi impianti.
    sono validi e danno soddisfazioni in HT se l'area di ascolto è limitata (diciamo max la metà della tua sala) altrimenti potresti rimanere deluso una volta che l'hai installato nel tuo ambiente.

    [quote]"....ho già le predisposizioni (3 frontali e 2 retro)...." curiosità a che altezza sarebbero posizionati i diffusori frontali e i retro? e quanto distano i frontali dai retro?
    scusa se magari ti metto dei dubbi, ma non vorrei che poi fossi deluso del risultato dopo l'acquisto!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    [QUOTE=grezzo72]Ivan, ti ribadisco le mie perplessità per sonorizzare un ambiente di circa 50mq da parte di questi impianti.
    sono validi e danno soddisfazioni in HT se l'area di ascolto è limitata (diciamo max la metà della tua sala) altrimenti potresti rimanere deluso una volta che l'hai installato nel tuo ambiente.

    "....ho già le predisposizioni (3 frontali e 2 retro)...." curiosità a che altezza sarebbero posizionati i diffusori frontali e i retro? e quanto distano i frontali dai retro?
    scusa se magari ti metto dei dubbi, ma non vorrei che poi fossi deluso del risultato dopo l'acquisto!
    no anzi apprezzo molto....
    diciamo che la stanza mi correggo è 42mq composta da stanza con home theatre da 28mq e appendice a tutto volume di altrri 14mq per un totale appunto di 42mq.
    La zona ht è 5.85x4.85mt.
    la parete per le casse è quella da 4.85 sia fronte che retro (essendo un rettangolo).
    Altezza casse sopra le porte per cui a spanne siamo circa sui 220/230cm.
    Pertanto con i nuovi dati (e mi scuso se non li ho forniti prima) cosa mi consigliate?
    Premetto che è il mio primo ht e probabilemnte non ho un orecchio cosi fine da rilevare tutte le cose che ho letto sul forum...ma vorrei comunque un prodotto non da primo prezzo modello CHINA.
    Grazie
    Ivan

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    inizia sicuramente ad andare (se non l'hai già fatto) ad ascoltare questi 2 impianti da te citati e chiedi informazioni ai negozianti per la tua area di ascolto di 28mq, ma comunque mi sembrano tanti per avere delle soddisfazioni da questi impianti, anche per il fatto che monti le casse così alte.
    ma anche i frontali sono a 220cm da terra?
    se puoi alzare il budget potresti prendere in considerazione magari le indiana line serie HC o magari la serie tesi che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    altrimenti cerca almeno, se puoi, di prendere un ampli 1 po' + potente tipo denon 1910, onkyo 608 o HK 255/260

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    l'ampli magari più potente di quelli citati,28mq non sono pochi
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    tu hai perfettamente ragione ma lui ha detto "...spesa non superiore a 500 Euro..."
    già con quei modelli andrebbe fuori budget poi con i diffusori!
    Ultima modifica di grezzo72; 07-06-2010 alle 16:21

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    ma per più potente intendete che faccia più casino?
    faccio questa domanda perchè io non ho intenzione di svegliare tutto il vicinato e anche i film quando sono al volume giusto per sentirli...non credo ci voglia molto...o sbaglio?
    grazie

    p.s. come sono le canton 120mx per il mio impianto?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    nessuno ha da dire nulla?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •