Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56

    Modestamente.. angolo TV!


    Ciao a tutti,
    mi sono da poco iscritto per sottoporvi il progetto del mio angolo TV (HT?..) da mettere su nella sala della mia nuova casa.
    Premetto che l'appartamento verrà pronto a fine 2010 e quindi non cerco (per ora..) informazioni su cosa comprare (TV, ampli ecc) ma qualche consiglio su come predisporre il tutto.
    La sala dove installerò il tutto ha le dimensioni di 4 m per 6 m.
    La distanza dalla tv sarà di circa 2,80 m.
    Per certo comprerò un plasma da 50" e la mia intenzione è quella di assemblare un HTPC come unica fonte video.
    Pianta sala:



    Per ora ho due domande che mi ballano in testa:
    1 - Ho intenzione di installare la tv a muro, facendo passare i cavi all'interno del muro, ma è possibile installare un plasma a muro, ma che risulti davvero appeso come un quadro, senza spazio tra il tv e il muro stesso?
    In caso affermativo, mi chiedo, le varie spine (HDMI o semplicemente l'antenna oppure l'alimentazione) non fanno "spessore" dovendo quindi lasciare forzatamente dello spazio tra il muro e la tv? Inoltre sotto il profilo del surriscaldamento del tv, è opportuno non lasciare "aria" tra il tv e il muro?
    2 - Per quanto riguarda l'impianto audio, per come è conformata la stanza, non mi spingerei oltre un impianto 5.1.
    Un altra linea guida che mi dò è quella di non appoggiare le casse (le due dietro nello specifico) su supporti ballerini.
    Avrei intenzione di prenderle del tipo Indiana Line linea TESI (modello 260 tipo) o equivalente (si vedrà al momento), comunque da scaffale, non da pavimento.
    Prendendo spunto da altre discussioni lette nel forum la soluzione che potrebbe andare potrebbe essere:
    - cassa destra messa sul pavimento lungo la parete di destra, quindi ad una distanza di circa 1 m dal divano;
    - cassa sinistra sistemata su una mensola che corre lungo la parete sinistra della sala, cassa che risulterebbe molto vicina al punto d'ascolto ma ad un'altezza di circa 1,5-1,8 m.
    Che dite, le due casse messe in posizioni così sbilanciate potrebbe pregiudicare molto l'ascolto? A tal punto da fermarmi ad un sistema 2.1?
    Grazie a chi ha avuto la pazienza di seguirmi fin qui!
    Attendo i vostri preziosi consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da aramakao
    Un altra linea guida che mi dò è quella di non appoggiare le casse (le due
    dietro nello specifico) su supporti ballerini.
    Puoi sempre utilizzare dei piedistalli che prevedano una chiusura "a morsa" per bloccare stabilmente il diffusore. Occhio però ad interporre uno strato di gomma per le vibrazioni...

    Citazione Originariamente scritto da aramakao
    - cassa destra messa sul pavimento lungo la parete di destra, quindi ad una distanza di circa 1 m dal divano;
    - cassa sinistra sistemata su una mensola che corre lungo la parete sinistra della sala, cassa che risulterebbe molto vicina al punto d'ascolto ma ad un'altezza di circa 1,5-1,8 m.
    Se non ho capito male stai parlando dei diffusori surround, in questo caso quella di destra posizionarla sul pavimento non credo sia una buona idea, anche perché i due surround non sarebbero alla stessa altezza (uno a pavimento e l'altro a 1,5-1,8 m da terra). Forse con i piedistalli che ti descrivevo prima potresti mettere entrambi i diffusori alla stessa altezza senza particolare problemi di stabilità.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56
    Ciao a tutti!
    Dopo millemila giri per vedere mobili, lampade, elettricisti, idraulici ecc.. posto la piantina della sala come sarà definitivamente:



    Ora ho un dubbio: dove mettere il subwoofer dell'ht.
    Le due posizioni che ho identificato come possibili sono quelle indicate delle frecce.
    Come casse ho intenzione di acquistarle (uniche digeribili dal gran capo..) del tipo, JBL SCS200.5BK/230 o similari.
    Quindi niente casse da pavimento o comunque con prestazioni fuori dal comune, ma cassa abbastanza compatte e ben inseribili nell'arredamento.
    Tengo a precisare che la distanza di visione dalla Tv (sarà un plasma 50', probabilmente TX-P50V20) è di circa 3,5 metri e che la zona "salotto-ht" è larga anch'essa circa 3,5 metri.
    Grazie fin d'ora a chi saprà consigliarmi.
    Stefano
    Ultima modifica di aramakao; 08-06-2010 alle 09:24

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56

    So che la domanda è un pò banale e già vista e rivista, ma avendo l'opportunità di postare la cartina dell'ambiente e dovendo comunicare all'elettrico dove far mettere le prese, ho pensato che forse per i più esperti era facile dire: <<qui senza dubbio!>> oppure <<lì assolutamente no!!!>>.
    Non avendo ricevuto risposte e anche per una mia convinzione, credo sia indifferente mettere il sub da una parte o dall'altra!
    Alla fine credo che lo metterò a dx del divano.
    Grazie comunque a chi è passato a vedere la discussione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •