Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90

    Soluzioni per ambiente piccolo


    è giunta l'ora!
    di prendere un impianto decente sia per film che per musica, senza grosse pretese qualitative.

    Ho un tv samsung ue40b6000, BDR LG BD370, console Wii (e un Panasonic SCPM15 che cito solo per che sta lì!!).

    il soggiorno (circa 12 mq) è irregolare e completamente aperto dal lato (dispersione acustica?!?) che da sulla cucina e ingresso.
    la tv sta in una nicchia nel soggiorno larga 1,8m (e profonda 1,2) con una parete obliqua.
    il divano è a circa 4 m dal tv, attaccato alle pareti alle spalle e di destra.

    Mi sto orientando all'acquisto di;
    Sinto: Denon AVR-1610
    Front: Indiana Line Tesi 260 (o 204)
    Centrale: Indiana Line Tesi 704

    Poi piano piano aggiungerò poi il resto (sub e satelliti).

    Sono un po' indeciso e confuso.
    Sto facendo le scelte giuste?
    puntare a soluzioni più performanti (tipo B&W CM 1 - che mi piacciono un casino!) è esagerato per la dimensione/conformazione della stanza?
    o mi basterebe qualcosa di più semplice per iniziare (tipo H/K AVR255 + JBL SCS-178)?

    il budget? spendere poco e avere una buona qualità sarebbe l'ideale
    la cosa importante è di avere un qualcosa di decente sia per musica (di solito radio/cd/mp3) che per film (prevalentemente film tv e raramente, per ora, dvd br ecc.).
    se poi significa spendere 500 o 1000 o 1500 se ne può parlare...

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    l'impianto sul quale ti stai orientando io direi che è molto buono.
    se vuoi delle b&w io penso che devi anche salire di livello di amplificatore... non so se il denon ce la fa a controllalre bene.
    io ti consiglierei di iniziare subito con il costruire mano mano l'impianto, senza spendere i soldi per delle cose provvisorie
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    l'impianto sul quale ti stai orientando io direi che è molto buono.
    se vuoi delle b&w io penso che devi anche salire di livello di amplificatore... non so se il denon ce la fa a controllalre bene.
    io ti consiglierei di iniziare subito con il costruire mano mano l'impianto, senza spendere i soldi per delle cose provvisorie
    ciao.
    grazie della risposta.
    in effetti per le b&w ci vuole sicuramente un ampli di livello maggiore, ma non saprei quale...
    il tuo impianto come va con le jbl 200.5? è consigliabile anche per la musica?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    a dire la verità il mio uso dell'impianto è 70% musica e 30% tra film e giochi... quindi io ci ascolto prevalentemente musica. non mi sono preso un 2ch perchè quelle volte che voglio vedermi un film me lo voglio anche sentire bene.
    comunque sull'ascolto di musica fino ai volumi medio-alti va benissimo (sempre calcolando il rapporto qualità/prezzo, che è veramente eccezionale), ai volumi alti si sente un pò la mancanza di qualche basso.
    la potenza del denon è veramente elevata per essere un entry level, ma comunque io penso che per le b&w non devi scendere al di sotto del 1910. prendi in considerazione anche gli onkyo, anche se dicono che per la musica sia meglio denon.
    molto consigliato su questo forum per l'ascolto di musica è il marantz... vedili sono anche belli
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90

    e il sub?

    Ho deciso:
    Sinto: Denon AVR-1610
    Front: Indiana Line Tesi 260
    Centrale: Indiana Line Tesi 704

    Spesa sotto i 700...

    visto che da qualche parte ho letto che a prezzi uguali o inferiori ci sono sub migliori di quello dell'il...
    vorrei un consiglio per il sub?
    Ultima modifica di cubino; 25-06-2010 alle 08:36

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    ti consiglio l'ottimo b&w 608.. costa un pò (sui 400) ma li vale tutti
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    oppure il bellissimo velodyne cht-8q che ha pure il telecomando x tutte le impostazioni di equalizzazione e x il volume
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    oppure il bellissimo velodyne cht-8q
    confermo...sono un felice possessore del sub in questione...costa qualcosina in più di INDIANA ma ne vale la pena...dai un'occhiata al mio impianto...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141846...credo che le nostre esigenza siano più o meno simili.
    Ultima modifica di kuka7; 19-06-2010 alle 11:29

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    103
    Ciao, io punterei sul Denon avr1910 decisamente superiore al 1610 con qualcosina di spesa in piu.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    12
    hai sentito suonare le tesi???

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da didolosi
    Ciao, io punterei sul Denon avr1910 decisamente superiore al 1610 con qualcosina di spesa in piu.
    In effetti 90W x 7 canali contro 75W x 5...
    ma ci sono più di 100 euro di differenza.
    e non credo che arriverò mai al 7+1...
    tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da taddeo.2
    hai sentito suonare le tesi???
    Non ho trovato nessun posto che le facciano sentire.
    cmq mi fido delle tante voci sulla buona qualità/prezzo...
    tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Se prendi il 1910 fatti fare un bello sconto perchè è fuori produzione, sostituito dal 1911.. I negozianti si dimenticano di dirlo per smollartelo a prezzo pieno
    Sono nuovo qui.. abbiate pazienza
    My HT: TV: Plasma Panasonic TX-P42V20 ; Console: Xbox 360; Player: Hdmi Flat Media Player; Lettore BD: Panasonic DMP-BD85EG-K; Sinto A/V: Denon 1911; Diff. front.: Wharfedale 10.5; Diff. centr.: Wharfedale 10.cs; Diff. surr.: Wharfedale 10.0; Sub: Velodyne CHT-8R; Supporto da muro: Meliconi Ghost 2000.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    90

    Aggiornamento

    Ci siamo:
    Sinto: Denon AVR-1611 (acquistato!)
    Cavi di potenza: Van Den Hul - The Skyline hybrid (acquistato!)
    Front: Indiana Line Tesi 260 (in arrivo...)
    Centrale: Indiana Line Tesi 704 (in arrivo...)
    Sub: B&W ASW 608 (in arrivo...)
    Collegamento sub: ???

    ho un dubbio: per il collegamento audio con la TV, il manuale dell'ampli dice che se la TV è compatibile con la funzione ARC (Audio Return Channel (funzione standard HDMI 1.4)) basta il cavo HDMI, altrimenti è necessario il cavo ottico (da Tv ad ampli).
    Ma la mia TV (samsung ue40b6000) è compatibile con la funzione ARC?
    il manuale tv non lo dice...

    un consiglio per il cavo del sub?

    grazie
    tv: Samsung UE40B6000VP | sinto A/V: Denon AVR-1611 | diffusori: IL Tesi 260, 704, 104 | sub: B&W ASW608 | BD: LG BD370 | console: Wii

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    va tranquillo che il tv è ok, con hdmi vai da player bd ad ampli hdmi in,da ampli hdmi out a tv hdmi 1,il cavo ottico o coax lo utilizzi se hai anche sky da decoder ad ampli.
    Per il cavo sub puoi prendere un cavo mono o a Y
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •