Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    cablatura lan e configurazione abitazione


    ciao a tutti. Sono in fase di ristrutturazione ed approfittando della situazione sto facendo cablare delle stanze. Allego una piantina dove in rosso sono le prese ethernet ed in verde i dispositivi da collegare. Il problema mi si pone nel salone dove avendo una sola presa ethernet e 5 dispositivi da collegare che dovranno essere collegati in internet e vedersi all'interno della rete. Dimenticavo, il router sara' in cucina. LA domanda e', che soluzione posso adottare per effettuare la migliore configurazione degli apparecchi? ringrazio in anticipo
    Immagini allegate Immagini allegate
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    dove hai più dispositivi da collegare, per evitare portare 5 cavi, puoi utilizzare un HUB (switch) a 6 ingressi. uno lo colleghi al cavo di rete che ti arriva alla presa RJ45 e gli altri 5 li utilizzi per i dispositivi.
    ricordati di utilizzare del cavo di categoria 6 e di utilizzare HUB/Switch Gigabit.(10/100/1000)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Cogoleto - GE
    Messaggi
    206
    Nel salone metti uno switch 8 porte e sei a posto...

  4. #4
    secondo me per collegamenti casalinghi basta un cavo 5e che supporta già la Gigabit, il cat6 lo consigliano solo in ambito aziendale/professionale e non avresti differenza di prestazioni.
    Concordo per uno switch a 6 o 8 porte. Considera però che se vuoi fare la rete a Gigabit dovrai spendere un po' temo per quell'aggeggio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    non so quanto possa essere la differenza in termini di prezzo al metro per un Cat5e o un Cat6

    io ho comprato uno switch Gigabit da 16 ingressi per circa 90 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Visto che stai facendo la cablatura adesso, non vedo grossi problemi a portare più cavi (a meno che le prese non ingombrino troppo, ma non credo); un cavo solo mi sembra proprio miserino ( )), il costo in più è relativo e uno switch lo puoi sempre mettere quando ti servirà; inoltre con un cavo solo il flusso che va da quei 5 dispositivi al resto (e quindi anche Internet) sarà condiviso.
    Se fossi in te in questa fase metterei più cavi possibile (probabilmente 4) compatibilmente con il resto (spazi, estetica, cavidotti, ecc.).

  7. #7
    vero, se le distanze non sono enormi la differenza di costo del cat5e o del cat6 è relativa...

    tutto dipende da cosa deve far girare su questi cavi, su una giga di dati ce ne stanno parecchi, 4 cavi sono tanta roba da far passare...ma se ci stanno..

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    la distanza si puo' capire dalla piantina. I dispositivi saranno la ps3, la tv, la apple tv, il decoder ed il sintoampli. Quello che mi interessa maggiormente e' per lo streaming dal server che sara' in un'altra stanza. comunque a monte avro' il router netgear wdr3700 con 4 porte ethernet che funzionera' anche per il wifi.Per i cavi ho visto che esistono anche i Cat,7 ....Per quanto riguarda le uscite nel salone poi, se faccio passare tipo 4 cavi, dall'altra parte e cioe' in cucina dove mettero' il router avro' da gestire 8 fili che escono e dovro' comunque usare uno switch che in questo caso sara' a monte e non a valle. Non so' se mi sono spiegato bene. quindi cosa converrebbe fare?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Ciao Mares...
    lavoro nel settore... personalmente ti consiglio visto che sei in fase di ristrutturazione di portare tanti punti rete quanti te ne servono nelle varie stanze.
    E' sempre meglio partire con uno switch a monte con il numero di porte necessarie piuttosto che montare apparecchi attivi in cascata.
    E prendi in considerazione di portare sempre un punto rete in + rispetto a quelli che ti necessitano, passa almeno 2 punti dove te ne serve 1. Ti tornera' utile quando nascera' qualche problema al cablaggio strutturato. Per il cavo, puoi prendere tranquillamente il 5e al limite prendi la versione STP e non UTP.
    dimenticavo......il router lo puoi mettere in cucina....e ti scegli una locazione migliore dove concentrare tutti i cavi e installare lo switch.

    se ti servono info fammi sapere.....

    saluti
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    ciao hiroshi egrazie per l'intervento. Il fatto e' che poi nel salone tutto concentrato, tipo 6 prese di corrente, la presa o le prese per la televisione e 5 uscite di rete. La mia futura moglie mi disintegra. Come potrei fare? Ah, per il cavo, ma con un cat6 qualsiasi non mi metto completamente al sicuro per il giga?grazie
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  11. #11
    una nota...io la mappa la vedo in dimensioni lillipuziane, non si vedono distanze.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da mares
    . Il fatto e' che poi nel salone tutto concentrato, tipo 6 prese di corrente, la presa o le prese per la televisione e 5 uscite di rete. La mia futura moglie mi disintegra.
    è questo il succo. oltretutto non penso che li utilizzerà tutti e 5 insieme con streaming dal server.

    oltretutto degli apparati che vuol collegare Mares, forse l'unico con la Gigabit è la PS3, ma non ne sono sicuro, quindi anche se li collegasse contemporaneamente..

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    è questo il succo. oltretutto non penso che li utilizzerà tutti e 5 insieme con streaming dal server.
    impossibile anche perche' sono tutte periferiche che hanno bisogno del video di supporto. MI sa che alla fine utilizzero' uno switch. A tal proposito, qualche suggerimento? POi alla fine cat5 stp o cat 6 e non so' che?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da mares
    ciao hiroshi egrazie per l'intervento. Il fatto e' che poi nel salone tutto concentrato, tipo 6 prese di corrente, la presa o le prese per la televisione e 5 uscite di rete. La mia futura moglie mi disintegra. Come potrei fare? Ah, per il cavo, ma con un cat6 qualsiasi non mi metto completamente al sicuro per il giga?grazie
    Se sei in fase di ristruttarazione puoi organizzare tutto al meglio anche dal punto di vista estetico.
    Non penso che uno switch posizionato li......con i vari cavi patch ed il suo alimentatore (eventualmetne) sia piu elegante. Meglio un presa a muro ...di buon design....e cavi ordinati......

    Per il cavo va bene il 5e per la 1000. Al limite te lo detto, prendi il tipo schermato (stp) e crimpa con connettori rj45 schermati (ma sincermente lo vedo come esagerazione in ambito home).

    saluti
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Io in sala porterei 1 cavo cat6 e lascerei la predisposizione per passare eventualmente un altro cavo, magari di tipo ottico. Metterei uno switch anche in sala.
    Se un domani la gigabit ti va stretta ti troveresti a cambiare solo gli switch (immagino che il cat6 andrà bene anche per i 10Gb) o al massimo a cambiare gli switch e a collegarli tra loro con un cavo ottico.
    Secondo me nel futuro, almeno per la casa, non si avrà più bisogno di cavi di rete, ma questo lo scopriremo solo vivendo.

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •