Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7

    collegamento HT - LCD - DVD recorder


    Buongiorno,
    avrei bisogno di collegare tra loro i seguenti componenti, in modo da poter utilizzare l'home theatre anche con il DVD recorder:

    Home Theatre Sony DAV-DZ30
    TV LCD BRAVIA KDL37S4000 37
    LG LETTORE DVD RECORDER CON HARD DISK 250GB LG RHT398H

    Ci mi aiuta?

    Grazie, Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sarebbe il caso di sapere quali ingressi audio ha il sony in questione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    Home Theatre Sony DAV-DZ30:
    solo una scart

    TV LCD BRAVIA HD Ready:
    Ingressi HDMI™ 3
    Ingresso PC (D-sub 15 pin) + ingresso audio
    Ingressi Component 1
    Ingresso video composito
    Ingresso (S-Video) a 4 pin (Y/C)
    Mini-jack (cuffie/auricolare) (mm) 3,5
    Slot per scheda PCMCIA
    Uscita audio RCA
    Ingresso segnale RF
    Ingressi Scart (RGB) 2

    DVD recorder:
    1 x uscita video componente ( RCA phono x 3 ) - posteriore
    1 x Uscita S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - posteriore
    1 x uscita linea audio ( Fono RCA x 2 ) - posteriore
    1 x Uscita SPDIF ( TOSLINK ) - posteriore
    1 x Uscita SPDIF ( Fono RCA ) - posteriore
    1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - frontale
    2 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore
    1 x IEEE 1394 (FireWire/i.LINK) ( FireWire 4-pin ) - frontale
    1 x USB ( USB Tipo A 4-pin ) - frontale
    1 x uscita HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se ha solo una scart ci fai poco...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    ..e utilizzare una "chiabatta" scart?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Innanzitutto devi verificare se la scart è bidirezionale...se è solo un uscita audio video non ci fai veramente niente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    Sullo schema presente sul manulare, la scart ha la doppia freccia, mentre per le casse la freccia è solo in uscita; teoricamente dovrebbe essere bidirezionale.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Però la scart è collegata alla tv, quindi il pvr non lo puoi collegare comunque (a meno di non provare con una ciabatta scart, ma non saprei che risultato può dare).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    Grazie per lo stesso per la consulenza!!!
    Buona giornata, Davide

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    15
    Ho trovato questo thread che un po' mi riguarda e ci metto un paio di righe così mi toglo qualche dubbio...

    Premetto che non ho mai avuto un sintoamplificatore e quindi sto cercendo di capire come si comporta e come si utilizza.


    L'oggetto che mi sta interessando è lo ONKYO HT-S3305, me lo sono studiato un po' guardando le immagini sul web.




    Vorrei capire se con la mia configuarzione attuale ho capito cosa dovrei fare.

    ps2 (per la play 3 ci va ancora qualche busta paga...)
    lettore dvd (senza hdmi, tanto i blu ray li leggerò poi con la play)
    wii
    tv full hd (per ora in HD ci guardo canale 5.... che non è manco in HD)

    Per usare l'impianto per la tv:
    uscita ottica da tv a sinto

    Per usare l'impianto per la ps2:
    uscita ottica da play2 a sinto
    (non ho il cavo component per ps2 e per il video continuo a usare la scart della tv)
    Volendo potrei passare il video dalla ps2 al sinto e poi dal sinto andare alla tv ma non so cosa ci potrei guadagnare onestamente in termini di qualità video...


    Per usare l'impianto per la wii:
    uscita component da wii a sinto (sia video che audio)
    uscita component da sinto a tv
    e per vedere la wii dovrò selzionare component dalla tv ovviamente

    Per usare l'impianto per il lettore dvd:
    uscita coassiale da lettore a sinto per l'audio
    uscita component da lettore a sinto (solo video)
    uscita component da sinto a tv (ma questa appunto già esistente, l'ho fatta prima per la wii.. )
    e per vedere un dvd selzionerò component dalla tv ovviamente

    In pratica, per ora l'uscita hdmi del sinto non la userei nemmeno (non ho sorgenti hd...), ma avrei il dolby per i dvd e la play e un buon effetto stereo per la wii.

    In questi 2 casi il component lo passo dal sinto perchè alla tv ho solo un ingresso e invece me ne serivrebbero 2 (ma il bravo sinto ha 2 in e 1 out che mi risolve il problema di avere la wii attaccata alla scart).


    In tutti questi casi potrei finalmente spegnere l'audio della tv.


    Ho ciccato qualcosa?


    ps: scusate se sono stato prolisso
    Ultima modifica di MauroGol; 14-05-2010 alle 09:47

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, direi che si può fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    15

    Ok.. grazie mille!
    Ultima modifica di Dave76; 14-05-2010 alle 22:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •