|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: impianto HT di qualità, sto lavorando bene?
-
21-05-2010, 09:23 #16
rispondo quotando al 100% Agaler "Il sistema migliore di valutazione è ascoltare"! i diffusori sono tantissimi e per tutte le tasche, dipende che tipo di "qualità/suono" cerchi e quanto sei disposto a spendere.....ma solo ascoltando puoi rendertene conto!
oltre a indiana line, jbl e monitor audio, sul mercato puoi trovare soluzioni per il tuo budget in casa: klipsch, focal, B&W, kef, dynaudio, chario, wharefedale e molte altre ancora.
non ti resta che asoltare varie soluzioni e far decidere alle tue orecchie con un occhio al portafoglio!
-
21-05-2010, 12:04 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
Premesso che su Lecce dove abito io non ci sono moltissimi "centri" dove poter ascoltare un diffusore rispetto che un altro, ci sono diversi rivenditori che invece non ti fanno ascoltare porprio nulla, a questo si aggiunge che un impianto ascoltato quando si riesce a farlo è notevolmente ottimizzato, con insonorizzazioni mirate ad attenuare od eliminare riverberi o accavallamenti di frequenza, e tanto altro, senza contare che spesso ti fanno ascoltare quel determinato sistema spinto da un aplificatore valvolare da 5 o 6000 euro ( che ovviamente in pochi possono togliersi lo sfizio di possedere) altri hanno i diffusori che vuoi ascoltare ma non l'amplificatore che vuoi prendere tu per spingerli; mi è capitato anche qualcuno che ti faceva sentire il suo bell'impianto per poi scoprire che quello che ascoltavi era in realtà l'audio di un film in divx......... allora poi ti poni una domanda........non è che si puo dire OK lasciami un oretta che faccio le mie prove poi se sono soddisfatto acquisto.... e cmq ti resta sempre il dubbio: ma a casa mia st'impianto che sto ascoltando come va??????????
comunque sia polemiche inutili a parte, ti ringrazio grezzo72 per i avermi evidenziato quali sono le case da consultare per avere un idea dei prodotti che possono essere in linea con cio che cerco, non chiedevo null'altro.
grazie mille.
-
21-05-2010, 14:41 #18
ti basterebbe trovare almeno 1 rivenditore HT/Hi-Fi che riesce a farti ascoltare 3-4 diffusori. io nel "trova-negozi" di qs sito ho visto 3 rivenditori a LE e 1 a BR.
non c'è qualche anima pia di questo forum che può indicare a C4L182 un negozio nei dintorni di Lecce che fa prove di ascolto di diffusori?
secondo me è sempre meglio ascoltare qualcosa in ambiente ottimizzato piuttosto che non ascoltare niente e scegliere sulla base di confronti fra schede tecniche e/o consigli di chi (compreso il sottoscritto) ha magari gusti differenti dai tuoi. davvero non comprare a scatola chiusa, soprattutto se vuoi spendere quelle cifre!
-
22-05-2010, 00:38 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Che forse è preferibile pensare a qualcosa di più "potente" per quanto riguarda le casse.
Io ho un Harman Kardon AVR 255.
Ascolto prevalentemente musica jazz, classica e pop.
Cercherei quacosa di "caldo".
Voglio iniziare a prendere na coppia di frontali a torre per poi piano piano evolvere sul piano HT, per qualche film ogni tanto.
Grazie
P.S. ovviamente il consiglio richiesto è rivolto a chiunque possa e voglia rispondermi
-
22-05-2010, 10:27 #20
Originariamente scritto da Valeryan
L'harman kardon 255 può essere un amplificatore molto interessante, perché se con i suoi 50 watt circa a canale le fa suonare dignitosamente, bisogna ricordare che ha le uscite preamplificate, a cui si potrebbe collegare un finale stereo e gudagnare tantissimo in qualità.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
22-05-2010, 10:49 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 52
Io vorrei prendere le Musa 505, oppure le TEsi 560.
Te cosa mi consigli; purtropo questo è il sinto amplificatore che ho al momento, acqsuitatto tra l'altro da poco.
Vorrei dei buoni frontali a torre, per poi fare un discreto Home Theather.
Ascolto prevalentemente musica classica,jazz e pop.
Come vedi le Musa o le Tesi.
Se hai qualche altra marcada suggerirmi che si adatta alle mia esigenza e al mio sintoapmpli te ne sarei grato.
Così poi potrò provare a vedere in giro chi mi farà ascoltare qualche soluzione suggerita
Grazie