Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 63 PrimaPrima ... 1252585960616263 UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 943
  1. #916
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    50

    SS68 come faccio a vedere le foto della tua sala?

  2. #917
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ciao, ho fatto da poco un piccolo reportage che sto sistemando e che pubblicherò quanto prima..con le ultime novità..

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Nuovo spazio con gallery



    https://metropolisht.webnode.it/
    Ultima modifica di ss68; 15-09-2023 alle 16:21

  4. #919
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Vedere la tua sala, è ogni volta un'emozione.

    Se posso chiedere, come hai realizzato quelle "scatole" per i diffusori Dolby Atmos? Inoltre vedo che i surround e back surround continuano ad essere posizionati in alto e non ad altezza orecchie: il risultato, con audio DA è comunque buono? Te lo chiedo perchè sembra che se io volessi passare al DA debba necessariamente abbassare i diffusori ad altezza orecchie.

    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #920
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    cavolo mi piacerebbe vederla dal vivo...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  6. #921
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Vedere la tua sala, è ogni volta un'emozione.

    Se posso chiedere, come hai realizzato quelle "scatole" per i diffusori Dolby Atmos? Inoltre vedo che i surround e back surround continuano ad essere posizionati in alto e non ad altezza orecchie: il risultato, con audio DA è comunque buono? Te lo chiedo perchè sembra che se io volessi pass..........[CUT]
    Grazie, complimenti apprezzati. Quelle "scatole" sono dei normali diffusori a due vie, progettati per essere incassati nel controsoffitto. I surround sono progettati con un angolo inclinato verso lo spettatore. D'altronde al cinema sono installati in quella posizione.

  7. #922
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    I surround sono progettati con un angolo inclinato verso lo spettatore. D'altronde al cinema sono installati in quella posizione.
    Questo mi rincuora, perchè potrei evitare di abbassare i surround.

    Per scatole, intendevo la struttura attorno ai diffusori, su cui sono incastrati. Per evitare di fare una controsoffittatura, pensavo appunto ad una struttura in cui incastrare i diffusori ma non ho idea di come realizzarla.

    Nel tuo spazio web, ho apprezzato anche la sezione equipment, ma manca la descrizione dei diffusori: pensi di inserirla a breve?
    Anche se, in realtà, mi sembra che in passato tu l'abbia già fatto su questo lunghissimo thread, ma non ritrovo la pagina.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #923
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.229
    Però il fatto che la cassa sia "indirizzata" verso le orecchie è una cosa diversa da averla ad altezza testa.
    Nel primo caso, il suono verrà comunque da un punto percepito "più alto" rispetto all'ascolto. Il fatto che la cassa è orientata è per aiutare la gamma altissima che diventa man mano più direttiva.

    Io ho i surround 40 cm più alti della testa e rispetto ad altre installazioni con surround più basse, in effetti da me la percezione degli effetti in altezza è meno evidente. I surround così alti già creano la percezione dall'alto. Al momento non posso modificare l'intallazione altrimenti lo avrei fatto.

    Questa la mia esperienza.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #924
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Però il fatto che la cassa sia "indirizzata" verso le orecchie è una cosa diversa da averla ad altezza testa.
    Nel primo caso, il suono verrà comunque da un punto percepito "più alto" rispetto all'ascolto. Il fatto che la cassa è orientata è per aiutare la gamma altissima che diventa man mano più direttiva.

    Io ho i surround 40 c..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Questo mi rincuora, perchè potrei evitare di abbassare i surround.

    Per scatole, intendevo la struttura attorno ai diffusori, su cui sono incastrati. Per evitare di fare una controsoffittatura, pensavo appunto ad una struttura in cui incastrare i diffusori ma non ho idea di come realizzarla.

    Nel tuo spazio web, ho apprezzato anche la sezione equip..........[CUT]


    Per quanto riguarda problemi di immersività con i surrounds, posso affermare di non averne mai riscontrati essendo anche doppi, coprono bene le due file...per la genesi degli altoparlanti ho pubblicato la sezione apposita come da gentili richieste...
    Grazie ancora.

  10. #925
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    Grazie ancora.
    Grazie a te. Sono rimasto senza parole e con tanta invidia per la tua/vostra capacità di realizzare questi mostri.

    Ci sarebbero tante domande da fare (riguardo lo schermo, il rivestimento delle pareti ecc.) ma mi limito a chiederti, se ti va, di integrare la sezione apposita con i dettagli dei 4 diffusori DA.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Grazie a te. Sono rimasto senza parole e con tanta invidia per la tua/vostra capacità di realizzare questi mostri.

    Ci sarebbero tante domande da fare (riguardo lo schermo, il rivestimento delle pareti ecc.) ma mi limito a chiederti, se ti va, di integrare la sezione apposita con i dettagli dei 4 diffusori DA.
    Chiedi pure risponderò con piacere.

  12. #927
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Allora:

    1) con quei "mostri" LCR+2 sub hai utilizzato uno schermo microperforato, ma attorno allo schermo, soprattutto sotto, hai utilizzato anche li un tessuto fonotrasparente? E come l'hai fissato?

    2) le pareti ed il soffitto, da quello che capisco dalle foto, sembrano coperti con pannelli rivestiti in tessuto vellutato per l'effetto fonoassorbente: ma così tanti non rendono un pò "sorda" la stanza? O forse così tanta potenza dev'essere controllata da adeguato potere assorbente?

    3) la stanzetta delle elettroniche (staff olny ) dove si colloca rispetto alla sala?

    3 i 4 diffusori D.A. sono stati realizzati con delle strutture in mdf fissate a muro con dei fisher nelle quali hai installa dei diffusori in wall tipo questi? https://www.klipsch.com/products/pro...n-wall-speaker
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #928
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Allora:

    1) con quei "mostri" LCR+2 sub hai utilizzato uno schermo microperforato, ma attorno allo schermo, soprattutto sotto, hai utilizzato anche li un tessuto fonotrasparente? E come l'hai fissato?

    2) le pareti ed il soffitto, da quello che capisco dalle foto, sembrano coperti con pannelli rivestiti in tessuto vellutato per l'effetto ..........[CUT]
    1) Lo schermo è mobile, nel senso che poggia su 4 piantoni a cui sono state fissate delle ruote pivotanti ed è fissato sulla parte a destra alla colonna. Su quei 4 piantoni una volta in posizione, si appoggiano e si fissano con calamite al neodimio tre cornici rivestita di tela acustica, quella nera per altoparlanti;
    2) La stanza non è isolata acusticamente, ma corretta acusticamente con il principio acustico dei terzi, spiegandola in modo succinto è stata realizzata con la parte anteriore assorbente fino alla prima onda stazionaria (con dei moduli e controsoffitto detti alla BBC*), la parte centrale dove ci sono le poltrone è fondamentalmente riflettente, la parte posteriore un mix di assorbente/riflettente...il disegno architettonico del tutto (6 Colonne in mattoni pieni, travature perimetrali con scalini atti a frammentare il più possibile il suono) per avere un RT60 intorno ad 1,5-1,7 corretto ovviamente per la cubatura della stanza;
    3) la stanza delle elettroniche è adiacente alla sala in un cavedio completamente separato dalla stessa, sarà in metri 1,30 x 3 più o meno;
    4) I diffusori DA hanno la parete posteriore quella di fondo che sborda di circa 3 cm. rispetto al resto delle misure in modo da poterli fissare con dei tasselli al soffitto. Sono stati realizzati in multistrato marino per avere più leggerezza e sono un due vie..non ho utilizzato il classico larga banda che oramai si trova in tutte le configurazioni, ma lo stesso mid e la stessa tromba dei surround...Poi sono stati adattati i pannelli superiori per farli entrare..quello che si vede in foto è meno della metà del diffusore reale in profondità, perchè il pannello lo copre parzialmente.

    Tutte le pannellature esistenti non sono state realizzate in cartongesso, ma in compensato marino rivestito di Alcantara e fissate con delle strutture in legno...alle murature.

    Risultato? stanza acusticamente a posto in cui non utilizzo correzioni acustiche elettroniche di alcun tipo (Dirac, Ipao, ecc.ecc.)

    Spero di aver chiarito un pochino il tutto.


    * i moduli BBC sono delle strutture che possono essere accordate a varie frequenze attraverso dei fori più o meno grandi, i miei sono a larga banda.

    PS.: all'epoca mi avvalsi di un servizio molto valido che effettuava l'azienda Acustica Applicata, per analizzare le misure più importanti del risultato acustico, RT60, assorbimento, tempo di decadimento, ecc.ecc.
    Ultima modifica di ss68; 19-09-2023 alle 08:10

  14. #929
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.274
    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    Risultato? stanza acusticamente a posto in cui non utilizzo correzioni acustiche elettroniche di alcun tipo (Dirac, Ipao, ecc.ecc.)
    Ciao e complimenti per la sala!
    Una curiosità: hai mai provato comunque a fare una calibrazione tipo Dirac per vedere se ci sono differenze sostanziali?
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #930
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    Spero di aver chiarito un pochino il tutto.
    Certamente!

    Mi hai anche chiarito che, se voglio migliorare l'acustica della mia stanza, dovrò rivolgermi a dei professionisti
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 62 di 63 PrimaPrima ... 1252585960616263 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •