Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Checkerboard test pattern


    In questi giorni stò qualche aggiustatina alla taratura del processore video (un DVDO iScan VP50Pro) e mi sono "imbattuto" nella schermata "checkerboard test pattern" generata dal processore. In pratica serve a testare se il display, nel mio caso un Epson TW700, effettuase degli scaling inopportuni a causa di risoluzioni di uscita non native.

    In pratica, secondo il manuale del processore, proiettando questo pattern a distanza ravvicinata si deve vedere una scacchiera formata da 1 pixel mentre a distanza di visione normale la schermata dovrebbe apparire grigia.

    Bene: a questo punto i dubbi! Io sapevo che l'Epson ha come risoluzione nativa il 720p ma, impostata 720p 60Hz come output sul processore, questa è la schermata che ottengo:



    che non mi sembra essere quanto mi sarei dovuto aspettare.

    Viceversa, se imposto sempre sul processore come risoluzione di output 1080i 60 Hz, questo è il risultato:



    che assomuglia molto di più a quanto descritto dal manuale!

    Ho fatto numerose ricerche ma non ho trovato nulla in merito. Chido quindi a voi: qual'é la schermata corretta? Quella che vedo a 702p o quella a 1080i?
    La mia sala moviEgame

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Nessuno? Magari la domanda può essere banale ma a me il dubbio rimane...
    Ultima modifica di aminutello; 05-05-2010 alle 18:24
    La mia sala moviEgame

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330

    Mi rispondo da solo: la risoluzione di uscita corretta è 720p, era il formato di uscita del vpr che non era settato correttamente. Ora è tutto ok!
    La mia sala moviEgame


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •