|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio su creazione impianto
-
28-04-2010, 15:14 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Consiglio su creazione impianto
Ciao a tutti mi sono appena registrato anche se da un po osservo le vostre meravigliose creazioni. Anche io vorrei avere il mio primo sistema completo ma aime sono inesperto e bisognoso di aiuto.
Vorrei un impianto che mi permettesse di ascoltare musica e vedere film con un buon livello di qualità.
Come dicevo non sono esperto nel settore e quindi mi domandavo se qualcuno poteva consigliarmi i componenti da abbinare senza spendere cifre pazzesche.
Il problema che mi tormenta inoltre è come sistemare i diffusori posteriori in quanto la mia sala ha un perimetro inregolarecome si puo vedere dalla piantina qui sotto:
http://img186.imageshack.us/i/sala1q.jpg/
io avrei pensato di costruire una struttura in cartongesso ed usare diffusori ad incasso come ho disegnato sotto:
http://img685.imageshack.us/i/casa4.png/
Ho pensato ad un onkio 6305 ma mi resta il problema dei diffusori posteriori come posso fare vi prego aiutatemi.
Ringrazio tutti e aspetto ansioso un vostro consiglioUltima modifica di marchett74; 29-04-2010 alle 00:03
-
29-04-2010, 10:00 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Ciao,
se i diffusori non sono equidistanti, dovresti poter correggere con il sistema di calibrazione audyssey incluso nel kit da te segnalato che imposta anche un eventuale ritardo e differenza di volume per ogni diffusore in modo che in 3 punti di ascolto da te decisi il suono arrivi in modo corretto (di solito sono lato dx, sx e centro divano).
Se leggi le istruzioni dell'ampli che trovi online spiega bene tutto il sistema di calibrazione.
Poi se il problema è proprio dove posizionarle per avere una configurazione migliore e se metterle o meno ad incasso, lascio la parola a chi è più esperto perchè non saprei come aiutarti ;-)
-
29-04-2010, 12:29 #3
ciao, magojr ha ragione. però io non ti consiglio quell'impianto.
cioè, mi spiego meglio: se prendi quell'impianto devi comprare dei supporti per poter appendere i diffusori al cartongesso.
se invece vuoi dei diffusori ad incasso, devi prendere dei componenti separati: (esempio con ottimo rapporto qualità prezzo)
sintoampli a tua scelta
frontali indiana line hc 205 (160€)
centrale indiana line hc 304 (100€)
surround indiana line sq 205 (150€) ad incasso
così hai una configurazione adatta alla tua stanza con una qualità molto più elevata rispetto all'onkyo 6305, anche se so che costa un pò di più.
ciao.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
29-04-2010, 15:17 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Si Magojr in effetti il mio problema e piu che altro la sistemazione dei diffusori poichè devo preservare l'estetica della sala. Comunque grazie 1000
-
29-04-2010, 15:26 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Grazie dany questa per me è una bella dritta ma a questo punto vorrei disturbarti oltre. Sapresti dirmi se l'onkio contenuto in quel kit va bene o me ne consigli uno diverso. Considerà che vorrei usare l'impianto anche per la musica e spendere un totale che non superi i 1500 2000 euro includendoci vpr e telo motorizzato. Ah dimenticavo, e il sub?
Ultima modifica di marchett74; 29-04-2010 alle 15:46
-
29-04-2010, 17:47 #6
nn ci stai dentro... a meno di predere un vpr hd ed un telo usato...
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
29-04-2010, 19:27 #7
mi sa anche a me che non ce la fai a rientrarci... comunque rispondo alle tue domande
allora comincio con la premessa che i frontali (e tutte le casse in generale) vanno posizionate in una maniera tale d'avere il tweeter ad altezza orecchio. le indiana line sono 50mila volte meglio delle casse onkyo perchè: le onkyo sono full-range (una sola cassettina) invece le ind line sono a 2 vie, quindi un midwoofer ed un tweeter, e ciò vuol dire che hai una risposta in frequenza molto più ampia.
per questo non hai bisogno di un super subwoofer (a meno che tu non triplichi il tuo budget) e puoi benissimo andare o sul sub sempre indiana line della linea TESI, o sul B&W asw8, oppure sul velodyne cht 8 q.
anche io uso il mio modestissimo impianto per la musica, e devo dirti che fino ai vuolumi medio-alti va bene. per sentito dire, denon è molto buono sia in ambito home theatre che in ambito musicale; onkyo invece è discreto in ambito musicale e molto buono in home theatre (ma su quella fascia di prezzo sono proprio sfumature!).
certo, nessuno di questi impianti è fatto proprio per la musica, però si parla del più "adattabbile". quindi se vuoi un denon, aspetta le nuove uscite.
altrimenti il più indicato è il marantz... ma si sale leggermente di prezzo (il modello base è a circa 400-500€)
fammi sapere, ciao.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
29-04-2010, 20:29 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Eccomi qua
. Mi sa che è il VPR che mi frega vero? Quello però potrei pure aspettare a metterlo e lasciare la predisposizione. Ho visto un po di Marantz ma non ci ho capito molto
, tra i Denon invece ho addocchiato il avr 1910 che ne pensate? le novità Denon sono previste a breve? Dany pensi quindi che un sub non sia indispensabile per iniziare, da comunque una buona qualità di suono? Un'altra cosa cosa ne pensi se usassi dei diffusori frontali da pavimento?
Grazie e a presto
-
29-04-2010, 21:05 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
I nuovi Denon sono previsti a giugno in italia, se vai sulla versione tedesca del sito riesci a trovare la scheda tecnica dai nuovi modelli 1611 e 1911 e i prezzi consigliati per la germania (ma in ita di solito costano un po' di +).
Considera che hanno aumentato potenza e caratteristiche quindi il nuovo 1611 è più simile al 1910 che al 1610 però resta un 5.1, non ricordo se il 1910 è un 7.1...
Ne approfitto anche per chiedere consiglio sui diffusori tanto resto in topic, vorrei capire se le casse del kit Onkyo suonano proprio male (tipo quelle di un televisore ma divise su 5 canali) ed è quindi quasi d'obbligo prendere altre casse oppure se ci si vive bene comunque senza ovviamente andarle a confrontare con casse che costano 10 volte tanto...
Come alternativa, mantenendo una buona estetica, una linea moderna, una dimensione ridotta e una buona risposta in frequenza, ho trovato le "canton movie cd 102" solo che spendo il doppio del kit ma almeno sono valide?
-
29-04-2010, 21:26 #10
il consiglio solito è quello di ascoltarle...
dopo pochi mesi ho cambiato frontali e centrale ....
il 1910 è un 7.1kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
29-04-2010, 22:00 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da kayama728
-
30-04-2010, 08:21 #12
vai nel negozio, nn centro commerciale, è più facile organizzare un ascolto di 2-3 tipi di casse
ho visto la piantina, la camera è grande, se prendi diffusori piccoli nn senti "nulla"kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
30-04-2010, 17:22 #13
per marchett74:
certo, se intanto hai un tv per il proiettore puoi aspettare almeno metti su un qualcosa di un pò più di qualità.
si il sito di marantz è in ingleseperò è comprensibile... tanto gli standard sono sempre quelli... l'impedenza in ohm la potenza in watt, etc.
il mio consiglio comunque sia è quello di aspettare le nuove uscite
per quanto riguarda il sub io non ho detto che non ne hai bisogno... un impianto semza sub non è un'impianto! ma ho detto che, visto che le indiana line hanno il midwoofer, non hai bisogno di un sub potentissimo in modo tale da risparmiare qualcosa. se poi non vuoi comprare il sub subito per ammortizzare la spesa vai tranquillo.
ciao.Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
30-04-2010, 23:05 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 58
Si in effetti è l'unica cosa che ho un Lg da 42
, destinato anche lui ad essere cambiato, ma sai preferisco prendere una cosa alla volta e puntare a qualcosa di piu qualitativo che fare una spesa unica e non avere buoni risultati.
Io avrei pensato a questa configurazione dei diffusori partendo da cio che mi hai consigliato, che ne pensi?
HC 505 - 3 vie, da pavimento Cherry
HC-304 centrale
SQ 206 (coppia) - DIFFUSORI DA INCASSO
Arbour S.8 Subwoofer Attivo
e per il sinto da quello che ho capito come dice magojr dovrebbero uscire le novità Denon a giugno.
A cio dovrò aggiungere il vpr ed il telo ma non ho fretta come ho detto posso lasciare una predisposizione.
Avrei altre due domande se non chiedo troppo
Come si puo vedere dall'immagine che ho postato la parte di cartongesso sarà dietro e non sopra il divano, pensi sia il caso dare un angolazione ai diffusori che punti sul sofà?
Tenendo conto che la distanza tra il VPR ed il telo sara all'incirca di 4 mt che ne pensi di un telo con base di 2 mt?
Spero di non aver chiesto delle idioziema capitemi, parto da zero
aspetto i preziosi consigli
grazie 100Ultima modifica di marchett74; 01-05-2010 alle 00:04
-
01-05-2010, 09:08 #15
Originariamente scritto da marchett74
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810