Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    come collegare il lettore BD al sintoampli?


    Spero di non aver sbagliato sezione.
    Cmq siccome di periferiche si parla.......
    Il lettore BD va collegato al sintoamply via HDMI?

    se faccio un piccolissimo elenco mi dite come e dove vanno collegati...tanks

    lettore BD
    decoder SkyHD
    lettore DVD
    PS3

    Queste periferiche vanno attaccate tutte al sintoamplificatore(DENON 1910)? in quali ingressi?
    Il sintoamplificatore va al plasma con un unico cavo? HDMI?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.

    lettore BD ->HDMI ->ampli
    SkyHD -> HDMI ->tv
    Sky -> ottico -> ampli
    Lettore DVD -> HDMI ->tv
    Lettore DVD - > ottico o coassiale ->ampli
    PS3 -> HDMI -> ampli

    ampli -> HDMI out -> TV

    Chiaro?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    grazie per la risp e sorry per aver sbagliato sez.
    "Chiaro?"
    mica tanto...!!!!
    qual'è la regola che discrimina un cavo/porta piuttosto che un'altro?
    non vorrei un vademecum su come collegare le periferiche,però non ho capito per esempio perchè il decoder skyHD va alla TV anzichè all'amply?
    In realtà non mi è chiaro cosa deve passare vattraverso l'amply e cosa invece no ed andare direttamente alla TV
    grazie mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In generale, è d'obbligo passare per l'ampli quando hai delle codifiche audio HD (Dolby TrueHD o DTS-HD MA) che possono essere veicolate in digitale solo via HDMI, oppure se vuoi far elaborare il segnale video (upscale e deinterlacing) all'ampli invece che alla sorgente.

    Quindi, nel tuo caso, puoi andare all'ampli via HDMI solo con la ps3 ed il lettore BD (per il discorso codifiche) e andare diretto alla tv con il lettore DVD ed il decoder SkyHD.

    Il collegamento ottico fra il decoder Sky e l'ampli è necessario se vuoi usufruire del DD 5.1 quando disponibile (via HDMI il decoder veicola solo un PCM stereo).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    se con SKYHD vado diretto in TV poi i films li ascolto con il 5.1 ?
    Per questo non riesco a capire come mai non dovrebbero passare tramite l'amply

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il collegamento audio dal decoder all'ampli lo fai tramite cavo ottico, sentirai i film in 5.1...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    quindi confermi che il decoder skyHD per visionare dei films in 5.1 va collegato all'amplificatore DENON 1910 e non al TV? anche perchè io in HT vorrei sentire tutto,pure le partite(almeno credo...salvo non sia consigliato)
    scusa le continue domande........ma a me pare ovvio che i films li debba sentire attraverso l'impianto home theater piuttosto che con le casse del plasma.....!!! quindi non capisco come mai mi avevi suggerito di mettere il decoder in TV o cè qualcosa che mi sfugge??
    sempre grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il decoder puoi collegarlo via HDMI sia al Denon che direttamente al tv (io ti consiglio la seconda ipotesi), ma per poter usufruire del DD 5.1 devi effettuare ANCHE un collegamento ottico fra decoder e ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    spero di aver capito
    collego il decoder via HDMI al TV ed aggiungo un'altro cavo ottico dal decoder all'amply..!! corretto?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perfetto!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    grande DAVE76.
    Spero possa essere di aiuto anche ad altri utenti questo post.
    Ciauz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •