Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Nuovo HT

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38

    inferiore di molto?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    dipende dall'impedenza delle casse e da quanto sono "dure".
    ciao.
    Questa cosa mi interessa molto, dal poco che so, minore è l'impedenza delle casse, maggiore è la potenza che deve erogare l'ampli ma non capisco la dinamica, un ampli che arriva a 100W a 8Ohm, su casse da 4 ohm arriva ad essere un ampli da 50W oppure i 100W che emette restano 100W e il risultato è una potenza sonora doppia?
    Poi mi pare di capire che i diffusori a 4/6 ohm siano meglio di quelli ad 8 e non riesco a capire alcuni modelli che dichiarano impedenza di 4...8ohm su singolo diffusore, io credevo che l'impedenza fosse una costante...
    Ora leggo che esiste pure una "durezza", qualcuno mi spiega come questi fattori influiscono sull'impianto?

    Magari c'è già qualche tread qui che ne parla.
    Grazie sin d'ora!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da homer31
    inferiore di molto?
    Meno della metà. Quando va bene, altrimenti anche un terzo/un quarto di quanto dichiarato
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38
    considerare che la mia stanza è un 2,2mtx2,2mt

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Ah, bhe, allora non hai bisogno di grandi potenze.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    L' HT-S6305 non supporta il true HD mi pare...o mi sbaglio?
    Dalla scheda sel sito non si capisce bene...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    l'impedenza è la resistenza elettronica... cioè (detto in termini banali) quanta corrente il diffusore chiede all'amplificatore. più l'impedenza è bassa e più corrente l'ampli deve erogare, questo ha due conseguenze: maggiore potenza ma anche maggior sfrorzo da parte dell'amplificatore. gli ampli più buoni comandano meglio le basse impedenze. quindi un ampli da 100w su 8 ohm, a 6 ohm erogherà 120w, a 4 ohm 150w, però con uno sforzo che potrebbe mandarlo in sicurezza.
    poi l'impedenza si può dire che è un valore approssimativo... una cassa da 6 ohm può avere dei picchi a 8 ohm e dei picchi a 4 ohm... per questo alcune case come indiana line scrivono tutta la gamma che quel diffusore "riempie".
    la durezza diciamo è la difficoltà che trova l'ampli nel controllare quei diffusori, ma non preoccuparti perchè le casse dure sono ad esempio le b&w... e visto il costo devono essere abbinate ad amplificatori molto buoni che non troveranno difficoltà nel controllarle.

    comunque il 6305 ha, come sappiamo tutti, il 508 come sintoamplificatore, che supporta tutte le codifiche HD.
    ciao!
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38
    le ha si.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38
    sentire la differenza con il logitech z-5500?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38
    ho trovato allo stesso prezzo il DHT-390 e il HT-S6305, immagino sia migliore il DENON.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Secondo me meglio l'onkyo. Sono praticamente uguali, ma l'onkyo è un modello nuovo
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    secondo me l'onkyo è molto superiore (a livello d'amplificatore).
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38
    ho notato pure io, in più ha codifiche HD

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    ha tutto in più:
    -è più bello
    -è 7.1
    -ha codifiche hd
    -ha più potenza
    -ha più entrate
    -etc...
    vai sicuro su onkyo ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    ha tutto in più:
    -è più bello
    -è 7.1
    -ha codifiche hd
    -ha più potenza
    -ha più entrate
    -etc...
    vai sicuro su onkyo ciao.
    grazie ragazzi, ciao!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •