|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
29-09-2002, 10:50 #1
sono, abbastanza, seriamente preoccupato...
... per l'acustica della mia nuova sala video.
La stanza è di circa 6mx5m ed attualmente è completamente vuota con solo le canaline sottotraccia pronte ad accogliere tutti i cavi necessari, ed è presente un "bel" riverberone di circa 3 secondi.
Non so' davvero che trattamento mettere in atto per arrivare ad una acustica almeno decente.
Ovviamente quando vi verranno installate le 11 poltrone da cinema, la moquette, qualche tendone pesante ed il resto dell'attrezzatura qualcosa dovrebbe migliorare.
Penso che prima di installare tutto dovrei comunque attuare qualche trattamento particolare ?!
Che consigli avete da darmi ?
Mi spiego meglio:
1. Monto tutto e vedo, o meglio sento, come si comporta la stanza ?
2. Prima di montare tutto comunque eseguo qualche lavoro per correggere l'acustica della stanza ?
Boh, vi prego fatemi sapere cosa ne pensate
Grazieeeee
-
29-09-2002, 11:53 #2
Prevenire e' meglio che curare.
Prendi tutte le precauzioni possibili per avere meno riverberi, poi se devi vivacizzare l'acustica non ti sara' un'impresa difficile, anzi. Prova su tnt-audio.com , troverai interessanti soluzioniCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
29-09-2002, 14:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Re: sono, abbastanza, seriamente preoccupato...
Originariamente inviato da BobTrap
... per l'acustica della mia nuova sala video.
1. Monto tutto e vedo, o meglio sento, come si comporta la stanza ?
2. Prima di montare tutto comunque eseguo qualche lavoro per correggere l'acustica della stanza ?
Boh, vi prego fatemi sapere cosa ne pensate
IMHO, sarebbe molto meglio trattare acusticamente la stanza PRIMA di installare diffusori ed elettroniche, con attente misurazioni. In seguito si possono fare sempre delle piccole correzioni mirate.
Questo è quello che per forza di cose dovrò fare io (per varie ragioni che non ti stò a spiegare....).
Tuttavia tutti quelli a cui ho chiesto se fosse attuabile questo prcedimento (leggi negozianti vari e tecnici in trattamenti acustici), mi hanno detto che è preferibile montare tutto l'impianto audio e vedere (anzi sentire) come la stanza si comporta.
Solo allora, in base ai problemi che si presenteranno, è possibile fare una correzione acustica "mirata".
A rigor di logica penso che sia così, ma per me è inattuabile, quindi spero VIVAMENTE, che sia possibile fare tutto il trattamento acustico prima.
Comunque vorrei chederti un piccolo favore, se non ti disturba:
qualunque soluzione adotterai, potresti tenertmi informato ( anche io non sò come muovermi, a dire il vero)? magari per e-mail o PM.
grazie
Luigi.
-
29-09-2002, 17:40 #4
Condivido ,
Giusto usare le solite precauzioni e fare una misurazione dell'ambiente.
Dopo tutti i post che ho scritto al riguardo spero sia ormai chiaro che non e' cosi' proibitivo ne come costi ne come difficolta' fare qualche misurazione valida.
Dopo di che si potra' certamente intervenire per migliorare alcuni aspetti e inevitabilmente ci si scontrera' con problemi purtroppo insormontabili.
O ci si accontenta o .....
Non dico altro, sapete cosa intendo .....
Saluti
Marco