Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4

    Combinato HD/Bluray e Sintoamplificatore


    ciao a tutti, sono nuovo nel forum e mi perdonerete se sto commettendo qualche errore o ingenuita'.

    io ho una TV Philips Led 40 pollici, un lettore LG HR 400 con Hard Disk e Bluray e un sintoamplificatore Panasonic del 2002 con ingresso con fibra ottica e le 5 casse e subwoofer.

    Ho collegato il sintoamplificatore via uscita ottica ma i bluray non danno il segnale 5.1 evidentemente perche' il sintoamplificatore non e' DTS ma solo dolby surround 5.1.

    Inoltre quando smanetto sull' LG al massimo riesco ad avere sul sintoamplificatore un segnale 2.0 che pero' e' sfasato rispetto al video..

    Dovro' quindi comprare un nuovo amplificarore moderno con HDMI...

    La mia domanda e' questa: posso tenere le casse e il subwoofer e comprare solo l'amplificatore? Se si, posso variare le marche o devo ricomprare panasonic? Avete qualche consiglio? magari posso collegare il bluray con hdmi verso amplificatore e da amplificatore un nuovo cavo hdmi verso la TV?
    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    che casse sono? comunque si, tu colleghi il blu-ray con hdmi all'amplificatore e l'amplificatore sempre tramite hdmi al tv... e cos' sfrutti non solo il dolby 5.1.... ma anche le traccie HD come DTSHD e dolby trueHD.
    se le casse si possono riutilizzare... io andrei o su denon 1610 o su onkyo 507-508.
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    come faccio a capire se le casse si possono tenere? che parametri devo controllare?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    di solito le casse sono sempre riutilizzabili, perchè anche se hanno degli attacchi appositi per un tipo di amplificatore (cosa che si verifica spesso per gli all-in-one) si sostituisce facilmente il filo.
    però le casse che hanno un pò d'anni e che magari non sono super buone sarebbe meglio cambiarle, perchè prendendo un buon amplificatore si rischia di non sfruttarlo appieno, ansi di sfruttarlo proprio poco.

    innanzi tutto, se decidi di non cambiarle perchè hai valutato per motivi tuoi (costo, etc,) che vanno bene, controlla l'impedenza! se non sai cos'è l'impedenza è un valora espresso in ohm (di solito c'è dietro alla cassa... o indicato con ohm oppure con una o che ha la base un pò aperta) e sarebbe quanta corrente una cassa richiede all'amplificatore.
    diciamo non mediamente non dovrebbe mai andare oltre i 4-6-8 ohm.

    p.s. bello quel combinato hdd e blu-ray! lo volgio comprare anche io... ma ora costa troppo xD aspetto che cala un pò.. come va?

    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    secondo me il combinato e' molto bello, registra benissimo, e' intuitivo e i bluray si vedono benissimo...

    ma per le casse non devo anche verificare potenza in W oltre impedenza? Penso di avere 80W per singola cassa.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    i watt sono poco importanti... perchè gli amplificatori su quella fascia di prezzo non vanno oltre i 40w (e già dicendo 40w ho gonfiato la cosa!!), quindi puoi star tranquillo.
    valuta tu se è necessario cambiarle... se sono buone allora mantienile... ma se non sono un granchè intanto comprati l'amplificatore almeno sfrutti tutto e poi ti compri delle casse nuove.
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    4
    Ho comprato un amplificatore Pioneer VSX-519V.
    Non capisco se devo usare tutte i collegamenti o si escludono a vicenda.
    Avendo anche un lettore bluray LG HR 400, ho optato per questi collegamenti:
    Da LG ad amplificatore solamente collegamento fibra ottica.
    Da LG a TV LED ho usato HDMI.
    Da sintoamplificatore poi escono i collegamenti verso le 5 + 1 casse.

    Pero' sento un po' di ritardo da amplificatore, e' sbagliato il collegamento?
    devo aggiungere qualche cavo coassiale da LG ad amplificatore?

    oppure devo collegare LG ad amplificatore con HDMI e da amplificatore a TV un secondo HDMI. Non vorrei essere costretto ad accendere l'amplificatore se vedo un dvd bluray pero'...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    sinceramente non so se quell'amplificatore che hai tu supporti l'audio in HD, però se lo supporta, oltre al ritardo, con il collegamento in fibra ottica causi anche la perdita di tale codifica con i blu-ray.
    il miglior collegamento in assoluto (finora) è:

    DVD (o BD o quant'altro)
    |
    | colegamento con HDMI
    |
    amplificatore
    |
    | colegamento con HDMI
    |
    tv

    spero di essermi spiegato bene... riassumenndo: tutto collegato in HDMI, dal dvd alla porta dell'ampli e dall'ampli colleghi il tv sempre con hdmi tramite la porta hdmi out.
    se ciò non fosse disponibile, non ti rimane che lasciare il collegamento in fibra ottica.
    ciao.
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    91
    Mi unisco a questa discussione (così evito di aprirne un'altra) in quanto il mio problema è simile. Collego il mio lettore BR LG alla TV (Samsung C650) attraverso hdmi, poi lo collego al mio amplificatore Rotel attraverso di due classici cavi RC (Rosso e Bianco). Ora l'audio della TV e quell'amplificatore sono leggermente sfasati, con un leggero ritardo dall'audio dell'amplificatore. Se abbasso l'audio della TV e ascolto solo l'amplificatore, quasi non ci si accorge del ritardo, è veramente minimo, invece se sono entrambi attivi c'è una specie di effetto eco. Potete aiutarmi? Dato che dispongo di un "vecchio" (ma efficiente) Rotel senza hdmi e/o audio digtale, potrei anche pensare di cambiarlo. Tuttavia volevo capire se era un problema risolvibile. Grazie!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da oscarf
    Mi unisco a questa discussione (così evito di aprirne un'altra) in quanto il mio problema è simile. Collego il mio lettore BR LG alla TV (Samsung C650) attraverso hdmi, poi lo collego al mio amplificatore Rotel attraverso di due classici cavi RC (Rosso e Bianco). Ora l'audio della TV e quell'amplificatore sono leggermente sfasati, con un leggero ritardo dall'audio dell'amplificatore. Se abbasso l'audio della TV e ascolto solo l'amplificatore, quasi non ci si accorge del ritardo, è veramente minimo, invece se sono entrambi attivi c'è una specie di effetto eco. Potete aiutarmi? Dato che dispongo di un "vecchio" (ma efficiente) Rotel senza hdmi e/o audio digtale, potrei anche pensare di cambiarlo. Tuttavia volevo capire se era un problema risolvibile. Grazie!!
    Avete un idea? un suggerimento? grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    i tv samsung sono molto veloci nell'elaborare immagini e video... già con un tv sony penso che questo problema non lo avresti perchè impiegano qualche ms in più. comunque non credo si possa fare qualcosa... puoi cercare tra le impostazioni dell'ampli se c'è qualche parametro che ti permetta di modificare anticipo/ritardo delle sorgenti, ma ne dubito.
    quindi ho abbassi il tv o con la scusa ti compri un bell'ampli nuovo
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da dany_994
    i tv samsung sono molto veloci nell'elaborare immagini e video... già con un tv sony penso che questo problema non lo avresti perchè impiegano qualche ms in più. comunque non credo si possa fare qualcosa... puoi cercare tra le impostazioni dell'ampli se c'è qualche parametro che ti permetta di modificare anticipo/ritardo delle sorgenti, ma ne dubito.
    quindi ho abbassi il tv o con la scusa ti compri un bell'ampli nuovo
    Ho capito....che siano veloci mi sembra che sia una buona cosa. L'ampli è ottimo, ma semplicissimo, non ha nessun parametro di questo tipo! Mi sa che prendo la "scusa" per cambiarlo! credo che oramai sia ora. Ho circa 20 anni! grazie!!
    Già che ci siamo, hai qualche modello da suggerirmi? non saprei da dove iniziare. Diciamo che vorrei stare max 200€. Per ora ci attaccherei le due casse che ho già (sono delle buone casse Chairo). Pensavo di stare su due, magari con il sub. Non mi interessava metterne d+. Grazie ancora! ciao
    Ultima modifica di oscarf; 16-12-2010 alle 15:02

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722

    con 200€ non ci prendi granchè... gli amplificatori 2ch non risolvono il tuo problema perchè non ce ne sono con entrata hdmi, e a te ne serve uno con hdmi che prende l'audio e invia le immagini.
    che fanno questo c'è qualche 5.1 entry-level come questo denon:
    http://www.onlinestore.it/denon-avr1...a-p-12240.html
    o questo:
    http://www.onlinestore.it/onkyo-txsr...h-p-11094.html
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •